zapatero tsipras segolene royal schroeder

ABBAGLI “SINISTRATI” - DA ZAPATERO A TSIPRAS PASSANDO PER SEGOLENE ROYAL, LE “ICONE” DELLA SINISTRA ITALIANA SONO PASSATE DALL’ALTARE ALLA POLVERE NEL GIRO DI POCO - E’ L’EQUIVOCO DELLA “GAUCHE CAVIAR” SEMPRE ALLA RICERCA DEL PAPA STRANIERO

Massimiliano Lenzi per “Il Tempo”

 

tsipras junckertsipras juncker

Alexis, Marie-Ségolène, François, Barack, José Luis Rodriguez, Gerhard, il Pantheon delle disillusioni internazionaliste della sinistra italiana offre l'imbarazzo della scelta, talmente è lungo di abbagli. Intendiamoci, non che i politici stranieri non siano stati all'altezza dei loro elettori, non è di questo che parliamo.

 

Qui si tratta del modo provinciale del mondo politico italiano, de sinistra, attovagliato d'estate sulle spiagge di Capalbio, di guardare all'estero senza capirci nulla. L'ultimo fraintendimento riguarda Alexis Tsipras, il leader della Grecia referendaria, che al tavolo europeo alla fine si è arreso alle condizioni dei più forti. E pensare che i Vendola, i Fassina erano scesi in Grecia per sostenerlo, Landini e Cofferati tifavano per lui, ma niente, ha dovuto abbracciare la Merkel, come un Matteo Renzi greco. Certo, prima di lui, di discontinuità semantiche la politica progressista italiana ne aveva attraversate parecchie.

libro joze zapatero el dilema libro joze zapatero el dilema

 

Marie-Ségolène Royal, che nel 2006 si propose come candidata socialista alle elezioni presidenziali francesi dell'anno successivo. Vinse le primarie del Partito Socialista, superò  il primo turno delle Presidenziali e poi al ballottaggio le prese da Nicolas Sarkozy. Lei, allora compagna di François Hollande (da cui si separerà poco dopo), altra delusione della sinistra nostrana, lui con quel controllo della gendarmeria sul confine a Ventimiglia, per non far passare gli immigrati dall'Italia alla Francia.

putin schroederputin schroeder

 

Eppure la Royal piaceva alla gauche caviar nazionale, una Laura Boldrini d'Otralpe ma più di successo, nonostante la sconfitta presidenziale. Oggi, a veder come attacca la Nutella, chissà cosa le direbbe Nanni Moretti, regista, di sinistra, ex girotondino. Grecia, Francia o Spagna, purché se sbaglia - verrebbe da dire guardando gli abbagli sinistri. Nella terra delle corride i compagni compaesani si erano infatuati di José Luis Rodriguez Zapatero, così avanti sui diritti dei gay, delle coppie di fatto.

 

segolene royal un messaggio di auguri a valerie segolene royal un messaggio di auguri a valerie

Si erano, appunto, prima che lui prendesse due posizioni politiche decisive. La prima, sulla questione dell'immigrazione, con il muro di Ceuta e Melilla per evitare gli arrivi continui dei migranti dal Marocco, invio dell'esercito compreso. La seconda, pochi mesi fa, su come sia stato silurato Silvio Berlusconi nel 2011. A marzo, in una intervista alla Stampa, Zapatero ha parlato del G20 di Cannes. "Andai con il timore che potessimo essere nel mirino dei sostenitori dell’austerità ma l’obiettivo era l’Italia".

 

L'allora premier Silvio Berlusconi e l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti "subirono pressioni fortissime affinché accettassero il salvataggio del Fmi. Loro - ricorda  Zapatero - non cedettero e nei corridoi si cominciò a parlare di Monti, mi sembrò strano". Una circostanza, quelle delle manovre per buttar giù Berlusconi,  che emerge pure dai ricordi dell'ex segretario al Tesoro americano, Timothy Geithner  che tempo fa rammentava: "alcuni funzionari europei ci contattarono con una trama per cercare di costringere il premier italiano Berlusconi a cedere il potere".

OBAMA BERLUSCONII OBAMA BERLUSCONII

 

Di quel G20 a Cannes la frase che spazza il provincialismo di certa sinistra italiana (che cerca fuor dalla penisola i suoi leader e le proprie rivoluzioni), la cita Peter Spiegel, del Financial Times, riferendo il commento di Barack Obama quando Berlino spingeva per il commissariamento dell'Italia: "I think - avrebbe detto il Presidente USA - Silvio is right". Poveri sinistri, per digerire un Silvio is right servirebbe qualcosa di forte, magari un Gerhard Schroeder. Come? Ha accettato la nomina in Gazprom (dopo la fine del suo Cancellierato), la società del gas nella Russia di Putin? L'ufficio 'sinistri' telegrafa: non ci son più i socialdemocratici di una volta.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…