mattarella gentiloni

AL VOTO, AL VOTO! - MATTARELLA E’ PRONTO A SCIOGLIERE LE CAMERE A CAPODANNO - GENTILONI CERCA UN VARCO PER VOTARE LO IUS SOLI A RIDOSSO DELLA LEGGE DI BILANCIO SENZA METTERE A RISCHIO IL GOVERNO -  ELEZIONI IL 4 O IL 18 MARZO

renzi mattarella gentiloni

Marco Conti per “il Messaggero”

 

Non ha fretta. Attende un segnale dal Palazzo Chigi per decretare la fine della legislatura e mandare in vacanza-lunga deputati e senatori già da tempo molto impegnati a parlar di collegi. Il presidente della Repubblica si aspetta ovviamente che l' ultimo e decisivo tassello della legislatura vada in porto. Poi, dopo l' approvazione in terza lettura al Senato della legge di Bilancio, ogni giorno è buono per chiamare i presidenti delle Camere e ordinare il game over della legislatura.

 

IUS SOLI

Sui tempi dello scioglimento gli argomenti già presenti nel calendario di Camera e Senato hanno il loro peso, ma decisiva sarà la volontà politica su se e come spingere su alcuni provvedimenti. Il nodo non ancora sciolto si chiama legge sulla cittadinanza che a palazzo Madama è all' ultimo posto dell' ultimo calendario votato dai gruppi. Ultimo, ma c'è. Infilarlo nelle due ultime settimane di lavoro prima del Natale non sarebbe impossibile.

 

mattarella e gentiloni

«Basta volerlo», sostiene Loredana De Pretis. La capogruppo di SI al Senato avrebbe preferito fosse il primo argomento dell' ultima agenda di fine legislatura, ma prima c' è il varo del fine-vita - previsto per giovedì salvo slittamenti - e il voto sul regolamento fissato per il 20. Eppure tra il 19 - giornata degli auguri con le alte cariche - e il 23 ci sarebbe tempo per votare per affrontare lo ius soli, «sempre che il Pd lo voglia», aggiunge la De Pretis che - pallottoliere alla mano - è convinta che la legge avrebbe «dai 157 ai 152 voti, senza contare alcuni senatori a vita e calcolando a favore solo un paio di Ap». Eh già perchè i centristi di Alfano vanno ormai in ordine sparso, ma insieme al Pd dovrebbero votare Mdp, SI e Ala.

 

MANIFESTANTE PRO IUS SOLI

GLI AFFARI

Numeri sul filo che non permettono ancora a Matteo Renzi di prendere una decisione che consenta l' approvazione della legge sulla cittadinanza senza far correre rischi al governo Gentiloni che il Colle vorrebbe rimanesse in piedi per gli affari correnti sino all' insediamento del nuovo Parlamento.

 

Il 28 dicembre, salvo slittamenti, il presidente del Consiglio terrà la consueta conferenza stampa di fine anno nella quale potrebbe considerare chiusa l' esperienza di governo senza per questo dover dare le dimissioni. Tre giorni dopo sarà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a tenere il suo discorso di saluto agli italiani in diretta tv. Nei giorni scorsi al Quirinale hanno cominciato a mettere in fila gli argomenti da toccare nel discorso di fine anno, ma nemmeno ai suoi collaboratori il Capo dello Stato ha dato indicazioni su se verrà pronunciato a Camere sciolte o meno.

 

IUS SOLI

Tra la conferenza stampa di Gentiloni e i saluti del Capo dello Stato di Capodanno potrebbe essere firmato il decreto di scioglimento delle Camere che di fatto apre la campagna elettorale. A meno che - e potrebbe essere questa la novità - per esigenze di calendario, il Colle non preferisca attendere un' altra settimana e sciogliere le camere per l' Epifania in modo da avere come data disponibile per il voto non solo il 4 marzo ma anche il 18, visto che domenica 11 è fuori gioco perchè segna l' inizio della Pasqua ebraica.

 

La Costituzione prevede infatti un tempo massimo tra decreto di scioglimento ed elezioni di 70 giorni, ma allungare di qualche giorno la legislatura, potrebbe concedere ai fautori dello Ius soli - da Renzi a molti ministri - quello spazio per votare magari anche dopo Natale o la cittadinanza o i provvedimenti che resterebbero indietro qualora l' ordine del giorno di palazzo Madama subisse un' inversione e lo Ius soli dovesse essere votato prima dell' ultimo voto sulla manovra.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…