bergoglio papa francesco volodymyr zelensky vladimir putin

FERMI TUTTI! PAPA FRANCESCO, PARLANDO ALLA TV SVIZZERA, CHIEDE ALL’UCRAINA DI “ALZARE BANDIERA BIANCA E NEGOZIARE”! E’ IL PRIMO LEADER DELL’OCCIDENTE A PARLARE CHIARAMENTE DELLA DISFATTA DI KIEV: “QUANDO VEDI CHE SEI SCONFITTO, CHE LE COSE NON VANNO, OCCORRE AVERE IL CORAGGIO DI NEGOZIARE. HAI VERGOGNA, MA CON QUANTE MORTI FINIRÀ? NEGOZIARE IN TEMPO, CERCARE QUALCHE PAESE CHE FACCIA DA MEDIATORE. E' PIÙ FORTE CHI VEDE LA SITUAZIONE, CHI PENSA AL POPOLO - GLI INTERVENTI UMANITARI? ALLE VOLTE SONO PER COPRIRE IL SENSO DI COLPA - I POTENTI DELLA TERRA QUANDO CHIEDI LORO LA PACE, DICONO: ‘È VERO MA DOBBIAMO DIFENDERCI’ E POI TI ACCORGI CHE HANNO LA FABBRICA DEGLI AEREI PER BOMBARDARE GLI ALTRI. DIETRO UNA GUERRA C'È L'INDUSTRIA DELLE ARMI E..."

IL RISIKO DI BERGOGLIO CON ZELENSKY - MEME BY EMILIANO CARLI

IL PAPA, UCRAINA ABBIA CORAGGIO BANDIERA BIANCA E NEGOZI

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 09 MAR - "E' più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca, di negoziare. Oggi si può negoziare con l'aiuto delle potenze internazionali. La parola negoziare è coraggiosa. Quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare. Hai vergogna, ma con quante morti finirà? Negoziare in tempo, cercare qualche paese che faccia da mediatore. Nella guerra in Ucraina, ce ne sono tanti. La Turchia, si è offerta. E altri. Non abbiate vergogna di negoziare prima che la cosa sia peggiore". Lo dice papa Francesco in una intervista con la Radiotelevisione svizzera.

 

PAPA BERGOGLIO E VLADIMIR PUTIN

Alla domanda se lui stesso si sia proposto per negoziare negli attuali conflitti, il Papa risponde: "Io sono qui, punto. Ho inviato una lettera agli ebrei di Israele, per riflettere su questa situazione. Il negoziato non è mai una resa. È il coraggio per non portare il paese al suicidio. Gli ucraini, con la storia che hanno, poveretti, gli ucraini al tempo di Stalin quanto hanno sofferto....". Il Papa ripropone poi la sua filosofia sull'origine delle guerre: "dietro c'è sempre l'industria delle armi".

 

"È un peccato collettivo questo - afferma Francesco -. Mi diceva l'economo, un mese fa, mi dava il rendiconto di come stavano le cose in Vaticano, sempre in deficit, lei sa dove oggi ci sono gli investimenti che danno più reddito? La fabbrica delle armi. Tu guadagni per uccidere. Più reddito: la fabbrica delle armi. Terribile la guerra".

papa francesco volodymyr zelensky 2

 

"Io questo lo dico sempre - aggiunge -: quando sono stato nel 2014 al Redipuglia ho pianto. Poi lo stesso mi è successo ad Anzio, poi tutti i 2 novembre vado a celebrare in un cimitero. L'ultima volta sono andato al cimitero britannico e guardavo l'età dei ragazzi. Questo l'ho detto già, ma lo ripeto: quando c'è stata la commemorazione dello sbarco in Normandia, tutti i capi di governo hanno celebrato quella data ma nessuno ha detto che su quella spiaggia sono rimasti ben 20mila ragazzi".

 

BERGOGLIO PUTIN PADRE GEORG

IL PAPA, 'A GAZA LA GUERRA DI DUE IRRESPONSABILI'

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 09 MAR - "Tutti i giorni alle sette del pomeriggio chiamo la parrocchia di Gaza. Seicento persone vivono lì e raccontano cosa vedono: è una guerra. E la guerra la fanno due, non uno. Gli irresponsabili sono questi due che fanno la guerra. Poi non c'è solo la guerra militare, c'è la 'guerra-guerrigliera', diciamo così, di Hamas, un movimento che non è un esercito. È una brutta cosa". Lo dice papa Francesco in una intervista alla Radiotelevisione svizzera in onda il 20 marzo e di cui è stata data un'anticipazione. Alla domanda se però non si debba perdere la speranza di provare a mediare, risponde: "Guardiamo la storia, le guerre che abbiamo vissuto, tutte finiscono con l'accordo".

 

volodymyr zelensky papa francesco

IL PAPA, 'A VOLTE AIUTI UMANITARI PER COPRIRE IL SENSO DI COLPA'

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 09 MAR - "La guerra è una pazzia, è una pazzia". Lo dice papa Francesco, in una anticipazione all'ANSA dell'intervista realizzata da Lorenzo Buccella nel programma Cliché, magazine culturale della Radiotelevisione svizzera, che andrà in onda il 20 marzo. Incalzato sulle ipocrisie della società, Francesco afferma: "Interventi umanitari? Si alle volte sono umanitari, ma sono per coprire anche un senso di colpa. E non è facile".

INCONTRO TRA PUTIN E BERGOGLIO

 

Alla domanda su come rispondano i potenti della terra quando chiede loro la pace, Bergoglio afferma: "C'è chi dice, è vero ma dobbiamo difenderci… E poi ti accorgi che hanno la fabbrica degli aerei per bombardare gli altri. Difenderci no, distruggere. Come finisce una guerra? Con morti, distruzioni, bambini senza genitori. Sempre c'è qualche situazione geografica o storica che provoca una guerra... Può essere una guerra che sembra giusta per motivi pratici. Ma dietro una guerra c'è l'industria delle armi, e questo significa soldi".

INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO

 

IL PAPA, 'IO UN PECCATORE MA CERCO DI NON ESSERE BUGIARDO'

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 09 MAR - "Siamo peccatori, e un po' di tenebra l'abbiamo", "anche un Papa", "cerco di non essere bugiardo, di non lavarmi le mani sui problemi altrui. Cerco, sono peccatore, e alle volte non riesco a fare così. Poi quando non riesco vado a confessarmi". Lo dice papa Francesco, parlando di sè stesso, in una intervista concessa al programma della Radiotelevisione svizzera, Clichè, e che l'ANSA è in grado di anticipare. L'intervista sarà trasmessa il 20 marzo prossimo. Francesco parla anche del lungo percorso di uscita dalle "tenebre", verso "il bianco".

 

INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO

"Tutta una vita - afferma -, ma quando tu cerchi tutta una vita di sistemare bene, di correggere le cose, arriverai a una cosa molto bella che è la vecchiaia felice. Penso a quei vecchi, quelle vecchiette con gli occhi trasparenti, sono stati giusti, hanno lottato…Possiamo dire la vecchiaia bianca, quella vecchiaia bella, trasparente". Quindi Bergoglio afferma l'importanza di avere un rapporto autocritico con sè stessi: "Quanto più una persona ha potere corre il pericolo di non capire le scivolate che fa. È importante avere un rapporto autocritico con i propri errori, con le proprie scivolate", "tutti dobbiamo essere maturi nei nostri rapporti con gli errori che facciamo, perché tutti siamo peccatori".

VOLODYMYR ZELENSKY PAPA FRANCESCO VOLODYMYR ZELENSKY PAPA FRANCESCO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…