renzi juncker draghi

LO ZAMPINO DI MATTEUCCIO SULLA RISPOSTA ITALIANA ALLA UE – E BRUXELLES NON GRADISCE LE SCORCIATOIE: SOLO SCUSE – COSI’ RENZI TORNA A SCARICARE VELENI CONTRO LA MERKEL PER IL SURPLUS COMMERCIALE, COME TRUMP - ORA LA PROCEDURA D'INFRAZIONE E' ALLE PORTE

 

Fabio Martini per la Stampa

 

juncker gentiloni draghi juncker gentiloni draghi

La «letterina» di risposta a Bruxelles, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni la voleva tutta politica, breve, priva di dettagli puntuali e aperta ad una fase ulteriore di negoziato. Alla fine così è stato: poco dopo le 20,30, quando a Palazzo Chigi hanno dato il via libera all' ultima di una serie di bozze, il testo finale della lettera di risposta del ministro dell' Economia alla Commissione europea rispondeva ai requisiti concordati due giorni fa dal presidente del Consiglio in un incontro con Pier Carlo Padoan.

 

Certo, dietro le quinte vigilava Matteo Renzi, con la sua raccomandazione a Gentiloni e a Padoan a non mollare, a mostrarsi «determinati», a fare come negli anni scorsi: allungare la trattativa sino a sfinire gli interlocutori di Bruxelles. Ma stavolta c' era da affrontare una novità che ha indotto i due leader del governo a rinunciare alla linea dello scontro aperto con la Commissione europeo.

RENZI PADOAN ORECCHIERENZI PADOAN ORECCHIE

 

La novità è questa: proprio in virtù dei corposissimi «sconti» concessi nei due anni scorsi (ben 19 miliardi di spese in deficit), a Bruxelles hanno fatto capire a Roma che in caso di risposte evasive, la procedura di infrazione stavolta partirebbe. Un «lusso» che l' Italia del 2017 non si può concedere: troppo alto sarebbe il costo in termini di reputazione sui mercati di eventuali sanzioni. E al tempo stesso, e questo è scritto nella lettera, «un aggiustamento troppo rapido danneggerebbe l' economia in un momento di accresciuta incertezza geopolitica».

 

padoan moscovicipadoan moscovici

Tra queste Scilla e Cariddi, Gentiloni e Padoan hanno costruito una lettera asciutta (59 righe), che, escludendo manovra correttiva e nuove tasse, vincola il governo a una politica di bilancio strutturale rispettosa, nel medio e lungo periodo, delle regole sul risanamento dei conti. In altre parole un impegno ad accrescere la pressione fiscale e migliorare la «spending review».

 

Ma senza specificare né come né quando. Una politica della quale darà conto il Def (Documento di economia e finanza) previsto per aprile. Nella sostanza - e questo è il senso politico e finanziario della riposta a Bruxelles - l' Italia, senza dirlo esplicitamente, fa capire di essere pronta a spalmare gli effetti della correzione in un arco temporale di medio periodo.

 

PADOAN SMORFIEPADOAN SMORFIE

Una lettera formalmente firmata Padoan, preparata dai tecnici e dai politici del Mef, seguita e sottoscritta dal presidente del Consiglio e che ha avuto l' avallo politico di Matteo Renzi. Che ha voluto dire la sua, anticipando una offensiva politica che Gentiloni ha intenzione di lanciare nelle prossime settimane: quella contro la politica «doppiopesista» della Commissione europea, forte con i Paesi «deboli» e debole con i «forti».

 

Scrive il segretario del Pd nel suo blog: «Il team economico di Trump ha fortemente polemizzato con la Germania per lo spaventoso squilibrio commerciale. Questa critica nel nostro continente arriva soprattutto da sinistra. Le regole dicono che il surplus commerciale della Germania non può essere superiore al 6%, oggi è intorno al 9%. Si tratta di una violazione delle regole che fa male a tutta l' Europa. E che la indebolisce a favore dei soli amici tedeschi».

IL BLOG DI RENZIIL BLOG DI RENZI

 

E ancora: «Dobbiamo rispettare le regole europee, vogliamo continuare a farlo. Ma l' Europa per prima deve chiedere il rispetto delle regole, a tutti. Non solo a noi. Più volte abbiamo posto il tema» del surplus commerciale tedesco «in modo ufficiale, nei tavoli di discussione: vogliamo rispettare le regole. Ma dobbiamo farlo tutti. Anche la Germania. La filosofia dei due pesi e due misure è sbagliata».

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA. CHE DA PAR SUO NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” CHE SI È CREATO INTORNO A URSULA: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...