IL PIANO DI XI JINPING PER SUPERARE L’AMERICA – IL PRESIDENTE CINESE L’ANNO SCORSO, PARLANDO NELLA REGIONE DELL’HEILONGJIANG, HA INVOCATO L’ASCESA DI “NUOVE FORZE PRODUTTIVE”. IL MESSAGGIO È STATO RECEPITO: IL DRAGONE, IN FORTE DIFFICOLTÀ TRA COVID, CRISI IMMOBILIARE E GUERRE, DEVE DARE UNA NUOVA SPINTA TECNOLOGICA E ARRIVARE ALL’AUTOSUFFICIENZA TECH – I PROGETTI FANTASCIENTIFICI E LA SFIDA AGLI STATI UNITI (CHE ANNASPANO)

-

Condividi questo articolo


Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE XI JINPING - ECONOMIA CINESE

L'anno scorso Xi Jinping, leader della Cina, ha visitato l'Heilongjiang, nel nord-est del Paese. Parte della “rust belt” della Cina, la provincia esemplifica i problemi che affliggono l'economia cinese.  Il tasso di natalità è il più basso del Paese. I prezzi delle case nella città più grande sono in calo. Il PIL della provincia è cresciuto solo del 2,6% nel 2023. Peggio ancora, il suo PIL nominale, prima di aggiustare per l'inflazione, è cresciuto a malapena, il che suggerisce che è in preda a una profonda deflazione. 

 

Niente paura: Xi ha un piano.  Durante la sua visita, ha esortato il pubblico provinciale a coltivare "nuove forze produttive". Da allora questa frase è apparsa decine di volte sui giornali di Stato e nelle riunioni ufficiali. È stata sottolineata nelle "due sessioni" del mese scorso, le riunioni annuali del parlamento cinese e del suo organo consultivo. 

 

xi jinping xi jinping

Nella prefazione di un nuovo libro sull'argomento, Wang Xianqing dell'Università di Pechino paragona il termine a "riforma e apertura", la formula che ha racchiuso l'abbraccio della Cina alle forze di mercato dopo il 1978. Quelle parole "brillano" ancora oggi, ha scritto, lasciando intendere che le "nuove forze produttive" avranno un potere simile.

 

Cosa significano queste parole brillanti? I funzionari cinesi sono a caccia di modi per alimentare l'economia del Paese. Per molti anni le sue forze produttive si sono basate sulla mobilitazione del lavoro e sull'accumulo di capitale. La forza lavoro del Paese è cresciuta di 100 milioni di persone dal 1996 al 2015. 

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE - THE ECONOMIST XI JINPING - ECONOMIA CINESE - THE ECONOMIST

Lo stock di capitale è passato dal 258% del PIL nel 2001 al 349% due decenni dopo, secondo l'Organizzazione per la produttività dell'Asia, un think tank. Dopo la crisi finanziaria globale del 2007-09, gran parte di questo accumulo di capitale ha assunto la forma di nuove proprietà e infrastrutture.

 

Ora la forza lavoro cinese si sta riducendo e la domanda di immobili è crollata: meno persone si trasferiscono nelle città cinesi, i guadagni speculativi sugli immobili non sono più assicurati e i potenziali acquirenti di case sono riluttanti ad acquistare appartamenti in anticipo nel caso in cui i costruttori in difficoltà esauriscano i fondi prima che la costruzione sia completata. 

 

CINA - CRISI DEL MODELLO ECONOMICO CINA - CRISI DEL MODELLO ECONOMICO

La flessione del settore immobiliare ha danneggiato la fiducia dei consumatori e ha privato i governi locali di entrate cruciali derivanti dalla vendita di terreni. Anche dopo che la Cina ha abbandonato i suoi rigidi controlli, la ripresa economica è stata debole e disomogenea. La spesa non è stata abbastanza forte da impiegare pienamente le forze produttive esistenti in Cina – scrive The Economist.

