burnout stress da lavoro

L’ANSIA PORTA SOLO ALTRA ANSIA – MELANIA RIZZOLI: “SAPER GESTIRE LO STRESS E CONSERVARE L' ENERGIA FISICA E PSICOLOGICA É DI FONDAMENTALE IMPORTANZA PER NON RISCHIARE IL ‘BURNOUT’” – “IL DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO  PUÒ ESSERE INNESCATO DA EVENTI NATURALI, LAVORO O SEPARAZIONI. INIZIALMENTE È UN DISTURBO PSICOLOGICO, CHE PERÒ ALLA FINE VIRA IN UN ‘DANNO DI CONSEGUENZA’, OVVERO IN UNA…”

Melania Rizzoli per “Libero Quotidiano”

 

stress quarantena famiglie 12

Le persone che hanno vissuto un evento particolarmente stressante, traumatico e prolungato nel tempo, con esperienze critiche, gravi e dolorose, sviluppano una serie di minacce della propria integrità fisica che vanno dalla comparsa di malattie fino al rischio di morire.

 

melania rizzoli

Saper gestire lo stress e conservare l' energia fisica e psicologica é di fondamentale importanza per non rischiare il "burnout", ovvero la sindrome da stress post-traumatico, un esaurimento psicofisico che porta al distacco emotivo dal ruolo fino ad arrivare a bruciarsi emotivamente e psicologicamente, per il sovraccarico emozionale subìto che non si è saputo contrastare.

 

La capacità di affrontare situazioni emotivamente stressanti e di essere in grado di assorbire gli urti degli eventi, non è una condizione comune, poiché molto dipende dalle situazioni avverse ed ognuna di loro scatena preoccupazione, ansia e paura, e le persone più fragili caratterialmente e mentalmente spesso non sono in grado di arginare l' onda negativa o di compensare gli episodi che hanno interrotto il flusso continuo della vita naturale.

 

burnout stress da lavoro 12

Il disturbo da stress post-traumatico è una condizione psicopatologica che provoca disagio clinicamente significativo con compromissione del funzionamento sia sociale che lavorativo, più in generale relazionale, che può manifestarsi in modalità diverse, ma la caratteristica principale è indicata dallo sviluppo di una serie di sintomi ansioso-depressivi con calo dell' umore, che esprimono disagio, sofferenza ed anedonia, ovvero perdita di piacere ed interesse generale, oltre che disturbi dissociativi.

 

stress infarto 3

Tali manifestazioni insorgono a partire da poche settimane dall' avvenimento originale, e comunque entro i tre mesi, anche se occasionalmente possono emergere dopo uno due anni, ed i sintomi premonitori comprendono irritabilità, ansia, scoppi d' ira o esagerate risposte di allarme, problemi di concentrazione, instabilità umorale, depressione, difficoltà ad addormentarsi o mantenere il sonno.

 

PROCESSO FISIOLOGICO

MELANIA RIZZOLI

Il meccanismo dell' ansia é un processo fisiologico che attiva l' organismo di fronte ad un allarme, è adattivo e fino a un certo punto rende migliori, capaci e più reattivi, ma oltre una certa soglia manda l' organismo in totale stress psicofisico, provoca sofferenza ed incapacità a reagire in modo adeguato fino a far sentire il soggetto impotente, il quale inconsciamente si arrende via via senza più tentare di adattarsi.

 

La sindrome di adattamento agli eventi negativi della vita infatti, si articola in una prima fase di allarme, biochimico-ormonale, una fase di resistenza, in cui lo psicosoma organizza le proprie difese e una fase di esaurimento, in cui si assiste al crollo di tali difese.

stress

 

Esistono numerosi studi sulle modificazioni dei parametri immunitari in condizioni di stress dell' uomo, le cui capacità di reazione si abbassano a tal punto da non poter più far fronte a situazioni di pericolo, e se tale reazioni si prolungano nel tempo, con indebolimenti progressivo delle difese del corpo, si lascia spazio alle patologie, si diventa cioè predisposti a contrarre malattie di vario genere, quali infezioni, alterazioni della funzionalità cardiaca fino allo sviluppo di tumori.

 

DISTURBO STRESS POST TRAUMATICO

È ormai testato quanto gli stati di stress prolungato incidano sul sistema immunitario con i conseguenti principali effetti immunodepressivi ed aumentata suscettibilità alle malattie, e gli studi scientifici confermano che nel periodo precedente al manifestarsi di tali patologie si riscontra sovente un preciso accumularsi nel tempo di eventi stressanti che hanno inciso sullo stato generale della salute.

 

Il disturbo post-traumatico da stress può essere innescato da eventi naturali, come terremoti, alluvioni o incendi, da incidenti stradali, lutti, separazioni, perdita di un importante amore, di un ruolo personale o sociale, di un lavoro, della casa, da un avviso di garanzia, e da qualunque evento che di colpo cambia o stravolge la propria vita, tutte situazioni che provocano un "danno biologico indiretto", un disturbo inizialmente psicologico che va dal danno morale a quello da emozione, che comporta dolore, patema d' animo, depressione, turbamento, sofferenza psichica, e che alla fine vira nel cosiddetto "danno di conseguenza", ovvero in una vera e propria lesione psicologica e fisica, caratterizzata dalla permanente lesione dell' integrità psichica della persona, la quale non è più in grado di difendersi e non trova più le energie interiori di riserva per reagire.

STRESS

 

Chi viene colpito da tale patologia manifesta difficoltà nel ricordo, sentimenti di distacco o estraneità nei confronti degli altri, con riduzione dell' affettività e dell' interesse alla partecipazione sociale, con insorgenza di pensieri ricorrenti e reattività negativa a fattori che simbolizzato il trauma vissuto, e tali sintomi possono essere presenti sia di giorno che di notte, sotto forma di sogni od incubi.

 

Possono presentarsi anche disturbi di natura cognitiva ed emotiva, con sviluppo di idee negative nei confronti di se stessi ed incapacità a sperimentare esperienze positive, disinteresse per la vita sessuale, con atteggiamenti di frequente irritabilità od ansia eccessiva e percezione distante o distorta della realtà circostante.

 

MALESSERI

stress

 Fortunatamente non tutti gli eventi traumatici della vita portano allo sviluppo di un disturbo post-traumatico, ma nel 25/30% dei casi questo disagio non si risolve, soprattutto nei soggetti che cercano "di fare da soli", privi di un supporto sociale, affettivo e familiare protettivo dopo l' esposizione all' evento negativo, condizione che non aiuta alla elaborazione del trauma ed al recupero della propria identità e dignità personale, con aggravamento della sintomatologia al punto da mettere in discussione la propria responsabilità con peggioramento del malessere psicologico.

stress

 

Il decorso della malattia varia a seconda del soggetto e della sua età, poiché sotto i 50anni si osservano risposte immunitarie più attive, ma molto dipende dall' approccio psicologico di tali pazienti e dal loro carattere, alcuni dei quali recuperano entro sei mesi, mentre altri hanno sintomi che durano più a lungo, con conseguenze che vanno dall' abuso di alcol a disturbo della personalità, fino allo sviluppo di vere e proprie malattie organiche più o meno gravi, alcune delle quali anche letali.

lunedi di tristezza

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…