roberto gualtieri giuseppe conte

CI MANCAVA IL FONDO MARKETTE. CONTE SI INVENTA IL TESORETTO DA 1 MILIARDO "PER ESIGENZE PARLAMENTARI" - DEPUTATI E SENATORI POSSONO SORRIDERE: POTREBBERO AVERE PRESTO A DISPOSIZIONE UN FONDO DA SPENDERE COME VOGLIONO. 800 MILIONI DI EURO PER IL 2021 E 400 MILIONI ALL’ANNO DAL 2022…

Alberto Di Majo per iltempo.it

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Deputati e senatori possono sorridere: potrebbero avere presto a disposizione un tesoretto da spendere come vogliono. Con l’articolo 195 dell’ultima bozza della Manovra, sarà creato un fondo per «esigenze Parlamento»: 800 milioni di euro per il 2021 e 400 milioni all’anno dal 2022.

 

Sono stati proprio i capigruppo della maggioranza a sollevare il problema in un vertice con il premier Giuseppe Conte e a lamentare che l’inziativa delle Camere è, di fatto, annullata. Tra decreti firmati dal presidente del Consiglio o dai singoli ministri, a deputati e senatori non è rimasto che ratificare provvedimenti che spesso nemmeno conoscono, in barba alla tanto decantata «centralità del Parlamento».

 

 

Se ne deve essere reso conto anche il premier che, evidentemente, ha ritenuto di «ricompensare» i parlamentari con un fondo molto generoso (vale la metà dell’intero costo annuale della Camera e del Senato). In questo modo gli onorevoli potranno avere la certezza di finanziare le loro inziative senza vedersele rimandare al mittente dalla ragioneria dello Stato che, in mancanza delle coperture finanziarie, blocca le norme.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

I maligni potrebbero pure chiamarlo «fondo markette», visto che ora i parlamentari avranno la possibilità di realizzare concretamente i provvedimenti richiesti da singole categorie che li supportano o da cittadini del loro collegio. Il fondo servirà anche a disincagliare molte leggi, volute dalla Camera o dal Senato, che sono state accantonate dalla Ragioneria.

 

Per il resto, la bozza della manovra prevede 4 miliardi di euro per il sostegno alle attività colpite dall’emergenza Covid, fondi per il sistema sanitario e per i tamponi al medico di base, 5,3 miliardi per la Cassa integrazione in deroga e 3 miliardi per l’assegno unico familiare a partire dal 1° luglio 2021. Il testo è stato approvato, salvo intese, nel Consiglio dei ministri del 17 ottobre ed era atteso in Parlamento il 20 ottobre ma è riemerso soltanto ora dopo il superlavoro del governo con le Regioni e i decreti ristori. Il tempo è pochissimo. Si comincia lunedì con un incontro tra Conte e le parti sociali.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

 

Nel testo domina il «pacchetto Covid»: oltre al fondo da 4 miliardi «per il sostegno delle attività produttive maggiormente colpite dall’emergenza», con contributi a fondo perduto, ci sono 870 milioni per decongestionare il sistema diagnostico con i tamponi rapidi dal medico di base. E ancora un’indennità per gli infermieri e una del 27% per medici, veterinari e sanitari, 210 milioni nel biennio per nuovi contratti di specializzazione di medici, e la proroga fino al 31 dicembre delle assunzioni temporanee del Sistema sanitario.

 

conte gualtieri

Per il rifinanziamento della Cassa integrazione Covid, per ulteriori 12 settimane, arrivano altri 5,3 miliardi, con lo stop ai licenziamenti fino al 31 marzo. Per il reddito di cittadinanza vengono stanziati 196 milioni nel 2021, 473 milioni nel 2022, che aumentano fino a 477 milioni dal 2028. Sostegno anche al mondo dello spettacolo, con l’incremento del tax credit dal 30% al 40.

Gualtieri Conte

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…