 

Allo stadio di sviluppo della Cina, le economie sono tipicamente orientate verso i servizi. Ma il cuore del governo è altrove. La pandemia ha aumentato la domanda di prodotti cinesi, dalle maschere chirurgiche alle cyclette. I controlli americani sulle esportazioni di "tecnologie a rischio" hanno anche creato la necessità di alternative locali, dalle macchine per la litografia all'acciaio inossidabile per l'aviazione. Il 14° piano quinquennale della Cina, che si estende dal 2021 al 25, ha promesso di mantenere la quota del PIL del settore manifatturiero, che è scesa da quasi un terzo nel 2006 a poco più di un quarto nel 2020.

LE DIFFICOLTA ECONOMICHE DELLA CINA LE DIFFICOLTA ECONOMICHE DELLA CINA

 

Nella sua ricerca di un sistema manifatturiero sofisticato ma autonomo, la Cina ha da tempo impiegato una serie di politiche utili. Il Ministero dell'Istruzione, ad esempio, ha recentemente approvato un nuovo corso di laurea in scienze e ingegneria dei semiconduttori di fascia alta. La spesa cinese per politiche industriali più esplicite, tra cui sussidi, agevolazioni fiscali e credito a basso costo, è stata pari all'1,7% del PIL nel 2019, secondo il Centro per gli studi strategici e internazionali, un think tank - più di tre volte la percentuale spesa dall'America.

 

"La Cina vuole davvero essere il leader della prossima rivoluzione industriale", afferma Tilly Zhang della società di consulenza Gavekal Dragonomics. Ciò richiederà l'ammodernamento delle industrie tradizionali, la rottura delle maglie straniere sulle tecnologie esistenti e la creazione di un nuovo percorso nelle industrie di domani. 

 

joe biden e xi jinping joe biden e xi jinping

Sebbene l'ambizione del governo centrale sia impressionante, persino inquietante, non potrà avere successo senza l'aiuto dei governi locali, che sono a corto di liquidità, e degli imprenditori privati, che sono a corto di fiducia. Per questo motivo, il nuovo slogan potrebbe tradire una dannosa ipermetropia-lungimiranza che sta accecando la leadership rispetto a preoccupazioni economiche più immediate.

 

IL GUFO APRE LE ALI

Per Barry Naughton dell'Università della California, San Diego, che confessa di aver letto un po' di Hegel in gioventù, l'espressione "nuove forze produttive" evoca l'idea "dialettica" che un'accumulazione di cambiamenti quantitativi possa portare a una rottura qualitativa o a un salto improvviso, per dirla con Hegel, come quando un aumento incrementale della temperatura trasforma l'acqua in vapore. 

 

xi jinping xi jinping

Marx, nel frattempo, ha notato che quando le nuove forze produttive raggiungono un peso sufficiente nell'economia, possono rifare l'ordine sociale: "Il mulino a mano dà la società con il signore feudale", scrisse, "il mulino a vapore la società con il capitalista industriale". Le nuove forze produttive, quindi, possono essere un grande affare.

 

Ma nel presentare il concetto, Xi ha detto che il test per le nuove forze produttive sarà il miglioramento della "produttività totale dei fattori", un termine preso non da Marx, ma dall'economia tradizionale. Si riferisce all'aumento della produzione che non può essere attribuito all'aumento dei fattori produttivi misurabili, come il capitale, il lavoro e il capitale umano. Mescolando concetti marxisti e neoclassici, le nuove forze produttive sono una "strana bestia ibrida", afferma Naughton.

 

XI JINPING XI JINPING

Secondo Xi, le nuove forze produttive deriveranno dall'applicazione della scienza e della tecnologia alla produzione. La frase è un segnale che la spinta tecnologica della Cina dovrebbe essere ancora più ambiziosa di quella attuale e più strettamente integrata nella produzione economica. I leader cinesi hanno promesso uno sforzo "dell'intera nazione" per aumentare l'autosufficienza tecnologica. Il bilancio del governo centrale, presentato a marzo, ha aumentato la spesa per la scienza e la tecnologia del 10%, portandola a 371 miliardi di yuan (50 miliardi di dollari), l'aumento percentuale maggiore di qualsiasi divisione. Non si tratta di innovazione frugale.

