IO VORREI, NON VORREI, KHAMENEI - IL LEADER IRANIANO A RUOTA LIBERA: "L'ARABIA SAUDITA E' UNA NAZIONE SOTTOSVILUPPATA, CHE COMPIE UN GENOCIDIO IN YEMEN. NIENTE ACCORDO NUCLEARE SE NON CI TOLGONO LE SANZIONI, NESSUNA ISPEZIONE NEI SITI MILITARI"

Maurizio Molinari per “la Stampa

 

ayatollah khameneiayatollah khamenei

Niente accordo sul nucleare se le sanzioni non verranno tolte da subito e nessuna ispezione nei siti militari: Ali Khamenei rende pubbliche le proprie condizioni all’intesa di Losanna, nell’evidente intento di ottenere nuove concessioni dagli Usa entro la scadenza del 30 giugno per la firma del documento finale.

 

INTESA ANCORA LONTANA

Il Leader Supremo della rivoluzione iraniana è la più alta carica della Repubblica Islamica nonché l’uomo da cui dipende il programma nucleare, da qui l’importanza di quanto afferma in un discorso pubblico. L’intento è far sapere al Gruppo 5+1 (Usa, Russia, Gran Bretagna, Francia, Cina più Germania) che l’intesa sul nucleare è ancora lontana. «Non c’è alcun bisogno di prendere posizione perché nulla è stato ancora concluso e niente è obbligatorio, dunque non sono d’accordo nè in disaccordo» esordisce Khamenei, aggiungendo però che «le sanzioni devono essere tolte tutte assieme, il giorno stesso della firma, non sei mesi o un anno dopo».

 

michelle e barack obama con re salman dell arabia sauditamichelle e barack obama con re salman dell arabia saudita

È una posizione che il presidente iraniano, Hassan Rohani, fa propria con la formula «tutte le sanzioni Onu, Usa e Ue, devono essere tolte al momento della firma» ma stride con quanto affermano Casa Bianca e Dipartimento di Stato sulla necessità di una «riduzione progressiva» per «verificare l’adempimento iraniano degli impegni presi»: riduzione delle scorte di materiale fissile, smantellamento delle centrifughe e ridimensionamento degli impianti.

 

LA REPLICA DI WASHINGTON

La posizione Usa è nel documento del Dipartimento di Stato sugli accordi di Losanna ma Khamenei, in un tweet, lo liquida così: «Poche ore dopo i colloqui, gli americani hanno divulgato un testo gran parte opposto a quanto concordato. Come sempre ingannano, violano gli accordi». Il disaccordo sulle sanzioni investe la possibilità di reintrodurle perché mentre Earnest, portavoce della Casa Bianca, afferma che «se l’Iran violerà le intese le risoluzioni torneranno» Rohani obietta che «una volta tolte, le sanzioni non potranno essere reimposte».

Presidente Hassan Rouhani Presidente Hassan Rouhani

 

Nel discorso a un pubblico di fedeli e sostenitori, Khamenei aggiunge un’altra condizione: «Nessuna ispezione ai siti militari». Anche qui in contrasto con il testo Usa che parla di adesione dell’Iran ad un «nuovo protocollo» dell’Agenzia atomica dell’Onu per ispezionare i «sospetti siti di test nucleari militari» come Parchin, individuati dal 2011 ma mai ammessi dall’Iran.

 

ZARIF CON I SUOI FAN ZARIF CON I SUOI FAN

NUOVE CONCESSIONI

Khamenei sta chiedendo agli Usa nuove concessioni sul nucleare con un approccio di sfida confermato da quanto afferma sull’Arabia Saudita: «In Yemen sta compiendo un genocidio simile a quello fatto da Israele a Gaza, in Arabia Saudita alcuni giovani inesperti sono giunti al potere sostituendo la compostezza con la barbarie». Il disprezzo per il nuovo re saudita Salman, trapela anche da quanto Khamenei afferma sulla volontà di Riad di arricchire uranio: «È una nazione sottosviluppata, noi abbiamo la tecnologia nucleare, loro devono dimostrare di averla».

 

attentati contro le moschee sciite a sanaa in yemen  4attentati contro le moschee sciite a sanaa in yemen 4

La sovrapposizione fra condizioni sul nucleare e attacchi a Riad lascia intendere che Khamenei non ha gradito la scelta Usa di sostenere i sauditi nello Yemen, fornendogli armi e sposando la tesi che i ribelli houthi sono sostenuti dall’Iran. Solo poche ore prima il Segretario di Stato Kerry aveva chiesto a Teheran di «cessare le interferenze nei Paesi della regione».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…