raffaele volpi

IL COPASIR DIVENTA IL CANE DA GUARDIA DELLA FINANZA: TUTTE LE ''BANDIERE ROSSE'' CHE PREOCCUPANO IL COMITATO DI CONTROLLO SUI SERVIZI SEGRETI -  il FUTURO DI BORSA ITALIANA, ATTUALMENTE DI PROPRIETÀ DEL LONDON STOCK EXCHANGE, L'ATTIVITÀ DI ALCUNE BANCHE, CHE HANNO FINANZIATO CON IL RISPARMIO ITALIANO SCALATE DI AZIENDE FRANCESI NEI CONFRONTI DI IMPRESE DI CASA NOSTRA. O ANCORA, IL TENTATIVO DI BANCHE TEDESCHE DI ALLEGGERIRE A SPESE NOSTRE I LORO PORTAFOGLI ECCESSIVAMENTE GRAVATI DA DERIVATI FINANZIARI…

 

Roberto Giovannini per “la Stampa

giuseppe conte raffaele volpi

 

Sono tempi difficili, e c' è il rischio di operazioni per approfittare della debolezza delle nostre imprese. Questo è il timore del Copasir, che ha già elementi per valutare con qualche preoccupazione il ruolo futuro di Borsa Italiana, attualmente di proprietà del London Stock Exchange, O l' attività di alcune banche, che hanno finanziato con il risparmio italiano scalate di aziende francesi nei confronti di imprese di casa nostra. O ancora, il tentativo di banche tedesche di alleggerire a spese nostre i loro portafogli eccessivamente gravati da derivati finanziari.

 

Anche se è presto, e il Copasir è tenuto alla segretezza fino alla diffusione delle conclusioni dell' indagine, «in questo momento ci sembra che ci siano possibilità che stiano avvenendo cose non regolarissime» dice Raffaele Volpi, il presidente del Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica.

 

paolo savona

E così, sin dall' inizio del lockdown il Copasir ha avviato un calendario di audizioni per garantire «la tutela della sicurezza nazionale su tre settori particolarmente strategici in questa fase», ovvero credito, assicurazioni, industria, difesa ed energia. Il lavoro d' indagine, bipartisan, è partito dal tema delle banche, spiega il presidente del Copasir, con l' obiettivo di verificare «che non ci siano forme di eterodirezione, distorsioni o condizionamenti da parte di soggetti nazionali o esteri». A maggior ragione se si tratta di istituzioni finanziarie che detengono nei loro patrimoni quote significative di titoli del nostro debito pubblico, col rischio di mettere sotto pressione lo spread.

 

A tempo debito, spiega Volpi, il Comitato riferirà al Parlamento. Intanto, dopo le prime audizioni - il presidente Consob Paolo Savona e l' allora numero uno dell' Aise, Luciano Carta - la lente del Copasir ha cominciato a prendere in esame il caso di Borsa Italiana, alle prese con le conseguenze della Brexit. «Ci sono manovre per un riassetto proprietario delle grandi borse europee - spiega Volpi - e si guarda con interesse a Borsa Italiana, ma se c' è qualche soggetto che intende magari delistare i nostri titoli per poi quotarli su un' altra piazza finanziaria, allora è questione di interesse nazionale».

 

 

Altre situazioni che fanno riflettere, continua il presidente del Copasir, sono quelle di «istituti bancari che con i risparmi degli italiani hanno finanziato per cifre notevolissime aziende d' Oltralpe per operazioni aggressive nei confronti di imprese italiane». C' è poi il caso di Deutsche Bank, che ai tempi della crisi finanziaria della Grecia si è mossa per liberarsi dall' eccesso di derivati presenti nel suo portafoglio. «E ancora oggi - afferma Volpi - molte banche tedesche ne hanno troppi. Vogliamo rassicurare da un punto di vista strategico il Paese e i nostri risparmiatori, e verificare che il nostro sistema bancario e assicurativo rifletta comunque una vicinanza al Paese».

 

Il calendario prevede audizioni di Banca d' Italia, dell' ad di Cassa depositi e prestiti Fabrizio Palermo, dei vertici di UniCredit, Generali, Mediobanca, Ubi, Crédit Agricole Italia, Intesa-SanPaolo, Mps e Deutsche Bank Italia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…