 

XI JINPING E BAMBINI CINESI XI JINPING E BAMBINI CINESI

E non è nemmeno il primo assalto della Cina al problema. Nel 2006 un piano di 15 anni ha fissato obiettivi nazionali per aumentare la spesa in ricerca e sviluppo (r&s), ridurre la dipendenza dalla tecnologia straniera e aumentare il contributo della tecnologia alla crescita. Ha inoltre identificato 16 "megaprogetti", come la costruzione di un aereo passeggeri di grandi dimensioni e l'atterraggio di una sonda sulla luna. Si trattava in gran parte di tentativi di replicare le tecnologie esistenti. Nel 2010, dopo la crisi finanziaria globale, la Cina ha cambiato rotta, destinando parte dei suoi pesanti stimoli a una serie di "industrie emergenti strategiche", tra cui nuovi tipi di tecnologia dell'informazione, energia rinnovabile e veicoli elettrici (EV), molti dei quali ancora in fase embrionale.

 

intelligenza artificiale usa cina intelligenza artificiale usa cina

Sei anni dopo, la Cina ha cambiato di nuovo enfasi. La sua "strategia di sviluppo guidata dall'innovazione" esprimeva la convinzione che il mondo fosse nel mezzo di un'altra rivoluzione industriale. I progressi nelle tecnologie digitali, nell'internet delle cose, nelle tecnologie verdi e nell'intelligenza artificiale (ai) promettevano progressi in tutti i settori dell'economia. Piuttosto che scegliere una serie di settori emergenti, la nuova strategia cinese ha posto l'accento su questo gruppo di tecnologie che si rafforzano a vicenda. 

 

La Cina mirava a diventare una "potenza mondiale" nell'innovazione entro la metà del secolo. Secondo la società di consulenza Rhodium Group, entro il 2020 avrebbe speso quasi 2,9 miliardi di yuan (2,8% del PIL) per la scienza e la tecnologia. Il contributo del governo superava il 60% se si includono le generose agevolazioni fiscali. Dei beneficiari, un sesto è finito alle università o agli istituti di ricerca. Circa il 60% è andato alle aziende.

XI JINPING - CHIP STATUNITENSI XI JINPING - CHIP STATUNITENSI

 

Naughton ha definito la strategia cinese per l'innovazione "il più grande impegno singolo di risorse governative per un obiettivo di politica industriale nella storia". Che cosa ha da dimostrare il Paese? Finora i risultati sono stati migliori di quanto un Paese a medio reddito potesse aspettarsi. Ma non sono così impressionanti come i leader cinesi avrebbero potuto sperare.

 

Nell'e-commerce, nel fintech, nei treni ad alta velocità e nelle energie rinnovabili, la Cina è alla frontiera tecnologica o quasi. Lo stesso vale per i veicoli elettrici, il cui successo ha permesso alla Cina di diventare l'anno scorso il più grande esportatore di automobili al mondo. 

 

In un elenco di 64 tecnologie "critiche" individuate dall'Australian Policy Research Institute, un think-tank, la Cina è in testa al mondo in tutte le tecnologie tranne 11, in base alla sua quota di pubblicazioni più influenti in questi campi. Il Paese è al primo posto nelle comunicazioni 5g e 6g, oltre che nella biomanifattura, nella nanomanifattura e nella produzione additiva. È anche in testa nei droni, nei radar, nella robotica e nei sonar, nonché nella crittografia post-quantistica.

intelligenza artificiale intelligenza artificiale

 

CALORE BIANCO

La Cina ha fatto buoni progressi anche nelle misure più ampie dell'"ecosistema" dell'innovazione di un Paese. L'Indice Globale dell'Innovazione, pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, combina circa 80 indicatori, che comprendono le infrastrutture, le normative e le condizioni di mercato, nonché gli sforzi di ricerca, i riconoscimenti dei brevetti e il numero di citazioni. Un Paese a medio reddito con il PIL pro capite della Cina si aspetterebbe di posizionarsi negli anni '60. La Cina è al 12° posto.

