influenza

PREPARATE I FAZZOLETTI: SONO ARRIVATI I PRIMI MALANNI DI STAGIONE – MOLTE PERSONE IN QUESTO PERIODO STANNO SPERIMENTANDO UNA SORTA DI INFLUENZA CON SINTOMI LIEVI COME NASO CHIUSO, STARNUTI E QUALCHE LINEA DI FEBBRE. FATTO IL TAMPONE SI RISULTA NEGATIVI E ALLORA DI COSA SI TRATTA? – IL VIROLOGO FABRIZIO PREGLIASCO: “CI SONO 262 VIRUS CUGINI CHE CAUSERANNO 10 MILIONI DI CASI CHE SI AFFIANCHERANNO ALLA VERA INFLUENZA” – COME PROTEGGERSI E…

Da “Adnkronos”

 

influenza 4

Starnuti, naso chiuso e fazzoletto sempre in mano. Un po' di mal di gola, magari poche linee di febbre, qualche disturbo a stomaco e intestino. Troppo poco per dire «ho l'influenza», non abbastanza per dire «ho il Covid» perché il test è negativo.

 

Che cos'è? O meglio, cosa sono? Tanti anni fa il virologo Fabrizio Pregliasco li ha battezzati «virus cugini», parenti più o meno stretti dell'influenza vera e propria, in agguato soprattutto nelle stagioni di mezzo come questa.

influenza bambini

 

«Fra tipi e sottotipi ne contiamo ben 262», spiega l'esperto che affida all'Adnkronos Salute un identikit di queste forme simil-influenzali e una guida per gestirle in sicurezza. La carica dei virus cugini causerà quest'anno in Italia «circa 10 milioni di casi, che si affiancheranno a 5-6 milioni di casi di vera influenza», prevede Pregliasco, ricercatore del Dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell'università Statale e direttore sanitario dell'Irccs ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano.

 

influenza 3

«Una stima che si basa su dati storici - precisa - sull'andamento delle precedenti stagioni». Ma chi sono questi nemici invisibili diversi sia dall'influenza sia dal Covid? «Escludendo Sars-CoV-2 - illustra Pregliasco - a creare problemi respiratori ci sono 263 virus che possono essere messi su una scala in crescendo. Sul gradino più alto, il 263esimo, c'è l'influenza vera e propria"; le altre 262 posizioni sono dunque occupate da virus 'parenti'». «Sul gradino più basso di questa scala immaginaria - chiarisce lo specialista - troviamo i rhinovirus, i virus del semplice raffreddore.

fabrizio pregliasco

 

Mentre all'estremo opposto, subito sotto all'influenza, ci sono il virus respiratorio sinciziale dell'adulto e i metapneumovirus che con l'influenza rappresentano i più pesanti dal punto di vista clinico". Sui gradini intermedi 'siedono' "tutti gli altri virus cugini: adenovirus, coronavirus non Covid, virus parainfluenzali, enterovirus», solo per elencare i principali.

 

influenza 2

Come si riconoscono i virus cugini? «Si tratta di virus che danno problematiche molto variabili», sottolinea Pregliasco. Fra le più comuni «un po' di raffreddore e di mal di gola, magari anche febbre lieve, a volte qualche disturbo gastrointestinale. Insomma sintomi più sfumati e che durano meno dei classici 5 giorni» di 'passione' tipici dell'influenza Doc, «un mischione che spinge molti a dire 'ho avuto l'influenza' anche se influenza non era». Per chiamarla tale, ricorda l'esperto, «come sappiamo bisogna avere un rialzo brusco della temperatura, con febbre oltre i 38 gradi, almeno un sintomo generale (dolori muscolari-articolari) e almeno un sintomo respiratorio».

influenza 1

 

Come si curano? «La maggior parte dei virus cugini si tratta con un'automedicazione responsabile, che vuol dire utilizzo di farmaci sintomatici che devono attenuare i disturbi senza però senza azzerarli: questo è un principio chiave dell'automedicazione responsabile», puntualizza Pregliasco. «Per non fare il gioco del virus dobbiamo alleviare i sintomi senza cancellarli del tutto», in modo da monitorare l'andamento della malattia e permettere all'organismo di reagire. I 'pilastri' di questo approccio sono diversi e numerosi. «Parliamo di principi attivi che vanno dall'antifebbrile al decongestionante nasale, da soli o formulati in mix, ad altri antinfiammatori o farmaci mirati ai sintomi specifici, da assumere - raccomanda il virologo - facendosi consigliare dal medico».

influenza 4

 

Tampone sì o tampone no? Nella vita di tutti i giorni e fuori dall'ambiente ospedaliero, il dubbio sorge spontaneo e legittimo in quest'era post-pandemia, caratterizzata da una co-circolazione di virus cugini, influenza e Sars-CoV-2. «Per il paziente fragile e per l'anziano - è l'indicazione generale di Pregliasco - il tampone Covid-19 diventa un elemento determinante per poter effettuare una diagnosi differenziale e capire subito se avviare o meno il trattamento con i farmaci antivirali anti-Covid». Se invece una persona è di base in salute, «il tampone è meglio farlo se deve incontrare anziani e fragili oppure assisterli, quindi se si tratta di caregiver o personale sanitario, per definizione in contatto con queste categorie a rischio»

influenza

 

La mascherina va usata? Si può uscire o meglio restare a casa? «Usiamo la mascherina senza più quell'aspetto ideologico del passato», ribadisce l'esperto. «La mascherina serve per proteggersi, ma soprattutto per proteggere gli altri se siamo sintomatici o se sappiamo di essere positivi al Covid, perché ricordiamoci che in questi casi siamo 'untori'». La mascherina torna importante tanto più considerando che, «se stai bene, per il medico diventa problematico prescrivere la malattia e perciò è presumibile che molti vadano al lavoro come si faceva anche in passato, prendendo un farmaco e via».

 

anziani vaccino influenza

Per Pregliasco, «l'ideale sarebbe affidarsi al buonsenso. Se proprio si esce, mascherina chirurgica e no allo stigma. Non additiamo chi, per mille ragioni, preferisce usarla. Forse è una persona che sa di essere fragile, magari è un paziente oncologico. Chi vuole deve poter indossare la mascherina in serenità - ammonisce il virologo - senza essere guardato male, come purtroppo spesso accade in questa fase di minimizzazione».

influenza 3influenza 2il virologo fabrizio pregliascoinfluenza anziani 1

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…