giuseppe conte beppe grillo movimento 5 stelle

MOVIMENTO 5 PIPPE: COME FINIRÀ LA SFIDA TRA CONTE E GRILLO? - DOPO SCAZZI E TELEFONI SBATTUTI IN FACCIA ("DEVI RINGRAZIARE SOLO ME SE SEI IL N° 1, NON BONAFEDE"), L'AVVOCATO DI PADRE PIO(NIENTE) FINIRA' PER TRANGUGIARE L'AMARO CALICE ACCETTANDO IL POTERE  DELL'ELEVATO (COME GIA' SUCCESSO CON TAV, TAP, ILVA, DRAGHI, ETC.) - ALLA NOTIZIA DI UN "PARTITO DI CONTE", BEPPEMAO SI E' FATTO UNA RISATA: ''E' L'ENNESIMA CASALINATA: NON HA NE' LA TIGNA NE' L'ENERGIA PER TROVARE RISORSE PER METTERE SU DAL NULLA UN PARTITO EX NOVO'' - L'INSOFFERENZA DI GRILLO PER TA-ROCCO E IL "FATTO" HOUSE ORGAN CONTIANO E TRAVAGLIO IDEOLOGO…

conte grillo

DAGOREPORT

Come finirà la singolar tenzone tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo? Lo scontro è stato molto aspro, con telefoni sbattuti in faccia e sono volate paroline acide: "Ti ho fatto diventare io il numero uno", "Ma io non voglio finire come Di Maio…", "Devi ringraziare me, non Bonafede". E via recriminando e rinfacciando fino al definitivo sangue amaro, tra egomanie senescenti, smanie da padroncino e scarsa riconoscenza.

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

 

La sensazione condivisa dagli insider cinquepippe è che Giuseppe Conte, come ha sempre fatto sulle "questioni di principio grilline" dalla Tav all'Ilva, dalla Tap al governo Draghi, finirà per deglutire l'amaro calice e cederà alla volontà di Grillo, che dovrebbe arrivare a Roma nel fine settimana.

 

"L'Elevato" vuole essere presente alla presentazione del "nuovo" Statuto che ribadirà il vecchio adagio: l'ultima parola spetta sempre a lui.

 

Beppemao vuole una manifestazione di potere, di primazia da padre-padrone, proprio nel momento in cui la sua leadership è più discussa e appannata, soprattutto dopo il video-embolo con cui ha difeso il figlio Ciro accusato di stupro.

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

La notizia, riportata da tutti i quotidiani, secondo cui Conte sarebbe pronto a creare un suo partito in risposta alla volontà di potenza di Grillo è solo una "casalinata" propalata alla stampa per ammantare di "cazzimma" l'avvocato di Padre Pio. Ma la Pochette dal volto umano non ha né la fermezza, né la tigna, né le risorse economiche per creare dal nulla un partito come ha fatto anni fa Grillo.

 

Un partito "contiano" che, nei piani d'azione di Travaglio-Casalino, dovrebbe mettersi contro Draghi e andare all'opposizione. Un passaggio facile a dirsi, difficile a farsi perché secondo un sondaggio Swg: il 74% dei militanti grillini è favorevole alla permanenza dei 5Stelle nel governo Draghi. Nessuno vuole lo strappo né avventurismi d'opposizione.

grillo e conte

 

Ps: si vocifera che Grillo non ami (eufemismo) la trasformazione del "Fatto quotidiano" in house organ di Giuseppe Conte ("E' controproducente"), né la nuova dimensione da profeta e ideologo assunta da Marco Travaglio. BeppeMao avrebbe preferito un quotidiano amico, magari "fiancheggiatore", al posto di un giornale sdraiato sulle posizioni dell'Avvocato di Padre Pio…

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

DUELLO FINALE: CONTE IMBAVAGLIA GRILLO

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

Conte vuole zittire Grillo. Il vero punto di rottura tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo è sulla norma, inserita nella bozza del nuovo Statuto dei Cinque stelle, che blocca, senza il consenso del capo politico, ospitate in tv, interviste ai giornali e comunicazioni politiche sui social per tutti.

 

Senza eccezioni: Grillo compreso. Il comico dovrà dire addio alle uscite a sorpresa sul blog per indirizzare la linea del Movimento, sciogliere i nodi politici o annunciare decisioni importanti. Sarà tutto affidato alla regia di Conte e Casalino. Un passaggio duro da digerire, che avrebbe mandato su tutte le furie Grillo, esautorato dalla sua funzione di oracolo e garante del Movimento. È su questo punto che si consuma la rottura. La tensione è alle stelle. «Al punto che - raccontano fonti del M5S al Giornale Grillo e Conte non si parlano più».

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

 

Comunicazioni interrotte. Fine. Matteo Renzi si gode lo spettacolo: «Il M5s diventerà una stella cadente». Le colombe (Stefano Patuanelli e Stefano Buffagni) sono al lavoro per ricucire lo strappo. Ma c' è chi come Sergio Battelli, presidente della commissione Affari europei e vicino a Luigi di Maio, tifa per lo strappo per indebolire Conte. Si infila nello scontro il sindaco di Roma Virginia Raggi: «C' è un confronto in atto, troveranno sicuramente la soluzione».

 

L' ex ministro dell' Istruzione Lucia Azzolina si schiera al fianco di Conte. La mediazione è complicata. La condizione di Grillo è chiara: via subito la norma che affida a Conte il controllo su tutte le dichiarazioni. Si potrebbe azzardare: chi di censura ferisce, di censura perisce. Il Movimento iniziò la sua cavalcata con il divieto di Grillo di andare in tv. Conte pare non voglia mollare. E così da ieri rimbalza nelle chat dei pentastellati l' ipotesi di un divorzio con la nascita di un nuovo soggetto politico contiano. La presentazione dello Statuto slitta.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

 Tutto è in stand-by. A risolvere le cose potrebbe contribuire un faccia a faccia tra i due, visto che l' arrivo di Grillo a Roma continua ad essere considerato imminente. Non si esclude anche un incontro con i parlamentari. Chi è vicino al fondatore del Movimento continua a descriverlo amareggiato e deluso.

 

Sulla rifondazione targata Conte, inoltre, si addensano le nubi dei ricorsi legali. Secondo quanto ha riferito ieri l' Adnkronos, molti iscritti pentastellati, delusi per il divorzio tra il Movimento e Davide Casaleggio, sarebbero pronti alle carte bollate per chiedere che la votazione sul neo-statuto del M5s si celebri sulla piattaforma Rousseau e non sul nuovo portale telematico. Altro nervo scoperto è il mancato voto per l' elezione dei membri del Comitato direttivo, l' organo collegiale voluto dagli iscritti agli Stati generali di novembre ma poi rimasto vacante.

ROBERTO FICO

 

Mentre ieri sera il presidente della Camera Roberto Fico ha incontrato la fronda di dissidenti al Senato. A spegnere gli ultimi bollori rivoluzionari del M5s piomba un sondaggio Swg: il 74% dei militanti grillini è favorevole alla permanenza dei 5 Stelle nel governo Draghi. La svolta poltronista è completata.

ALFONSO BONAFEDE GIUSEPPE CONTE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…