 

L'impatto economico di questi risultati è più difficile da misurare. L'elenco cinese delle "industrie strategiche emergenti" ha continuato a evolversi dalla sua introduzione nel 2010, rendendo difficile tracciare i progressi. Due membri dell'Ufficio nazionale di statistica cinese hanno lamentato che i criteri di inclusione, soprattutto a livello di prodotti, sono "vaghi". Come si fa a sapere se una caldaia conta come "risparmio energetico" o se un materiale composito conta come "alte prestazioni"?

I DIECI PAESI PER PIL - 1992-2024 I DIECI PAESI PER PIL - 1992-2024

 

Ciononostante, gli statistici cinesi stimano che le industrie strategiche emergenti rappresenteranno il 13,4% del PIL nel 2021, in crescita rispetto al 7,6% del 2014, ma al di sotto dell'obiettivo originario del 15% per il 2020. A titolo di confronto, il valore aggiunto dell'edilizia immobiliare e dei servizi (senza considerare i collegamenti a monte con l'acciaio, il minerale di ferro e altre industrie di questo tipo) è stato di circa il 12%.

 

Sebbene questi guadagni siano impressionanti, i leader cinesi non sono soddisfatti. Sono stati allarmati sia dagli embarghi tecnologici dell'America che dai suoi recenti trionfi tecnologici. Gli ampi controlli sulle esportazioni di chip e attrezzature per la produzione di chip hanno rivelato la dipendenza della Cina da componenti, software e attrezzature straniere. Anche i progressi americani nel campo dell'ai hanno fatto riflettere. L'ai era un settore in cui la Cina pensava di avere un vantaggio. I leader del Paese sono rimasti scioccati dall'introduzione nel 2022 di Chatgpt, un modello di linguaggio esteso sviluppato da Openai.

Alibaba Alibaba

 

I progressi della Cina sono stati danneggiati anche dai suoi stessi leader. Nel 2021, i leader cinesi hanno dato un forte giro di vite a molte delle principali aziende tecnologiche del Paese, accusandole di cattiva gestione dei dati, di ostacolare la concorrenza e di sfruttare i lavoratori interinali. Questa tempesta normativa ha preso di mira le aziende "piattaforma" rivolte ai consumatori, come Alibaba e Meituan, piuttosto che i produttori avanzati o altre aziende di "hard tech". Tuttavia, il danno alla fiducia degli investitori è stato difficile da contenere.

 

Le sfavorite società di piattaforma, con i loro enormi patrimoni di dati, sono anche i principali investitori in molte tecnologie di frontiera, come l'ai, che i leader cinesi sono desiderosi di promuovere. Secondo Rhodium, le grandi aziende internet del Paese hanno tagliato le spese di ricerca e sviluppo di quasi il 7% nella prima metà del 2023, rispetto all'anno precedente.

 

auto elettriche - cina auto elettriche - cina

Anche la crescita della produttività del fattore totale - il test preferito da Xi per valutare la nuova forza produttiva - è rallentata. Il programma tecnologico cinese introdotto nel 2006 prevedeva che il suo contributo alla crescita dovesse salire al 60%. Invece è sceso a meno di un terzo, secondo i calcoli di Louis Kuijs di s&p Global Ratings, un'agenzia di rating. La Cina sta quindi soffrendo della sua versione del "paradosso di Solow": si vede una nuova era tecnologica ovunque, ma non nelle statistiche sulla produttività. Queste battute d'arresto e queste carenze possono spiegare la necessità percepita di uno slogan nuovo per dare una scossa alla situazione.

