crisanti zaia

“IL TRIONFO DI ZAIA IN VENETO? MERITO MIO. MAGARI TRA CINQUE ANNI MI CANDIDO E LO SFIDO” - IL VIROLOGO CRISANTI: “IN UNA SITUAZIONE DISASTROSA IL PRESIDENTE MI HA DATO RETTA SEGUENDO L’EVIDENZA SCIENTIFICA. SE NON FOSSE STATO PER ME, AVREBBE COMBINATO UN DISASTRO. IL 28 FEBBRAIO PARLÒ DI EPIDEMIA MEDIATICA, POI SI È PRESO IL MERITO - TROVO NEL PD UN PUNTO DI RIFERIMENTO, ANCHE SE È DILANIATO DA TANTE CONTRADDIZIONI…”

ANDREA CRISANTI

Da www.liberoquotidiano.it

 

Luca Zaia raggiunge risultati mai visti prima. Roba da Doge. Roba da imperatore. Il leghista si riconferma alla guida del Veneto con il 76,78 per cento dei voti, percentuali bulgare. Ma per Andrea Crisanti il merito non è suo. "I veneti hanno premiato Zaia per come ha gestito l’epidemia - esordisce il virologo che ha affiancato il presidente della Regione nei primi mesi della pandemia, salvo poi fare un passo indietro - con tutti i meriti e le contraddizioni del caso". Crisanti, lo si ricorda, fu al fianco di Zaia nella gestione del coronavirus, poi tra i due si è consumata una rottura, netta e un poco misteriosa. E ora, lo stesso Crisanti in buona sostanza ci spiega che il trionfo di Zaia sarebbe merito suo. Un discreto delirio, ammettiamolo.

LUCA ZAIA A MILANO MARITTIMA

 

Insomma, che tra Zaia e Crisanti non ci fosse più feeling si era già capito. Così come è ormai ben noto il briciolo di protagonismo che caratterizza il professore di microbiologia. Mesi fa - nel bel mezzo dell'emergenza coronavirus - Crisanti, nominato commissario per fermare il Covid-19 in Veneto, uscì dalla porta principale. Nel mirino l'elogio del governatore a Francesca Russo, direttrice del dipartimento di Prevenzione additata come responsabile del modello-Veneto. "In una situazione disastrosa il presidente mi ha detto retta seguendo l’evidenza scientifica - ha proseguito raggiunto dalla Stampa -. Se non fosse stato per me Zaia avrebbe combinato un disastro".

 

ANDREA CRISANTI 1

Crisanti segue la cronologia degli avvenimenti, precisando che "Zaia il 28 febbraio parlò di epidemia mediatica, poi si è preso il merito e non ho potuto tacere". Ma le ambizioni del genetista sono tante, tra queste non poteva mancare la politica: "Mi hanno poi offerto una candidatura al Senato per il centrosinistra e il M5S, ma preferisco rimanere uno scienziato. È così che mi sento più utile. Magari quando andrò in pensione ci penserò, ma mancano cinque anni". Insomma, Crisanti segue l'esempio del collega Pier Luigi Lopalco, perché nel Pd si può trovare "un punto di riferimento, anche se è dilaniato da tante contraddizioni. Mi sento un liberal senza casa, attento alla giustizia sociale", conclude lasciando intendere che mai dire mai.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…