ernie bot cina xi jinping intelligenza artificiale

CHINA GTP - ANCHE PECHINO SI BUTTA SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: "BAIDU", IL "GOOGLE CINESE", HA PRESENTATO IL SUO "ERNIE BOT", "ISPIRATO" A CHATGPT - È LA PRIMA APP DI IA AD ESSERE DISPONIBILE NEL PAESE ASIATICO, E PER IL REGIME È L'OCCASIONE DI STRINGERE ANCORA LE MAGLIE DELLA CENSURA: LA PIATTAFORMA È STATA IDEATA SOTTO LA STRETTA SORVEGLIANZA DEL GOVERNO CINESE E DOVRÀ "ADERIRE AI VALORI FONDAMENTALI DEL SOCIALISMO"

1. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA CINA SFIDA CHATGPT BAIDU LANCIA ERNIE BOT

Biagio Simonetta per “il Sole 24 Ore”

 

ERNIE BOT

[…] Una delle big tech cinesi, ha appena lanciato quello che a tutti gli effetti può essere considerato l’antagonista cinese di ChatGPT. Si chiama Ernie Bot, ed è il nuovo chatbot di Baidu. […]. Baidu, che ora si pone come la rivale cinese di OpenAI, […] È proprietaria del principale motore di ricerca in lingua cinese, con oltre 1,4 miliardi di utenti attivi mensili (da qui l’etichetta di “Google cinese”). L’azienda, fondata nel 2000 da Robin Li e Eric Xu, ha sede a Pechino e uffici in tutto il mondo.

xi jinping

 

E al di là del motore di ricerca, un po’ come Google negli anni ha sviluppato sempre più strumenti: da un traduttore intelligente fino alle mappe e a Baike, un’enciclopedia online scritta in modo collaborativo sulla scia di Wikipedia. Baidu è quotata anche alla Borsa di New York, e attualmente la sua capitalizzazione di mercato oscilla attorno ai 50 miliardi di dollari. […]

 

[…] Il chatbot - presentato a marzo in versione beta - è la prima app di IA consumer ad essere completamente disponibile in Cina, ma non all'estero. […] la società pechinese in una nota, aggiungendo che oltre al chatbot, lancerà «una suite di nuove app native per l’intelligenza artificiale che consentiranno agli utenti di sperimentare appieno le quattro capacità principali dell’intelligenza artificiale generativa: comprensione, generazione, ragionamento e memoria».

 

intelligenza artificiale usa cina

[…] per volere di Xi Jinping, ad agosto il governo di Pechino ha introdotto nuove norme per gli sviluppatori del settore, con l’obiettivo di aiutarli a reggere il passo con colossi americani rivali come Microsoft e OpenAi, pur continuando a mantenere la stretta sulle informazioni online. Una mossa che è un po’ un cambio di passo, per il governo cinese.

 

Da almeno un paio d’anni, infatti, Pechino applica dure politiche di cyber-controllo per frenare l’ascesa delle big tech cinesi. […] Ma l’esplosione dell’AI generativa e la corsa delle big americane ha cambiato le carte in tavola.  […]  Baidu apre le danze, ma altri big (come Tencent, proprietaria della super app WeChat) stanno mettendo a punto i loro chatbot e presto entreranno sul mercato. […]

 

2. L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CINESE DOVRÀ ADERIRE AI VALORI SOCIALISTI

Alessandro Antonini per “Libero quotidiano”

 

intelligenza artificiale

S’infiamma la sfida sull’intelligenza artificale. La Cina ha infatti il suo primo campione nazionale da opporre all'americana ChatGpt. L’annuncio è arrivato ieri. […] Ernie Bot, presentata a marzo in forma limitata e solo ai clienti commerciali del motore di ricerca, ha dovuto affrontare un lavoro di affinamento per strappare le autorizzazioni del regolatore, la Cyberspace Administration of China. Il 15 agosto, dopo una complessa fase di elaborazione, è entrato in vigore il regolamento provvisorio per la gestione dei servizi di intelligenza artificiale generativa, per consentire agli sviluppatori nazionali di reggere la concorrenza di colossi rivali come Microsoft e OpenAi.

ERNIE BOT

 

[…] Secondo le recenti linee guida, le app cinesi di IA generativa devono «aderire ai valori fondamentali del socialismo» e astenersi dal minacciare la sicurezza nazionale e dal promuovere il terrorismo, la violenza oppure «l'odio etnico», oltre che scongiurare o limitare le «informazioni false e dannose». […]

xi jinping XI JINPING IMPERATORE - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…