scajola

L’ETERNO RITORNO DI SCAJOLA - L’EX MINISTRO TORNA SINDACO DI IMPERIA PER LA TERZA VOLTA IN 35 ANNI - DOPO LA CASA COMPRATA A SUA INSAPUTA E L’ARRESTO (CON 36 GIORNI DI CARCERE) PER L’ACCUSA DI AVER FAVORITO LA LATITANZA DI MATACENA, “SCIABOLETTA” RIENTRA IN PISTA PER SOLI 600 VOTI: “HO 70 ANNI MA SONO IO IL PIÙ NUOVO”

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

SCAJOLA

«Il centrodestra non c'è più. I partiti sono in profonda crisi. La politica deve ripartire dalle persone e non dai simboli che ormai non contano più nulla». Claudio Scajola torna sindaco di Imperia per la terza volta in 35 anni, ma non è una vittoria (ha battuto il candidato del centrodestra Luca Lanteri con il 52,5% contro il 47,95) che si può confinare in un ambito locale.

 

Troppo lunga la sua storia politica, con tanti alti e bassi che gli fanno dire di aver vissuto una «vita avventurosa», troppo vasta la sua esperienza per non capire che a suo modo potrebbe rappresentare l'inizio di qualcosa di nuovo. L'ex ministro ci crede, a chi gli chiede cosa farà da grande («ho 70 anni ma sono io il più nuovo») spiega che «bisogna costruire un'alternativa a questo governo populista, sovranista, demagogo».

 

Proprio lui che è stato tanta parte dei primi successi berlusconiani ora si trova a recitare il de profundis per il centrodestra che fu. «Aveva un senso quando la guida della coalizione era nelle mani di Forza Italia. Oggi al governo c'è la Lega, mentre gli azzurri sono all'opposizione. E per di più anche il centrosinistra è in profonda crisi».

SCAJOLA ARRESTATO jpeg

 

Secondo Scajola il sistema politico italiano si trova di fronte ad un punto di svolta. «Non so cosa succederà, penso che bisogna attrezzarsi per vivere in uno scenario completamente diverso. Io ho vinto la battaglia di Imperia per ridare orgoglio ai suoi cittadini. Ma mi auguro che il mio esempio possa servire a far capire che se si costruisce un progetto politico sulle persone è possibile battere chi agita paure e fantasmi».

 

MATACENA CHIARA RIZZO SCAJOLA

Nello scenario locale si inserisce Giovanni Toti, il governatore forzista che ha sempre considerato Scajola il passato e che, al contrario del neo sindaco di Imperia, crede in un centrodestra a trazione leghista. «Il centrodestra si è diviso e Scajola ha vinto per poco più di 600 voti. Non credo che questo possa essere un numero tale da farne discendere delle teorie o dei progetti nazionali».

 

Ma il tentativo di ridimensionare la portata della vittoria non scompone l' ex ministro. Che, anzi, rilancia invitando a considerare che nel Ponente ligure il suo trionfo è l' epilogo di una campagna che ha visto gli uomini a lui vicini conquistare anche Alassio, Bordighera e Ceriale.

claudio scajola

 

Quella che per ora può sembrare un'enclave alla periferia del Paese, per Scajola è la base di partenza di un progetto politico che punta a ricostituire un centro moderato oggi schiacciato dalla Lega da un lato e dal Movimento 5 Stelle dall' altro. Qualcuno ha detto che l' ex ministro punta a costruire una sorta di Democrazia cristiana 2.0. Per chi è nato e cresciuto nel ventre della Balena bianca è quasi un complimento, ma Scajola ribatte di non essere interessato a farsi protagonista di un' operazione nostalgia.

Berlusconi e Scajola

 

«Dobbiamo ricominciare dalle cose più semplici, dalle risposte ai problemi dei cittadini, a partire da quelli più banali». E allora esemplifica raccontando che l' orologio della torre civica è fermo da tempo immemorabile, che nella fontana della piazza principale l' acqua non scorre più. «Riconquistiamo la normalità» è il suo impegno che accoglie gli applausi scroscianti delle centinaia di sostenitori e simpatizzanti accorsi a celebrare l' ennesimo ritorno.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…