vittorio feltri silvio berlusconi cesare previti

“ORA SARÀ ISSATO SUGLI ALTARI, MA GLIENE HANNO COMBINATE DI TUTTI I COLORI PER STENDERLO” – ANCHE IL BURBERO VITTORIO FELTRI SI COMMUOVE DI FRONTE ALLA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI: “MI HA FATTO DIVENTARE RICCO E IO NON POSSO CHE ESSERGLI ETERNAMENTE GRATO. UN GRANDISSIMO UOMO, COME NON NE AVEVO MAI CONOSCIUTO UNO UGUALE E COME MAI NE CONOSCERÒ UN ALTRO” – PREVITI: “AVEVAMO ANCORA TANTO BISOGNO DI LUI…”

 

1. BERLUSCONI: FELTRI, 'ORA SARA' ISSATO SUGLI ALTARI, MA GLIENE HANNO FATTE DI TUTTI I COLORI'

FELTRI BERLUSCONI 1

(Adnkronos) - ''Adesso finalmente Berlusconi sarà issato sugli altari: uno per diventare simpatico a tutti deve morire. Ma in vita gliene hanno combinato di tutti i colori per stenderlo''. Sono le prima parole all'Adnkronos di un commosso Vittorio Feltri, che esprime il suo cordoglio e offre un dettagliato ricordo di Silvio Berlusconi. ''Protagonista di questo assalto è stata la magistratura, che è riuscita a condannarlo per reati che non poteva aver commesso perché si era dimesso da tutte le società'', sottolinea Feltri.

 

montanelli berlusconi

Che ripercorre la vita del fondatore e leader di Forza Italia: Berlusconi è stato uno degli uomini più importanti di questo Paese, è riuscito dove nessuno era riuscito. Ha costruito a Milano 2, poi si è dedicato alle tv private, che non c'erano ed è riuscito a fare una concorrenza spietata alla Rai. Ha fondato una banca, Mediolanum, che è una delle più importanti d'Europa, si è buttato nel calcio dove è il presidente mondiale che ha vinto di più ed è riuscito a compiere miracoli anche in un campo che non era il suo. Ha vinto le elezioni dopo tre mesi di campagna elettorale e da allora è sempre riuscito ad andare avanti''.

 

BERLUSCONI E FELTRI A L ARIA CHE TIRA DI MYRTA MERLINO

Poi Feltri entra nel suo rapporto personale con Berlusconi: ''Io non lo ricorderò tanto come politico ma come editore. È stato lui ad assumermi al Giornale dopo l'uscita di Montanelli, e siccome mi è andata di lusso, nel senso che quel giornale, che vendeva 115mila copie, l'ho portato a 156mila copie, la cosa lo aveva esaltato e mi premiò regalandomi il 7% dell'azienda. Mi ha fatto diventare ricco e io non posso che essergli eternamente grato''.

 

Recentemente, ricorda ancora Feltri, ''ci eravamo sentiti al telefono e lui aveva un modo un po' sfottente con cui mi chiamava, che era 'numero uno', a me che non sono neanche il numero 'cento'. Aveva una cordialità addirittura eccessiva nei miei confronti e non posso che ricordarlo come un grandissimo uomo, come non ne avevo mai conosciuto uno uguale e come mai ne conoscerò un altro. Davanti alla morte di Berlusconi sono commosso''.

 

previti berlusconi

2. IL DOLORE DI PREVITI, L'ITALIA AVEVA ANCORA BISOGNO DI SILVIO

(ANSA) - "Raccontare Berlusconi sarebbe cosa molto lunga, fare una sintesi significa concentrarsi sulle cose straordinarie che lui ha fatto e che sono tante, nei due settori che muovono il mondo: l'economia, attraverso le sue iniziative imprenditoriali, e la politica, che in Italia è sempre l'arma e la debolezza del nostro Paese".

 

Così Cesare Previti, ex ministro della Difesa ed ex legale di fiducia di Silvio Berlusconi, ha ricordato l'ex premier intervenendo all'edizione straordinaria del Tg1. "La figura di Silvio - ha aggiunto con voce commossa - è una figura che su due secoli ha spiegato al mondo quello che è giusto e quello che è sbagliato.

 

previti berlusconi hp

Ha tentato di muovere a fondo il sistema Italia, e in buona parte ci è riuscito. Credo che in seguito Meloni sarà forse risolutiva per la modernizzazione e le sorti del nostro Paese, e tutto questo lo dobbiamo a Berlusconi che veramente ha dato una traccia indelebile della sua presenza sempre in positivo: sempre creativo, sempre all'altezza del migliore dei giudizi, naturalmente combattuto dalla mediocrità imperante in Italia, come in tutti i Paesi del mondo. Quindi la morte di Berlusconi veramente segna un fatto dolorosissimo, non solo per la famiglia, per gli amici ma soprattutto per il nostro Paese. Ne avevamo ancora tanto bisogno".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…