simon messner

“MIO PADRE ERA RIGIDO, ASSENTE, SEMPRE IN GIRO. A UN BAMBINO NON SERVE UNA LEGGENDA, SERVE UN PADRE E LUI NON LO È MAI STATO" – SIMON MESSNER, FIGLIO DI REINHOLD, A BREVE GIRERÀ UN FILM SUL PADRE E FA CAPIRE CHE NON SARÀ MOLTO TENERO: “IL TERZO MATRIMONIO MI DÀ MOLTO FASTIDIO. NON CI SONO ANDATO. NON ACCETTO CHE SUA MOGLIE ABBIA L’ETÀ DI MIA SORELLA” - "LA MIA PASSIONE È L’ALPINISMO E NON È STATO LUI A TRASMETTERMELA. NON CI SONO MAI ANDATO INSIEME IN ARRAMPICATA NÉ MI HA MAI...”

simon messner 2

Silvia M. C. Senette per www.corrieredelveneto.corriere.it

 

Schivo, riservato, di una gentilezza rara. Simon Messner, figlio trentenne del «Re degli Ottomila», è quanto di più lontano si possa immaginare rispetto all’alpinista brissinese Reinhold Messner, noto per il suo carattere determinato, spigoloso e a tratti burbero. Differenze che, negli anni, hanno tracciato un solco incolmabile tra i due.

 

simon e reinhold messner 4

Pur lavorando fianco a fianco per i progetti della «Messner Mountain Movie», la loro casa di produzione cinematografica, conducono vite parallele che hanno come unici punti di contatto i documentari di cui Reinhold — che Simon chiama per nome — è ideatore, sceneggiatore e spesso protagonista. Il giovane regista si divide tra i lungometraggi «di famiglia» e la passione per l’alpinismo che ha scoperto «da solo a 17 anni vincendo le vertigini e gli attacchi di panico».

 

Oggi l’amore per le vette è diventato la bussola della sua vita. «Sto preparando una spedizione in Pakistan. A fine mese io e Martin Sieberer, un amico alpinista austriaco, andiamo sul Karakorum per risalire una montagna di settemila metri mai scalata. Non sarà facile, il clima è diventato molto caldo e se non c’è ghiaccio può diventare pericoloso».

 

Cosa la affascina di questa sfida?

simon messner 1

«Il fatto che il K2 sia più famoso e a portata di mano, ma troppo battuto. Due anni fa abbiamo scalato per primi il Black Tooth e, se riusciamo, in questa spedizione faremo qualche ripresa. Fare il film-maker è il mio lavoro, ma la mia passione è l’alpinismo. E non è stato Reinhold a trasmettermela».

 

Perché non ha preso un’altra strada?

«Sarebbe stato tutto molto più facile. Ho scoperto la montagna piuttosto tardi, a 17 anni, proprio perché la tematica era così presente in casa e non mi interessava. Ma poi, quando ho provato ad arrampicare, mi ha conquistato. Eppure soffrivo di vertigini: da piccolo bastava un’altezza di due metri e mi prendeva il panico. Poi quando tornavo a terra volevo risalire per capire cosa mi faceva paura. Così, vincendo i miei limiti, sono diventato un alpinista».

simon e reinhold messner 5

 

Come reagiva suo padre alle sue difficoltà?

«Non ne ho idea, non c’era. Non sono mai andato con lui in arrampicata né mi ha mai portato nelle sue avventure. Ma in quota impari molto dalle emozioni che vivi, dalle paure che devi superare: è un rapporto molto intimo e personale che riguarda solo te e le montagna».

 

Tutti i suoi film hanno per protagonista la montagna.

«È il filo rosso della mia vita. Abbiamo concluso da poco “Niemandsland” (terra di nessuno): un film sull’inglese Beatrice Tomasson che agli inizi ‘900 ha fatto la prima ascensione della parete sud della Marmolada e del Monte Zebrù, e sulle due guide che erano con lei, Michele Bettega e Bortolo Zagonel, legati da profonda amicizia ma divisi dalla guerra».

simon e reinhold messner 1

 

Da poco, invece, ha iniziato le riprese di un documentario drammatico.

