shinzo abe

PERCHÉ HANNO SPARATO A SHINZO ABE? – L’UOMO ARRESTATO PER L’ATTENTATO ALL’EX PREMIER GIAPPONESE SI CHIAMA TETSUYA YAMAGAMI, HA 41 ANNI ED È UN EX MILITARE. HA DETTO DI ESSERE “INSODDISFATTO” DELLA SUA POLITICA, MA ABE NON È PIÙ AL POTERE DA 2 ANNI – NELLA STORIA DEL PAESE (MA NON IN QUELLA RECENTE) C’È UNA LUNGA SERIE DI ASSASSINI POLITICI, SPESSO LEGATI ALLE SOCIETÀ SEGRETE DI ESTREMA DESTRA E ALLE FRANGE CONSERVATRICI. LE STESSE CHE SHINZO ABE, DA PREMIER, HA CORTEGGIATO. È IL GESTO ISOLATO DI UN PAZZO O C’È QUALCOS’ALTRO? - VIDEO

1 - GIAPPONE: SOSPETTATO ERA DECISO A UCCIDERE L'EX PREMIER ABE

shinzo abe a terra

(ANSA) - L'uomo arrestato in Giappone, accusato di aver sparato all'ex premier Shinzo Abe, è un ex militare delle Forze di autodifesa, cha ha servito per circa tre anni nella Marina, e deciso a uccidere Abe perché "insoddisfatto per l'operato dell'ex capo politico". Lo riporta l'emittente pubblica Nhk, riferendo che il 41/enne Tetsuya Yamagami, è stato bloccato dalle forze dell'ordine subito dopo aver esploso i primi due colpi. L'arma utilizzata dall'uomo, riferiscono i media nipponici, sembra a tutti gli effetti essere di produzione artigianale.

 

2 - GIAPPONE ATTENTATO SHINZO ABE, LE IPOTESI: L’OMBRA LUNGA DELLE SOCIETÀ SEGRETE E DELL’ESTREMISMO POLITICO-RELIGIOSO

tetsuya yamagami l attentatore di shinzo abe

Paolo Salom per www.corriere.it

 

Quello che è accaduto in Giappone ha radici antiche. Nel Sol Levante l’assassinio politico per secoli è stato considerato una forma «estrema ma accettabile» di protesta politica. Così scrive il New York Times il 26 febbraio 1936, all’indomani dell’uccisione di Tatsukichi Minobe, docente all’Università Imperiale di Tokyo.

 

La sua colpa? Minobe aveva pubblicamente messo in dubbio lo status di divinità attribuito al Tenno. Più di recente, il 13 ottobre 1960, Inejiro Asanuma, leader dell’opposizione socialista, fu ucciso da un diciassettenne, Futaya Yamaguchi, durante un comizio di fronte a mille persone: l’arma del delitto una spada da samurai.

 

l arma usata da tetsuya yamagami per sparare a shinzo abe

 

Quello che accomuna questi episodi è l’appartenenza degli assassini a società più o meno segrete di estrema destra, ovvero a un’origine culturale che — in un ambiente immerso nel fanatismo — da sempre rifiuta la trasformazione del Paese avviata con la riforma Meiji, a partire del 1868. La modernizzazione a tappe forzate, insomma, che ha posto fine allo shogunato (e al Medioevo nipponico), ha avuto come conseguenza una risposta di segno opposto di parte del Paese, quella più legata alle tradizioni indiscusse per millenni.

 

l arma usata da tetsuya yamagami per sparare a shinzo abe

Ma è questo il caso della tragica aggressione a Shinzo Abe? Per quanto ancora prematuro, è certo possibile inquadrare il gesto in un contesto di estremismo politico-religioso. Tuttavia, Abe non era più al potere dal 2020. E comunque lui stesso — per due volte premier liberal-democratico — ha spesso suscitato l’entusiasmo delle frange più conservatrici del Sol Levante.

 

Per attribuire un significato ai due spari che hanno ridotto in fin di vita Shinzo Abe occorrerà dunque attendere qualche spiegazione da parte delle autorità su motivazioni ed eventuali complicità, senza escludere il gesto di un pazzo.

 

attentato a shinzo abe 1

 

E tuttavia, anche se così fosse, resteranno comunque più domande che certezze in un Paese che nel 1945 ha deciso di archiviare la guerra come strumento politico sulla scena del mondo ma ha lasciato, o non ha potuto eliminare definitivamente, spazio all’idea che la violenza possa talvolta essere l’unica soluzione ai contrasti politici.

shinzo abe prima dell attentatoattentato a shinzo abe 4il momento dell arresto dell uomo che ha sparato a shinzo abe 2shinzo abe yoshihide suga shinzo abe yoshihide suga il momento dell arresto dell uomo che ha sparato a shinzo abe 3shinzo abe a terra 1shinzo abe prima dell attentato i soccorsi dopo l attentato a shinzo abeattentato a shinzo abe 2i soccorsi dopo l attentato a shinzo abe 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…