boris johnson

UK CORRAL – UNA BREXIT SENZA ACCORDO SAREBBE UN CASINO ANCHE PER NOI: L’ITALIA PERDEREBBE 139.140 POSTI DI LAVORO, LA GERMANIA 291.930 – I BRITANNICI CHE RIMARRANNO DISOCCUPATI INVECE SUPEREREBBERO IL MEZZO MILIONE, E IL REGNO UNITO PERDEREBBE IL 4,4% DEL SUO PIL – JOHNSON PER ORA NON SEMBRA FREGARSENE PIÙ DI TANTO: HA CHIAMATO CONTE E GLI HA CONFERMATO CHE IL SUO OBIETTIVO, DEAL O NO DEAL, È USCIRE IL 31 OTTOBRE… 

1 – BREXIT, JOHNSON A CONTE: USCITA IL 31 OTTOBRE IN OGNI CASO

BORIS JOHNSON

(LaPresse) - "Il Premier Johnson ha confermato il suo impegno per tutelare i diritti dei cittadini italiani che vivono nel Regno Unito e il suo obiettivo di uscire dall’UE in ogni caso il 31 ottobre 2019. La sua preferenza resta per un’uscita con accordo, che tuttavia non preveda il cd. 'backstop' sul confine irlandese.

 

Il Presidente Conte ha ribadito l’impegno italiano a lavorare, in maniera costruttiva, per l’obiettivo di una Brexit ordinata, che tuteli cittadini e imprese, in linea con il mandato e gli orientamenti del Consiglio europeo". E' Quanto si legge in una nota di palazzo Chigi relativa alla telefonata tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il primo ministro del Regno Unito Boris Johnson.

brexit 1

 

2 – BREXIT: SENZA INTESA ITALIA PERDEREBBE 139MILA POSTI

Da www.ansa.it

 

In caso di una Brexit senza accordo, in termini assoluti, l'Italia perderebbe 139.140 posti di lavoro, la Germania 291.930, la Francia 141.320, la Polonia 122.950, mentre la Gran Bretagna 526.830. Emerge da uno studio condotto dalla facoltà di economia dell'università belga di Leuven. In caso di un'uscita consensuale invece, i posti di lavoro che andrebbero persi in Italia sarebbero 31.230; 69.060 in Germania; 34.500 in Francia; e 28.420 in Polonia.

 

BORIS JOHNSON

Nel caso di una 'hard Brexit', un'uscita del Regno Unito dall'Ue senza accordo, le conseguenze economiche sarebbero significativamente superiori rispetto a quelle di un divorzio consensuale. Il Regno Unito perderebbe il 4,4% del suo Pil e 525mila posti di lavoro, mentre l'Ue a 27 l'1,54% del Pil e 1.200.000 posti. Emerge da uno studio condotto dalla facoltà di economia dell'università belga di Leuven.

 

"Una Brexit consensuale, una cosiddetta 'soft Brexit' implicherebbe invece una perdita dello 0,38% del Pil e 280mila posti di lavoro" per i 27 Stati dell'Ue, mentre per "il Regno Unito andrebbero in fumo l'1,2% del Pil e 140mila posti di lavoro".

brexit 4

 

La Bank of England (BoE) prevede contraccolpi sul Pil britannico e sulla sterlina in caso di no deal e taglia intanto le previsioni di crescita per il 2019 dall'1,5 all'1,3% sullo sfondo dei timori di un divorzio senz'accordo dall'Ue resi più concreti dal nuovo governo Tory di Boris Johnson. Riviste al ribasso dall'1,6 all'1,3 anche le stime di crescita per il 2020.

 

Mark Carney

E' quanto emerge da una riunione periodica del Monetary Policy Committee che lascia invece invariati i tassi allo 0,75%. La Bank of England segnala fra i motivi del possibile rallentamento anche la situazione internazionale segnata dallo scontro commerciale fra Usa e Cina. Quanto alla Brexit, l'istituto sottolinea come il 90% delle aziende britanniche abbiano attuato i loro piani di emergenza in vista dell'uscita dall'Ue. E che tre quarti d'esse, interpellate al riguardo, abbiano fatto sapere di essere "pronte per quanto possibile" anche allo scenario traumatico del no deal, che Johnson continua a non escludere alla scadenza del 31 ottobre.

 

brexit Irlanda

Il governatore della Banca d'Inghilterra, Mark Carney, avverte tuttavia come restino ineliminabili, in questa eventualità, "rischi materiali di intoppi" nel mondo dell'economia. In particolare per le circa 240.000 aziende presenti sull'isola che al momento commerciano esclusivamente con il mercato dei Paesi Ue e che in caso di divorzio senz'accordo, in mancanza di una fase di transizione, si troverebbero impreparate all'improvvisa introduzione d'ispezioni doganali di confine. Mentre molte altre non disporrebbero, almeno inizialmente, della documentazione necessaria per continuare a esportare nel continente.

FASSINO BREXITstanley e rachel johnsonbrexit 1brexit 2brexit 5brexitBREXITbrexitboris johnson con le coniglietteBREXIT PASSAPORTObrexit 3jeremy huntBORIS JOHNSONboris johnson con ramazzaboris johnson e i fanboris johnson a lezione di autodifesaBREXIT la regina elisabettajeremy hunt boris johnson 1brexit

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…