VIENI AVANTI, RENATINO - L’ULTIMA BARUFFA TRA I VECCHI COMPAGNI SOCIALISTI BRUNETTA E TREMONTI - IL CAPOGRUPPO FI ACCUSA L’EX MINISTRO DELL’ECONOMIA: ‘NEL 2011 TRAMÒ CON NAPOLITANO PER PRENDERE IL POSTO DI BERLUSCONI’

Fabrizio Roncone per ‘Il Corriere della Sera'

È primavera, le bouganville sono in fiore, Renato Brunetta e Giulio Tremonti litigano. Le loro baruffe hanno cadenza periodica, stagionale. Niente di feroce, vola qualche cretino e scemo, poi fanno pace, fingendo d'ignorarsi.

A marzo Tremonti pubblicò con Mondadori un libro - Bugie e verità. La ragione dei popoli - in cui spiegava che, nel luglio del 2011, a travolgere Silvio Berlusconi fu un golpe contro l'Italia, ma non un «colpo di Stato» del Quirinale. Si trattò, secondo l'ex ministro dell'Economia, di una manovra del tutto esterna alla politica italiana. Ideata in Europa, tra i palazzi di Bruxelles e la Cancelleria di Berlino. Per far pagare all'Italia il conto delle banche tedesche (e magari francesi).

Domani Brunetta manda in edicola con il Giornale la sua versione dei fatti, raccolta in un saggio - Berlusconi deve cadere. Cronaca di un complotto - nel quale ricostruisce gli ultimi giorni del Cavaliere a Palazzo Chigi. Dove - Brunetta ne è convinto - avrebbe voluto andarsi a sedere come premier proprio Tremonti. Che, per questo, avrebbe tramato con Giorgio Napolitano.

Scrive Brunetta: «Fa male leggere all'alba di marzo 2014, a firma dell'ex ministro Tremonti, la ricostruzione di quello che è accaduto nel 2011. Una descrizione degli eventi di chi vuol dimostrare, ex post, che aveva capito tutto... Ma chi era ministro dell'Economia e delle Finanze fino al novembre del 2011? Se Tremonti aveva capito tutto di quello che stava succedendo, perché non ha fatto nulla per evitare che accadesse?».

Su questo punto interrogativo, Brunetta inietta la sua dose di veleno. Sentite (sebbene la sintassi non sia felicissima, il concetto appare comunque abbastanza chiaro): «Forse perché avrebbe corso il rischio di salvare con l'Italia il per lui ormai nemico personale numero uno: Berlusconi, con tutto il suo governo».

Punto, a capo, e accusa finale: «Insomma, lui non voleva che il governo di cui era onnipotente ministro dell'Economia continuasse. Desiderava prendere il posto del presidente del Consiglio. E ha semplicemente lasciato che altri facessero per lui. Gli altri stavano strozzando Berlusconi, lui si limitò a tenerlo fermo, non consentendogli di far nulla».

Questo pensa, e racconta, Brunetta di Tremonti. Quello che invece pensa Tremonti di Brunetta è piuttosto noto. Restano memorabili un paio di incidenti. E uno, addirittura, finì in un video.

Nella sala stampa del ministero del Tesoro (mercoledì 7 luglio 2011) Brunetta, che all'epoca era ministro della Pubblica amministrazione, stava dicendo la sua ai giornalisti quando Tremonti, titolare dell'Economia, ignaro che il suo microfono fosse aperto, farfugliò ai collaboratori: «È proprio un cretino...». Poi, come annotò con attenzione Giancarlo Perna sul Giornale , si aggiustò la cravatta per darsi un contegno innocente. Subito, però, ebbe come un guizzo, e si chinò pure sul ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi: «È scemo, eh?». E Sacconi: «Non lo seguo neppure».

Poche ore dopo, tra Tremonti e Brunetta, chiarimenti e abbracci.

Gli abbracci, però, solo se ci sono i fotografi nei paraggi. Al termine di un Consiglio dei ministri del 2009, come svelò Francesco Verderami sul Corriere , dopo una gazzarra fatta d'insulti e pesanti allusioni (Renato rimprovera regolarmente a Giulio di essere un economista con la laurea in Legge) Brunetta si alzò tendendo la mano a Tremonti. Il quale, però, reagì con un ghigno e una frase stretta tra i denti: «Non ti avvicinare, altrimenti ti prendo a calci nel culo...».

Non si sono mai amati.
Tremonti, 67 anni ad agosto, è leggermente più anziano di Brunetta, 63. Giulio viene da una ricca famiglia liberale bellunese trapiantata in Valtellina; adora le baite, gli abiti di sartoria, ha la «erre» che gira un po' a vuoto. Renato è figlio di un ambulante veneziano - «Avevamo una bancarella accanto alla stazione, vendevamo gondole di plastica nera» - in nove vivevano in novanta metri quadrati, però poi fa il classico, si laurea in Economia e a 31 anni è in cattedra (ma trova Tremonti che è già un brillante docente).

Quando diventano socialisti, Giulio viene accolto alla corte del marchese Franco Reviglio, gran professore e ministro delle Finanze; Brunetta s'arruola con i veneziani più ruvidi comandati da Gianni De Michelis.

Giulio e Renato si conoscono da trent'anni. E, da trent'anni, uno pensa di essere più geniale e colto dell'altro (entrambi, da tempo, hanno però smesso di gareggiare in simpatia).

 

 

TREMONTI BRUNETTA BERNINI TREMONTI E BRUNETTA A MONTECITORIORENATO BRUNETTA GIULIO TREMONTI cern21 tremonti brunetta lapcern22 tremonti brunetta lap

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…