
QUANDO SPANO E MELANDRI SI FACEVANO I “MAXXI” LORO - NEL 2013 L’EX MINISTRO ASSUNSE FRANCESCO SPANO, TRAVOLTO DALLO SCANDALO DEI FONDI UNAR USATI PER LE ORGE GAY, COME SEGRETARIO GENERALE DELLA FONDAZIONE MAXXI A 72 MILA EURO LORDI L’ANNO - LA NOMINA FECE MOLTO DISCUTERE PERCHE’ I DUE ERANO PAPPA E CICCIA GIA’ AI TEMPI DEL MINISTERO PER I GIOVANI
Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera” del 13 febbraio 2013
FRANCESCO SPANO E GIOVANNA MELANDRI
La battuta da un po' circola, perfidamente, tra i corridoi: «Si stanno facendo alla grande i Maxxi loro». E non ci vuol tanto a capire che la principale destinataria del lazzo è la neopresidente della Fondazione Maxxi, l'ex ministro e parlamentare Pd Giovanna Melandri, messa per volontà del ministro Lorenzo Ornaghi al vertice del museo d'arte del XXI secolo.
Ma che avrebbe fatto, ora, la tanto bersagliata Melandri, che ai tempi si difese da una generale levata di scudi contro la sua nomina spiegando di essere, lei, «la madre del Maxxi» e spiegando anche che la sua era una nomina «da tecnico a tecnico» (Ornaghi/Melandri)?
FRANCESCO SPANO CON GIOVANNA MELANDRI
Avrebbe, anzi ha, assunto come segretario generale della Fondazione Maxxi, incarico da «72.000 euro lordi l'anno», contratto biennale, Francesco Spano, giovane avvocato, 34 anni, assai vicino agli ambienti democratici, suo collaboratore da tanti anni, suo consulente legislativo, già a capo, in qualità di coordinatore, di una «Consulta giovanile per il pluralismo religioso e culturale» che la stessa Melandri (con Giuliano Amato, di cui Spano è stato Capo segreteria) istituì al tempo del suo Ministero per i Giovani.
Da super esperto di religioni all'arte contemporanea, con maxxincarico «amministrativo», l'avvocato sbarca dunque nel colosso di Zaha Hadid: «Ma è davvero bravissimo, curriculum eccezionale, un dottorato, insegna all'università», rispondono dal museo. Domanda: «È stato selezionato su base curriculare, son stati vagliati altri profili? Risposta: «Non capiamo quale sia il problema, in una Fondazione sono lecite nomine dirette».
FRANCESCO SPANO GIOVANNA MELANDRI
La figura di segretario generale già esisteva (l'ex, con contratto in scadenza, è stato confermato nello staff ma al marketing) ma, specificano sempre dal Maxxi, «è stata molto ridimensionata, non conta più tanto, pure lo stipendio non è più quello di prima, scelta fatta anche ai fini di ridurre costi e spese di gestione».
All'avvocato però il nuovo ruolo («Fino a dicembre mi dividevo tra libera professione, consulenze, incarichi universitari») per ridimensionato che sia, giustamente non pare male: a gennaio fresco di nomina ha infatti aggiornato il suo profilo Facebook indicando il nuovo ruolo e cliccando un bel «Mi piace» sul link Maxxi: passione per il contemporaneo? Legittima gratitudine per altrettanto legittima nomina ricevuta?