marco grimaldi sergio castellitto

CASTELLITTO, CHE DISASTRO - ANCORA BUIO PESTO SULLE CAUSE DELL’INCENDIO DIVAMPATO LA NOTTE DELL’8 GIUGNO SCORSO ALL’INTERNO DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA DI VIA TUSCOLANA, A ROMA: OLTRE 500 FILM STORICI E RARI SONO ANDATI PERSI NEL ROGO. COME MAI LA NOTIZIA È SPARITA DAI MEDIA? – LA RICHIESTA DI CHIARIMENTI AVANZATA DA MARCO GRIMALDI, DEPUTATO DI AVS, AL PRESIDENTE DEL CENTRO SPERIMENTALE SERGIO CASTELLITTO, È CADUTA NEL VUOTO: "DOVREBBE RICORDARSI CHE SVOLGE UN RUOLO PUBBLICO E IO HO FATTO DELLE DOMANDE LEGITTIME…"

 

Articoli correlati

MARCO GRIMALDI, DEPUTATO DI AVS, FA A PEZZI L'ATTORE MESSO DA SANGIULIANO AL CENTRO DI CINEMA

CASTELLITTO SPENDE E SPANDE, MA NON TROVA DUE SPICCI PER RINNOVARE IL CONTRATTO A UNA MANCIATA DI PR

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratti da www.castellinotizie.it

 

SERGIO CASTELLITTO GENNARO SANGIULIANO

Ancora buio pesto sulle cause e sulle inspiegabili ambiguità dell’incendio divampato la notte dell’8 giugno scorso all’interno del ‘cellario’ B4 del Centro Sperimentale di Cinematografia di via Tuscolana. Almeno cinquecento le pellicole andate distrutte, probabilmente film rari e storici non facilmente reperibili sui normali circuiti di comunicazione, cortometraggi degli anni ’20 e ’30, film donati da privati cittadini all’istituto.

 

Il condizionale è d’obbligo poiché, ad oggi, non esiste una lista completa dei titoli andati a fuoco. Quello che si sa per certo è che il danno arrecato è incalcolabile, un oltraggio al «nostro patrimonio pubblico, alla nostra Storia», come afferma il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra Marco Grimaldi nell’intervista concessa al nostro giornale. 

 

sergio castellittoromeo e' giulietta di giovanni veronesi

Una sua interrogazione parlamentare sui fatti, presentata il 31 luglio al ministro della cultura Sangiuliano, non ha ancora ottenuto risposta come pure la richiesta di chiarimenti avanzata al Presidente del CSC, l’attore e regista Sergio Castellitto, caduta anch’essa nel vuoto.

 

E di domande ve ne sarebbero parecchie, a cominciare dal “mistero” del comunicato pubblicato il 12 giugno sul sito della fondazione con i dettagli dell’incendio e sparito dopo mezz’ora, fino al caso dell’e-mail inviata ai dipendenti del Centro per invitarli al silenzio. Una vicenda ‘bucata’ persino dall’ammiraglia delle agenzie di stampa italiane, l’Ansa e ripresa solamente il 2 agosto – a più di 48 ore dall’interpellanza alla Camera – dal quotidiano ‘Domani’.

 

Onorevole Marco Grimaldi, esiste una lista delle pellicole andate a fuoco l’8 giugno?

MARCO GRIMALDI AVS

Sono passati più di due mesi e ahimé dovrei rispondere no, non si sa. Io ho un elenco che ho avuto informalmente dal curatore del CSC in risposta ad una mail mia e della collega Francesca Ghirra. Di certo sono andate perdute copie d’epoca “imbibite”, cioè con le colorazioni artigianali d’epoca che le rendono di fatto pezzi unici. Sono bruciati materiali depositati da privati che vedono così messa in forse la fiducia nella capacità dello Stato di garantire la conservazione accurata dei loro archivi. In particolare è bruciato, ad esempio, ‘Quel bandito sono io’, un raro film di Mario Soldati tratto da una commedia di Peppino De Filippo che apparteneva alla Lux/Cristaldi.

 

(…)

Avete avuto modo di parlare con il presidente del Csc, Sergio Castellitto?

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA

Ahimè no. E mi dispiace perché dovrebbe ricordarsi che come me svolge un ruolo pubblico e io ho fatto delle domande legittime. Mi risulta che lo stesso Sergio Castellitto, abbia immediatamente informato il Ministero della cultura dell’urgenza di una soluzione logistica che metta a disposizione della conservazione del patrimonio storico in pellicola, una delle principali missioni affidate dallo Stato al Centro Sperimentale, ulteriori strutture oltre quelle esistenti in Via Tuscolana e che avesse già portato all’attenzione del Ministro la necessità di nuove strutture disponibili sin dai primi giorni del suo insediamento. Uso le parole che lui non ha voluto divulgare: «Questo incidente rende questa richiesta ancora più urgente».

CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIAMARCO GRIMALDI ALLA CAMERA

(…)

MARCO GRIMALDI AVS

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...