soprintendenza roma

CHI VOLA SOPRA LA SOPRINTENDENZA? - CON IL TITOLARE FRANCESCO PROSPERETTI IN ASPETTATIVA PER COLPA DELLE TREMENDE TRIBUNE DIROCCATE DI TOR DI VALLE, SI È CHIUSO IL CONCORSO INTERNO AL MINISTERO PER L'AMBITO RUOLO DI SOPRINTENDENTE DI ROMA. IN POLE POSITION, LA STORICA DELL'ARTE EDITH GABRIELLI, DAL POLO MUSEALE REGIONALE, GLI ARCHITETTI PIA PETRANGELI E ROBERTO BANCHINI. IN LIZZA ANCHE L'ARCHEOLOGA ELENA CALANDRA, DANIELA PORRO DAL MUSEO NAZIONALE ROMANO, E L'ARCHITETTO SIMONE QUILICI

Laura Larcan per ''il Messaggero - Cronaca di Roma''

Francesco Prosperetti

 

 

Il valzer delle poltrone per il nuovo Soprintendente di Roma è iniziato. Dopo l'uscita di scena di Francesco Prosperetti (in aspettativa dal Ministero per la vicenda giudiziaria sullo stadio di Tor di Valle), gli occhi sono puntati sulla nomina del successore. Il concorso interno al Mibact si è appena chiuso e in lizza sfilano dirigenti di prima e seconda fascia per una posizione assai prestigiosa sulla scena capitolina.

 

I CANDIDATI

fabiana giacomotti edith gabrielli foto di bacco

In pole position, la storica dell'arte Edith Gabrielli, direttamente dal polo museale regionale, gli architetti Pia Petrangeli, già responsabile del procedimento di accordo per il restauro del Colosseo con Tod's, e Roberto Banchini già soprintendente ai beni architettonici di Roma. Ma potrebbe essere la volta anche di archeologi come Elena Calandra (alla guida dell'Istituto centrale per l'Archeologia). E non è escluso che nella giostra delle caselle apicali rientrino anche direttori di musei top, come Daniela Porro dal Museo Nazionale Romano (che sta portando avanti già l'interim), e l'architetto Simone Quilici esperto di patrimonio ambientale, uscente direttore del parco archeologico dell'Appia Antica.

pia petrangeli

 

E tra le candidature, sfila anche quella di Antonio Tarasco, esperto di diritto amministrativo. Un lavoro complesso, quello alla guida della Soprintendenza Archeologia, belle Arti e Paesaggio, visto che si occupa del patrimonio storico-artistico della Capitale (entro le Mura e con alcune porzioni extra, ma senza più il parco del Colosseo). Con due priorità pesanti come macigni sul tavolo, ora, come l'Appia Antica e il Museo Etrusco di Villa Giulia. Entrambe le istituzioni sono uscite malconce dalla controriforma dell'ex ministro Bonisoli.

 

Vero che i decreti attuativi dello scorso agosto (firmati in piena crisi di governo) sono stati congelati dal nuovo inquilino del Collegio Romano Dario Franceschini, ma resta il Dpcm che sancisce comunque la scomparsa di Villa Giulia e del parco archeologico della Regina Viarum come realtà a gestione autonoma. «Bonisoli ha operato alcuni correttivi - ha dichiarato di recente Franceschini davanti alle commissioni Cultura di Camera e Senato - su alcuni sono d'accordo, su altri rifletteremo. Abbiamo preferito fermare in via cautelativa i decreti agostani perché emessi a crisi politica già avviata. Alcune cose andranno consolidate, altre corrette».

 

L'ANNUNCIO

ROBERTO BANCHINI

Tempi tecnici, la nuova nomina dovrebbe arrivare entro il mese di ottobre. L'ex direttore di Villa Giulia, l'etruscologo Valentino Nizzo, rientrato negli uffici del gabinetto del ministero, non si dà pace e ha rilanciato nei giorni scorsi l'allarme sulle sorti del museo. Pensare che Nizzo è stato pure scelto dal regista Matteo Rovere come consulente scientifico per la nuova serie di Sky Romulus. Il testo di Bonisoli declassa Villa Giulia, salvo poi farla diventare quartier generale della rete dei Musei Nazionali Etruschi tra Lazio e Toscana. Ritornando, comunque, ad essere autonoma. Funambolismi normativi.

 

Altra situazione, l'Appia Antica: orfana della dignità di parco autonomo e del direttore. Quali conseguenze? Dal 23 agosto scorso per entrambi i siti sono fermi i fondi, bloccate le gare d'appalto per i cantieri e le risorse per la manutenzione.

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…