 

La spinta all'innovazione del Paese sembra ora divisa in tre. È determinato a replicare le tecnologie "a strozzo" che il resto del mondo potrebbe cercare di negargli. Un secondo obiettivo è quello di inventare tecnologie che il resto del mondo non ha ancora creato. A gennaio il Ministero della Scienza e della Tecnologia, insieme ad altri sei ministeri, ha pubblicato un elenco di "industrie del futuro", molte delle quali sono ancora più innovative delle industrie strategiche emergenti del passato. 

xi jinping con una corona d oro xi jinping con una corona d oro

Tra queste figurano l'informatica fotonica, le interfacce cervello-computer, la fusione nucleare e i gemelli digitali, simulacri digitali di pazienti che i medici possono monitorare per individuare eventuali malattie che potrebbero insorgere nelle loro controparti reali. Il governo cinese sta incoraggiando i laboratori e gli istituti di ricerca a destinare più della metà dei fondi per la ricerca di base a scienziati di età inferiore ai 35 anni, nella convinzione che abbiano maggiori probabilità di fare le scoperte di cui il Paese ha bisogno.

 

Questi progetti lunari potrebbero essere visti come una follia che la Cina non può permettersi, una distrazione dall'ostinata ricerca dell'autosufficienza, che richiede versioni nostrane di tecnologie che la Cina non può più contare di importare dall'estero. Ma secondo la signora Zhang di Gavekal, i leader cinesi sperano che le industrie futuristiche contribuiscano indirettamente alla sovranità tecnologica del Paese, fornendogli "merce di scambio" nelle battaglie tecnologiche future. Se l'America minaccia di tagliare l'accesso della Cina a un fattore di produzione vitale, la Cina può reagire in modo analogo.

 

LA CURVA

I commentatori cinesi parlano spesso di "sorpasso in curva". Il successo della Cina nei veicoli elettrici, dopo che per lungo tempo non è riuscita a scalzare i produttori storici di veicoli tradizionali, dimostra che a volte può essere più facile fare progressi in campi che non sono già occupati da operatori storici ben radicati. 

xi jinping xi jinping

 

Secondo Jie Mao dell'Università di Economia e Commercio Internazionale di Pechino e i suoi coautori, le politiche scientifiche e tecnologiche della Cina dal 2000 al 2012 hanno incrementato maggiormente la produttività nelle industrie in fermento, piuttosto che in quelle che avevano raggiunto la maturità in patria o all'estero. Quando combatteva una guerriglia, Mao Zedong credeva notoriamente nell'occupazione delle campagne prima di avanzare nelle città. Allo stesso modo, la Cina potrebbe marciare verso aree più selvagge e lanose di scoperta tecnologica, dove i suoi avversari, da tempo radicati, hanno un vantaggio minore.

 

Un terzo obiettivo è il potenziamento delle industrie esistenti. "Anche l'agricoltura più tradizionale può formare nuove forze produttive", ha sostenuto Wang Yong dell'Università di Pechino, a patto che impieghi tecnologie rivoluzionarie. Egli cita la semina automatizzata o l'allevamento selettivo che utilizza i big data. Durante le due sessioni, le riunioni annuali del parlamento cinese e del suo organo consultivo, un delegato di un'importante distilleria di proprietà statale ha persino sostenuto che le nuove forze produttive possono essere trovate negli alcolici.

 

Il perseguimento di questi obiettivi sarà costoso. Una lezione degli ultimi dieci o quindici anni è che grandi quantità di denaro non possono garantire una trasformazione hegeliana della produzione. Ma una mancanza di spesa sicuramente la precluderà.

 

Deve quindi preoccupare i leader cinesi il fatto che i bilanci dei governi locali siano in tensione e che gli spiriti animali siano bassi. In passato, gran parte dei fondi per la spinta tecnologica della Cina provenivano da fondi governativi locali che raccoglievano denaro dalla vendita di terreni e da "obbligazioni speciali". Le loro entrate sono diminuite di oltre un quinto dal 2020 al 2023.

XI JINPING XI JINPING

 

Quando l'economia è in piena espansione e le autorità locali sono ricche di liquidità, sono libere di investire in iniziative che potrebbero non dare frutti prima di cinque o dieci anni, sottolinea Matt Sheehan del think tank Carnegie Endowment for International Peace. Nel 2010, ad esempio, la crescita era in ripresa e i soldi degli incentivi potevano essere investiti in veicoli elettrici, pannelli solari e altre tecnologie in evoluzione. Ma per le amministrazioni locali, nei tempi più difficili di oggi, "la lotta agli incendi economici finirà per sopraffare i tentativi di pensare a lungo termine", prevede. Le aziende saranno spinte a investire in progetti che offrono guadagni a breve termine. Potrebbero anche essere assillate e tormentate da tasse e imposte per aiutare i loro patroni provinciali o comunali a far quadrare i conti.

 

XI JINPING XI JINPING

Alle due sessioni di quest'anno, Li Qiang, primo ministro cinese, ha esposto i "compiti principali" del Paese per l'anno a venire. Al primo posto della lista Li ha indicato la "modernizzazione del sistema industriale" e lo sviluppo di "nuove forze produttive di qualità". L'espansione della domanda interna, necessaria per combattere la deflazione, si è classificata solo al terzo posto. Se l'umore e i mercati non si risollevano, i governi locali faranno fatica a rimpinguare le proprie casse e gli investimenti privati potrebbero diminuire. Xi è determinato a reinventare l'economia cinese. Per farlo, deve prima reinflazionare l'economia.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – L'EFFETTO TRUMP RINGALLUZZISCE LE DESTRE EUROPEE E LA ''MAGGIORANZA URSULA'' RISCHIA DI IMPLODERE - OLTRE ALL'INETTA SCELTA DI RAFFORZARSI CONCEDENDO A GIORGIA MELONI UNA VICEPRESIDENZA ESECUTIVA (SU FITTO CONTRARI SOCIALISTI E LIBERALI), A DESTABILIZZARE LA VON DER LEYEN SONO I POPOLARI SPAGNOLI CHE MIRANO A FAR CADERE IL GOVERNO SANCHEZ BOCCIANDO IL COMMISSARIO SOCIALISTA RIBEIRA – PER URSULA SI PREFIGURANO TRE SCENARI: 1) LA CRISI RIENTRA E PASSANO LE NOMINE, FITTO COMPRESO; 2) ACCONTENTA I SOCIALISTI E RIFORMULA LE NOMINE DEI COMMISSARI; 3) SALTA LA ''MAGGIORANZA URSULA'' E SI TORNA AL VOTO (COSA MAI SUCCESSA…)

DAGOREPORT - MILANO BANCARIA IN ALLARME ROSSO PER L’ACQUISIZIONE DAL MEF DEL 15% DI MONTE DEI PASCHI, DA PARTE DI UNA CORDATA FORMATA DA CALTAGIRONE E MILLERI (DELFIN-DEL VECCHIO) IN COMUNITÀ DI AMOROSI INTENTI CON GIUSEPPE CASTAGNA, PATRON DI BPM - CON LA FUTURA FUSIONE BPM-MPS NASCERÀ IL TERZO POLO FINANZIARIO, A FIANCO DI INTESA E UNICREDIT - NON SOLO: IN UNO SCENARIO FUTURIBILE, POTREBBE ACCADERE CHE CALTA E MILLERI, UNA VOLTA CEDUTE A BPM LE LORO AZIONI (27,57%) DI MEDIOBANCA, RIESCANO A CONVINCERE CASTAGNA A PORTARE BPM-MPS ALLA CONQUISTA DI MEDIOBANCA…

FLASH – COME HANNO PRESO AL PENTAGONO LA NOMINA DI QUELLO SVALVOLATO DI PETE HEGSETH COME SEGRETARIO DELLA DIFESA? MALISSIMO! PRIMA DI TUTTO PER UNA QUESTIONE GERARCHICA: COME FA UN EX CAPITANO A COMANDARE SUI GENERALONI? CERTO, NON SAREBBE IL PRIMO: IN PASSATO ALTRI CAPOCCIONI NELLO STESSO RUOLO NON AVEVANO ALTI GRADI MILITARI (ANCHE RUMSFELD ERA "SOLO" UN CAPITANO MENTRE LLOYD AUSTIN, L’ATTUALE SEGRETARIO, È UN GENERALE A QUATTRO STELLE) - SU HEGSETH PESANO SOPRATTUTTO L’INCOMPETENZA E LA "PROMESSA" DI PURGARE I VERTICI MILITARI NON FEDELI A TRUMP...