discorso di mario draghi al parlamento europeo - strasburgo 5

IL NUOVO “WHATEVER IT TAKES” DI DRAGHI – NELL’INTERVENTO ALLA GLOBAL BOARDROOM CONFERENCE DEL “FINANCIAL TIMES”, “MARIOPIO” HA STILATO UN PROGRAMMA POLITICO PER L’EUROPA DEL FUTURO: “O AGISCE INSIEME E CI TRASFORMIAMO IN UN’UNIONE PIÙ APPROFONDITA, O L’UE NON SOPRAVVIVERÀ” – LA PREVISIONE SULL’ECONOMIA: “SONO SICURO CHE ENTRO LA FINE DELL’ANNO IN EUROPA AVREMO UNA RECESSIONE…”

Articoli correlati

DRAGHI A UN EVENTO DEL FINANCIAL TIMES: L\'UE NON DEVE MAI SCENDERE A COMPROMESSI SUI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per www.corriere.it

 

MARTIN WOLF - MARIO DRAGHI - GLOBAL BOARDROOM FINANCIAL TIMES

Sollevato da responsabilità ufficiali, libero di esprimersi semplicemente sulla base della sua esperienza e della sua comprensione del mondo, Mario Draghi parla in modo diverso. La sua abilità diplomatica cede il passo a un’efficacia di tipo diverso anche nel descrivere verità scomode per i governi e le istituzioni europee.

 

Senz’altro questo è quanto è avvenuto mercoledì 8 novembre alla Global Boardroom Conference del «Financial Times». L’ex presidente del Consiglio e della Banca centrale europea, intervistato da Martin Wolf, non ha risparmiato una disanima piuttosto spietata dello stato dell’Unione europea.

 

lo spettro del governo tecnico vignetta by rolli per il giornalone la stampa

[…] Ha detto Draghi: «O l’Europa agisce insieme e si trasforma in un’unione più approfondita, un’unione capace di esprimere una politica estera e una politica di difesa uniche, a parte le politiche economiche, oppure temo che l’Unione europea non sopravviverà se non come mercato unico». […]

 

[…] L’evidente vulnerabilità dell’Unione europea nelle grandi crisi geopolitiche aperte alla sua frontiera nord-orientale (aggressione della Russia all’Ucraina) e sud-orientale (guerra fra Israele e Hamas) viene - secondo Draghi - da lontano.

 

«La guerra in Ucraina - ha detto l’ex presidente del Consiglio - è stata preceduta da una lunga serie di arretramenti sui nostri valori fondamentali: l’ammissione della Russia al G8 nonostante il mancato riconoscimento della sovranità ucraina, la promessa mancata di un intervento in Siria nel caso il presidente Bashar al-Assad avesse usato il gas come arma, la Crimea, il ritiro dall’Afghanistan». Ne ha concluso Draghi: «La lezione che se ne può trarre è che non dobbiamo mai scendere a compromessi sui nostri valori fondamentali».

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

[…] Anche sul piano della congiuntura economica e della situazione strutturale dell’economia europea, l’ex banchiere centrale ha cercato di esprimere la propria impressione senza filtri.

 

«Sono quasi sicuro che entro la fine dell’anno in Europa avremo una recessione. È abbastanza chiaro che i primi due trimestri lo metteranno in evidenza», ha detto, con l’arrivo dei dati su questa parte finale dell’anno. Ma non ci sono solo problemi congiunturali, secondo Draghi […]. Piuttosto, l’Europa sta perdendo strutturalmente terreno sugli Stati Uniti e non solo.

 

MARTIN WOLF - MARIO DRAGHI - GLOBAL BOARDROOM FINANCIAL TIMES

«Abbiamo bisogno di una produttività molto più alta, anche per sostenere una società che invecchia - ha detto l’ex premier -. Possiamo riuscirci solo attraverso investimenti ad alto valore aggiunto e ad alto tasso di tecnologia». Draghi fra gli altri ha citato il settore della difesa e l’opzione di forniture comuni di energia in Europa, in modo da abbattere i prezzi.

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN MEME

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…