gino e cecilia strada

OGNUNO PER LA SUA STRADA – CECILIA STRADA LASCIA EMERGENCY CON UN POST SU FACEBOOK: “SONO STATI ANNI IMPORTANTI, DIFFICILI, ENTUSIASMANTI” – È STATA PRESIDENTE DELL’ORGANIZZAZIONE FINO AL LUGLIO 2017, QUANDO SI PARLÒ DI UN SILURAMENTO MA LEI MINIMIZZÒ: “NORMALE AVVICENDAMENTO INTERNO”, E INVECE…

Da www.ilfattoquotidiano.it

CECILIA STRADA

 

 

Cecilia Strada lascia Emergency. L’annuncio è arrivato con un lungo post su Facebook. “Si è conclusa la mia lunga avventura con Emergency”, scrive annunciando la fine del rapporto con l’organizzazione umanitaria fondata dal padre Gino Strada.

 

CECILIA STRADA

“Sono stati anni importanti, difficili, entusiasmanti – scrive – è stato un privilegio per me fare il mio pezzettino per nutrire, crescere e portare nel mondo questa idea di medicina e diritti umani. È stata anche l’opportunità per conoscere tante persone straordinarie: grazie”.

 

Dopo la morte della madre Teresa Sarti nel 2009, Cecilia Strada era stata fino al luglio 2017 presidente dell’organizzazione. Dopo che articoli di stampa parlarono di un suo “siluramento” dall’associazione, lei stessa rispose con un comunicato spiegando che l’avvicendamento alla carica di presidente “è maturato nell’ambito di una normale dinamica di confronto interno” e Gino Strada definì tali notizie “illazioni, calunnie e falsità gravi”.

CECILIA STRADA

 

A Emergency Cecilia Strada ha rivolto “il solito augurio, quello che ha orientato la mia bussola in tutti questi anni: che diventi inutile, bella mia; che tu possa finalmente vedere gli ospedali di guerra svuotarsi di feriti e riempirsi di rose. Io continuerò in ogni modo a darmi da fare per lo stesso obiettivo, comunque prosegua la mia strada: avanti tutta. E buona giornata, a lei, a voi”.

Gino Strada con la figlia Cecilia Emergency CECILIA STRADA CECILIA STRADA CECILIA STRADA

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)