«Ricostruisce la tragica spedizione sul Manaslu del 1972. Reinhold aveva solo 28 anni e perse due compagni in quella tempesta. Il film inizia con il raduno a Castel Juval, la residenza di Reinhold in Alto Adige, dei veri sopravvissuti che ricordano l’accaduto. Abbiamo fatto riprese fantastiche dall’elicottero per raccontare una storia molto forte e far capire in quali condizioni si arrampica, ma anche ammettere che l’alpinismo è una disciplina egoistica: chi parte sa che può non tornare ma non pensa a chi gli sopravviverà».

 

Altre passioni, oltre a film e arrampicata?

«Mi occupo delle aziende agricole a Castel Juval. Tre anni fa Reinhold mi ha lasciato un maso molto impegnativo circondato da vigne: è una zona famosa per il Riesling e pare che il nostro sia uno dei migliori d’Italia. Abbiamo anche Pinot Nero e Pinot Bianco, ma non c’è un’etichetta Messner».

simon messner 7

 

Vita privata?

«Ho una fidanzata, Anna, che ha 30 anni come me. È austriaca e viviamo insieme a Innsbruck. Lei non scala: ci siamo conosciuti cinque anni fa nel laboratorio in cui abbiamo scritto la tesi per il master in biologia molecolare. Vorrebbe sposarsi, ma io non sono interessato al matrimonio».

 

Suo padre, invece, ci crede tantissimo: si è appena sposato per la terza volta. Che effetto le fa?

reinhold messner e diane schumacher

«Devo dire che mi dà molto fastidio. Non sono andato al matrimonio; non sono stato invitato. Non accetto che sua moglie abbia l’età di mia sorella. Ma lui è Reinhold: se ha qualcosa in testa lo fa. E io tengo le distanze. Non è più come una volta».

 

Com’era una volta?

«Non è mai stato facile. Lui non lascia molto spazio libero agli altri ma finché ero giovane era più semplice. Oggi non voglio più cercare di farmelo andare bene: io ho la mia vita e lui la sua».

 

È complicato condividere il set?

«Mi fa soffrire ma lui è il boss, da sempre. La nostra non è mai stata una relazione padre-figlio, lui non è un genitore come gli altri».

 

simon e reinhold messner 2

Che padre è stato Reinhold Messner?

«Rigido, assente: era sempre in giro. Ha la testa dura come il marmo e può essere molto volubile. Non è stato facile essere il figlio di una leggenda: tutti lo vedono come un mito ma a un bambino non serve una leggenda, serve un padre e lui non lo è mai stato. Cercherò di fare meglio quando avrò dei figli miei».

 

Sogni nel cassetto?

simon messner 5

«Tantissimi e tutti hanno a che fare con l’arrampicata su montagne inviolate. Per me ha un valore inestimabile, sono obiettivi che mi rendono felice. Come le sei settimane che mi aspettano in Pakistan: non sono molto social, ma se riusciremo ad arrivare in cima farò un post su Facebook».

 

È schivo anche sul web?

«Sono cresciuto con un padre sotto i riflettori, quando volevo sapere qualcosa di lui dovevo leggere la Bild (il tabloid tedesco, ndr). La vita vera è un’altra cosa, fatta di alti e bassi e non sempre facile. Come la montagna richiede spalle larghe e guardare dritto avanti, sperando che vada tutto bene».

simon messner 4reinhold gunther messnerreinhold messner e diane schumachersimon messner 10reinhold messner 8reinhold messner 6reinhold messner 9reinhold gunther messner 6messnerreinhold messner con diane schumacherreinhold messner e la compagna dianesimon messner 3simon e reinhold messner 3simon messner 6

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO