sangiuliano opera lirica

IL GOVERNO METTE LE MANI SULLA LIRICA! IL MINISTRO SANGIULIANO HA PRONTA LA RIFORMA DEI TEATRI D’OPERA: PIÙ POTERE AI CONSIGLIERI DELL’ESECUTIVO E MENO AI SOVRINTENDENTI – L’OBIETTIVO È DI ELIMINARE OGNI SPAZIO DI DISCREZIONALITÀ DEI SINDACI (QUASI TUTTI DE SINISTRA) E DEGLI EVENTUALI SOCI PRIVATI ALLA VIGILIA DEL GRANDE RISIKO CHE ATTENDE I TEMPLI DELLA LIRICA ITALIANA, METÀ DEI QUALI DOVRANNO RINNOVARE LA GOVERNANCE ENTRO IL 2025...

Giovanna Vitale per "la Repubblica" - Estratti

 

SANGIULIANO OPERA LIRICA

Il primo a finanziare un teatro fu Camillo Benso conte di Cavour, il quale fra i tanti meriti ebbe anche quello di disporre una dotazione a carico dell’erario per consentire al Regio di Torino di mettere in scena il meglio del repertorio operistico dell’epoca. Ebbene, in oltre 150 anni, dacché in varie forme esiste il finanziamento pubblico dello spettacolo, a nessuno mai — neppure sotto il fascismo — è venuto in mente di aggiustarsi le norme in modo tale da assegnare al governo il potere di pilotare le nomine al vertice delle più prestigiose fondazioni lirico-sinfoniche del Paese. Fino a oggi.

gennaro sangiuliano

 

All’avvento del ministro Gennaro Sangiuliano nei saloni del Collegio Romano.

È sempre stato un pallino dell’ex direttore del Tg2: impadronirsi dell’intero scibile culturale, a colpi di emendamenti e decreti, per cambiare l’immaginario tricolore in un settore a suo giudizio troppo sbilanciato a sinistra.

 

Lo ha fatto nel cinema, nei musei, nei libri e adesso tocca pure all’Opera. Che sin qui, a regole vigenti, ha invano tentato di addomesticare, provando a imporre assetti e sovrintendenti a lui graditi, riuscendoci però a fatica, a prezzo di infinite polemiche. Vedi, da ultimo, l’accordo con il sindaco di Milano Beppe Sala per portare alla Scala Fortunato Ortombina.

 

Manovra centrata, ma strada tortuosa: ecco perché adesso c’è bisogno di una legge che sposti gli equilibri a vantaggio della maggioranza, eliminando ogni spazio di discrezionalità dei sindaci (quasi tutti progressisti) e degli eventuali soci privati.

 

gennaro sangiuliano

E così, alla vigilia del grande risiko che attende i templi della lirica italiana, metà dei quali dovranno rinnovare la governance entro il 2025 — dalla Fenice di Venezia all’Opera di Roma, passando per il Massimo di Palermo, il San Carlo di Napoli e il Petruzzelli di Bari — Sangiuliano ha pensato bene di confezionare un decreto legislativo all’interno del nuovo Codice dello spettacolo che stravolge gli organismi di gestione, depotenzia i sovrintendenti e consente agli incaricati ministeriali di pesare molto di più: di mettere becco in maniera decisiva nella programmazione e persino nelle scelte artistiche. Sottraendo autonomia e indipendenza agli stabili di antica tradizione.

gennaro sangiuliano in versione kim jong-un - meme

 

(...)

fortunato ortombina FORTUNATO ORTOMBINAgennaro sangiuliano fischiato al taobuk di taormina 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…