LA ZUPPA DEL CASALEGGIO: QUANDO PRESE 6 VOTI ALLE COMUNALI…

Emanuele Buzzi per Corriere.it

Sei voti in tutto. E un'esperienza lasciata nel cassetto nove anni fa. Amministrative 2004: a Settimo Vittone (in provincia di Torino), nel canavese, si presenta un candidato destinato a conquistare un'ampia fetta del mondo della politica. Si tratta di Gianroberto Casaleggio, il guru del Movimento 5 stelle. L'imprenditore corre - come ricordato da Panorama - con la lista «Per Settimo». I risultati? Non incoraggianti. Sei preferenze, appunto, per il guru e 294 per il candidato sindaco, Vito Groccia, che il settimanale descrive come un «politico calabrese vicino a Forza Italia».

Groccia - scomparso nel 2011 - viene indicato su Oggi, nell'ottobre 2012, come un amico di Casaleggio, sindacalista Uil e consigliere comunale di Forza Italia. «L'impegno sociale e la passione ambientalista: su queste basi era nata la loro amicizia, fra mio padre e Casaleggio», ricorda il figlio Enrico. Groccia era pronto alla sfida per la poltrona da primo cittadino.

Quell'anno, a Settimo Vittone, si impose la lista capeggiata da Mauro Peretto (con 389 preferenze), oggi consigliere comunale. Qualche voto in più dello stratega grillino in «Per Settimo» lo ottenne Angelo Canale Clapetto, ex sindaco democristiano di Quincinetto: la lista ottenne due consiglieri e il guru dei Cinque Stelle non fu eletto.

«Casaleggio è una persona molto schiva, riservata, attenta ai problemi del territorio - ricorda Canale Clapetto a La sentinella del Canavese -. Collaborò con me e Vito Groccia nella stesura del programma elettorale. È una persona capace, equilibrata». E spiega: «Ci siamo visti ancora alcune volte dopo quella tornata elettorale poi ho provato a chiamarlo alcune volte al telefono ma non ha mai risposto».

La notizia ieri ha fatto il giro del web. Al punto che è stato lo stesso Casaleggio a intervenire, con una precisazione sul blog di Grillo: «Ho partecipato nel 2004 ad una lista civica del mio paese non collegata ad alcun partito».

Di sicuro allora non si parlava ancora di Cinque Stelle (il blog di Grillo sarebbe nato solo qualche mese dopo) e nemmeno il limite di due mandati per carica. Lo stesso Groccia, nel 2003, aveva chiesto al Parlamento di non procedere alla soppressione del divieto del terzo mandato consecutivo per i sindaci.

Nove anni dopo, la storia è cambiata e lo stratega si è preso una rivincita. Qui, dove ha la residenza e dove ama rifugiarsi, Casaleggio ha votato in tranquillità e riservatezza. E qui alle ultime Politiche, il Movimento 5 Stelle è diventato il primo partito con 220 voti alla Camera (25,24%) e 193 al Senato (24,24%). Un successo, arrivato con nove anni di ritardo.

 

 

GIANROBERTO CASALEGGIO E BEPPE GRILLO FOTO LAPRESSE OGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAcasaleggio grillo casaleggio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…