maestra e l'invito a disegnare i compagni che volete morti

CATTIVE MAESTRE - "DISEGNATE I COMPAGNI CHE VOLETE VEDERE MORTI" – CHOC A ROMA, IN UNA SCUOLA ELEMENTARE DI FIDENE DOVE UNA MAESTRA, DOPO AVER AGGREDITO VERBALMENTE UN BAMBINO DISABILE DI 8 ANNI, DURANTE LA SPIEGAZIONE DELL'INFERNO DI DANTE HA CHIESTO AGLI ALUNNI DI SCRIVERE DENTRO A DIVERSI GIRONI I NOMI DEI COMPAGNI DI CLASSE CHE VOLEVANO VEDERE MORTI - IN UN'ALTRA OCCASIONE LA DOCENTE HA TRACCIATO SIMBOLI MASSONICI SULLA LAVAGNA - SECONDO QUANTO HANNO RACCONTATO I GENITORI, LA MAESTRA HA...

Laura Bogliolo per “il Messaggero”

 

MAESTRA E L'INVITO A DISEGNARE I COMPAGNI CHE VOLETE MORTI

Alcuni bimbi non volevano più andare a scuola, altri hanno avuto bruschi risvegli notturni e subito una sorta di regressione tanto da urinare a letto. Molti hanno chiesto ai genitori di venirli a prendere prima del suono della campanella per evitare quelle lezioni diventate ormai un incubo per diverse classi delle elementari dell'Istituto Comprensivo Carlo Levi di Roma.

 

Siamo a Fidene, dove a novembre di due anni fa circa 60 famiglie hanno firmato un esposto per denunciare i gravissimi fatti avvenuti in aula alla presenza di una docente che, secondo quanto hanno raccontato, ha seri problemi di salute tanto che avrebbe subito anni fa «un trattamento sanitario obbligatorio».

 

MAESTRA E L'INVITO A DISEGNARE I COMPAGNI CHE VOLETE MORTI

I genitori hanno denunciato più volte tutto alla dirigente scolastica, anche molti docenti erano e sono preoccupati per quell'insegnante con la quale si sono scontrati più volte. La docente è stata sospesa in via precauzionale fino al 9 aprile. Ieri, l'assessore alla Scuola del Municipio ha fatto sapere che è stata sospesa per sei mesi. E sembra che fosse stata già allontanata da altre scuole.

 

«A gennaio ha aggredito verbalmente un bambino disabile di otto anni, stessa sorte per i docenti che erano intervenuti per difendere il piccolo, la famiglia ha presentato una denuncia-querela».

 

A raccontare al Messaggero il dramma vissuto dai bambini è Tiziana Cagnazzo, 48 anni, presidente del Consiglio di Istituto. Sul caso è intervenuto anche il ministro per le Disabilità, Erika Stefani: «Se le accuse dovessero rivelarsi vere sarà sicuramente fatta giustizia». «Lo scorso anno - dice Cagnazzo - i bimbi di una seconda elementare hanno raccontato che durante la spiegazione dell'Inferno di Dante gli è stato chiesto di scrivere dentro a diversi anelli i nomi dei compagni di classe che volevano vedere morti, in un'altra occasione la docente invece aveva tracciato simboli massonici sulla lavagna». E ancora: «Sui quaderni i genitori hanno trovato contenuti poco chiari che spaziavano da Dante, a numeri, simboli e formule matematiche». E in classe «sono stati assegnati compiti che prevedevano la ripetizione continua di frasi senza interruzione».

Istituto Comprensivo Carlo Levi di Roma

 

Altre mamme raccontano che «la docente diceva parolacce, fumava per i corridoi e in aula metteva musica da discoteca ad altissimo volume». I genitori esausti nel novembre di due anni fa hanno chiesto di parlare con l'insegnante «ma avevano difficoltà a seguire cosa dicesse - aggiunge Cagnazzo - i toni sono diventati così accesi che sono state chiamate le forze dell'ordine». In quella occasione «la docente ha spiegato di avere gravi problemi di salute». Cagnazzo ha avuto la forza di denunciare anche in radio la situazione su New Sound Level Fm90.

 

«Non capiamo perché la dirigente non abbia agito in modo tale da fermare subito questi episodi - dice Cagnazzo - noi genitori vorremmo aiutare la docente che deve essere curata, dall'altra parte ci sono dei bambini che comunque hanno subito dei danni nonostante la nostra scuola sia un fiore all'occhiello del III Municipio, ci sono ottimi docenti di cui ci fidiamo moltissimo». «Il lunedì non mando più a scuola mia figlia se c'è quella docente: la piccola piange, ha paura» ha raccontato una mamma.

 

Da gennaio 2021 la docente «ha iniziato a fare lezione in compresenza, insieme ad altri insegnanti, non più solo nella sede centrale ma anche nelle due periferiche, era mancata per un lungo periodo, ma poi è tornata» dice ancora Cagnazzo. E spiega che è stato chiamato l'Ufficio scolastico regionale (Usr). «Dopotutto con la dirigente c'è un muro di gomma» denuncia. Poi un ultimo episodio. «L'insegnante si è messa a cavalcioni sulla finestra del primo piano cantando guarda come dondolo, i bambini in giardino si sono spaventati. Da qualche giorno - conclude Cagnazzo - la docente non c'è più a scuola».

Istituto Comprensivo Carlo Levi di Roma 2

 

Paola Ilari, assessore alle Politiche educative del III Municipio chiarisce: «A fine novembre ho sollecitato l'Ufficio scolastico regionale - spiega - dai racconti ho capito che quella persona ha seri problemi, deve essere curata e non può stare a contatto con i bambini». «So che l'Usr ha effettuato una ispezione - aggiunge Ilari - è passato del tempo perché questi procedimenti, mi hanno detto, richiedono molti accertamenti». E spiega: «Qualcuno dice che la docente era già stata allontanata in precedenza, l'Usr mi ha assicurato che è stata sospesa per sei mesi dal Carlo Levi». L'assessore comunale alla Scuola Claudia Pratelli si è detta «vicina e attenta alle preoccupazioni espresse dalle famiglie».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…