zingaretti renzi

ZINGARETTI, INDECISO A TUTTO, SMITRAGLIA CONTRO RENZI: "IL SUO VERO OBIETTIVO, ATTRAVERSO L'ATTACCO A CONTE, ERA L'ALLEANZA DA NOI SIGLATA CON LEU E M5S. QUELL'ALLEANZA HA TOLTO OSSIGENO AL SUO PROGETTO POLITICO. PER QUESTO HA MANDATO TUTTO ALL'ARIA. GLI ATTACCHI A BETTINI DI QUESTE ORE SONO INDECENTI. E NE CONOSCO IL MOTIVO…" - L’ALTOLA’ A SALVINI: “LA LEGA NEL GOVERNO? DALL'EUROPA AL FISCO, NOI E LORO SIAMO DUE FORZE CHIARAMENTE ALTERNATIVE...” - LA PAURA CHE RENZI (GRAZIE AI SUOI UOMINI RIMASTI NEL PD) RICONQUISTI LA LEADERSHIP DEM

Federico Geremicca per “la Stampa”

 

ZINGARETTI RENZI

«Stiamo lavorando per avere un governo forte. E pur nel fuoco della crisi, stiamo difendendo le nostre alleanze. Ora, magari, non sembra rilevante: ma lo vedremo in primavera, quando andranno al voto le più importanti città del Paese. Assieme a Cinque stelle e Leu - e aprendoci a forze dell' area liberale e moderata, forze civiche e ambientaliste, associazioni - saremo competitivi ovunque. Ferme restando, naturalmente, le scelte di ogni città». La chiacchierata è lunga, e la sensazione che resta - alla fine - parecchio strana: infatti, è come se Nicola Zingaretti desse già per varato e in cammino il governo del professor Draghi.

 

RENZI ZINGARETTI

E che sia già venuto - che sia già questo, dunque - il tempo di guardare avanti. Avanti, naturalmente, vuol dire alla prossima tornata elettorale amministrativa. Roma, Milano, Napoli, Torino...  «Saremo competitivi - ripete -. E possiamo vincere».

 

Sarà pure così, segretario: lo vedremo... Ma ci sarebbe un governo da fare, e molto sembra ancora in alto mare.

«Certo che lo è. Mario Draghi ha appena iniziato, è una nuova e grande chance per l' Italia: non sarà perduta. Noi stiamo tenendo i nervi saldi, per difendere un' area parlamentare e di governo molto ampia: 157 senatori e 321 deputati, unico vero argine al ritorno indietro verso derive sovraniste, antieuropee e illiberali».

 

Se questa è la base, chi altro si aggiungerà?

zingaretti de gregorio

«Il presidente incaricato è al lavoro e sono sicuro che troverà ampie disponibilità da parte di tutte le forze responsabili».

 

Per ora, in verità, il percorso è apparso faticoso. E ancora disseminato di trappole. Che effetto le fa, per esempio, sentire Salvini che avverte Draghi con un perentorio «o noi o i Cinque stelle»?

«È un simpaticone, Salvini. Lui ci ha governato con i Cinque stelle... Ora non vanno più bene? Una condizione così avrebbe potuto porla Berlusconi, per dire, e non lo ha fatto. Lui con il Movimento non ci ha mai governato: per la verità nemmeno con la Lega, in questa legislatura...».

 

Quindi non vede il problema?

zingaretti

«Credo si tratti del tentativo di coprire le divisioni che stanno segnando il centrodestra. Finora erano sottotraccia - e non è un' accusa, ma un dato oggettivo - per il loro ruolo di opposizione: era prevedibile che molti nodi sarebbero venuti al pettine. Guardi, è successo anche al centrosinistra dopo i lunghi anni di contrasto a Berlusconi: una volta arrivati al governo vennero fuori anche le nostre contraddizioni...».

 

È un' annotazione gentile.

«Non so se sia gentile, ma credo sia la verità. Dopodiché vedo tutte le differenze. A partire dalla distanza abissale che separa Forza Italia - che è su una chiara linea europeista - dagli alleati sovranisti. È evidente che quando si apre una partita come quella che sta aprendo Mario Draghi, la distanza aumenta: e cercare di coprire il tutto con incomprensibili ultimatum, è una manovra dal fiato corto».

 

FABIO FAZIO NICOLA ZINGARETTI

Il Pd, invece, non porrà aut aut al presidente incaricato?

«Abbiamo rispetto e stima di Mario Draghi. Ci fidiamo».

 

Quindi se la Lega cambiasse posizione e si dicesse disponibile a sostenere Draghi, per voi non sarebbe un problema? Lei ha più volte ripetuto: mai al governo con i sovranisti. Come la mettiamo?

«Noi porteremo a Draghi le nostre proposte, appena discusse in Direzione. Al primo punto c' è il tema di un forte ancoraggio all' Europa. La Lega è d' accordo? Poi proporremo una riforma del fisco che non intacchi il principio di progressività, altro che flat tax: la Lega è d' accordo? Potrei continuare, mi pare che ci si trovi di fronte a due forze chiaramente alternative...».

 

Però non se la sente di ripetere «mai con i sovranisti»...

«Ogni fase politica ha le sue regole... Quello che avevamo da dire sul tema, lo abbiamo detto più volte e con chiarezza: ripeterlo ora sarebbe solo un' interferenza - quasi una pressione - nel lavoro del presidente incaricato.

MATTEO RENZI ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO – AMICI MIEI

Quando vedremo Draghi ricapitoleremo: e se la Lega si dicesse pronta ad entrare in un governo europeista, con un programma europeista e guidato dall' ex Presidente della Banca centrale europea, ne parleremo. Ma lei ci crede? Discuterne adesso non ha gran senso».

 

Ha senso, invece, parlare di Renzi?

«Il vincitore, intende?».

 

Ironizza?

«Nient' affatto. Il vero obiettivo di Renzi - attraverso l' attacco a Conte - era l' alleanza da noi siglata con Leu e Cinquestelle. Quell' alleanza ha tolto ossigeno e spazio al suo progetto politico: doveva fare qualcosa. Ha fatto la cosa peggiore: ha mandato tutto all' aria».

 

NICOLA ZINGARETTI ROBERTO FICO

E ha rivolto pesanti accuse a qualcuno di voi...

«Gli attacchi a Goffredo Bettini di queste ore sono indecenti. E ne conosco il motivo.

Goffredo è una persona libera e autonoma, e questo dà fastidio. Dà fastidio l' autorevolezza della sua storia. Negli attacchi vedo un vizio antico della cattiva politica: quando ci si trova di fronte a idee e progetti forti non si discutono più le proposte ma si attaccano le persone che le esprimono».

 

Sembra fidarsi molto dei Cinque stelle e di Conte. Sicuro di far bene?

«Abbiamo difeso Conte perché l' attacco era ingiusto ed era anche contro di noi. Non permetterò che si liquidi un patrimonio di risultati acquisiti, primo fra tutti la ricollocazione dell' Italia in Europa. È un patrimonio che non dobbiamo disperdere ma anzi allargare a sensibilità moderate, liberali e socialiste. Questa è la scommessa di queste ore. E per questo l' alleanza che ha sostenuto Conte non deve aver paura di sostenere il tentativo del professor Draghi».

nicola zingaretti al quirinale

 

Con i Cinque stelle e con Conte per sempre?

«Conte e quest' alleanza sono forti in Parlamento e nel Paese. Noi non possiamo tornare alla solitudine del 2018, che portò alla più grave sconfitta elettorale della nostra storia. Dobbiamo andare convintamente avanti. E le tre forze che compongono la nostra alleanza, anzi, devono aprirsi ulteriormente e allargare la propria influenza».

 

conte zingaretti

Con quale progetto, scusi?

«Il primo è fare argine al sovranismo, sempre aggressivo e pericoloso. Il resto è tornare competitivi elettoralmente. Ma proporremo altri punti di programma: realizzare una riforma del fisco all' insegna della semplificazione e della progressività, portare avanti la riforma della giustizia che l' Italia attende da troppo tempo, nuove politiche per il lavoro - soprattutto per l' occupazione di giovani e donne - la riforma della legge elettorale e altre riforme istituzionali».

 

Ma le elezioni sono lontane, o no?

«Quelle amministrative no. E noi dobbiamo farci trovare pronti. Possiamo competere ovunque. Anzi: possiamo vincere ovunque».

 

A proposito: ieri Virginia Raggi ha invitato il Movimento a stare con Draghi. Forse s' aspetta qualcosa in cambio... Possibile per il Pd sostenere la sua ricandidatura?

goffredo bettini nicola zingaretti piero fassino

«Il sindaco della capitale non può restar fuori da quel dibattito. Sarebbe strano se non si schierasse. Credo sia intervenuta per quello, per dare una mano. Per il resto, mi creda, ne abbiamo già parlato: nulla di personale, ma il nostro giudizio è stato dato e non cambia. Ed è stato dato, figurarsi un po', quando al governo c' era ancora Giuseppe Conte...».

DRAGHI SALVINI 1zingaretti

Ultimi Dagoreport

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...)

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)