CAFONALINO - AL TEATRO “VITTORIA” LA SINISTRA CHITARRA E MARTELLO (DA NICCOLÒ FABI A LUCA BARBAROSSA) LANCIA LA VOLATA A ZINGARETTI E GASBARRA - A PASSEGGIARE SULLE MACERIE DELLA ROMA ALEMANNA CI SONO ETTORE SCOLA, TOSCA, ROSSANA CASALE E DANIELE VICARI - LA SORA CESIRA PRESENTA IL SUO NUOVO VIDEO “LA CITTÀ CHE VORREI” E IL BLOGGER JOHNNY PALOMBA SCODELLA TUTTA LA SPASSOSA LISTA DELLE “EMERGENZE” ROMANE (VIDEO)…

VIDEOCAFONAL DELLA SERATA DI VERONICA DEL SOLDÀ

IL NUOVO VIDEO DELLA SORA CESIRA: "LA CITTÀ CHE VORREI"
http://vimeo.com/54540512


Anna Rita Cillis per "la Repubblica - Edizione Roma"

Registi come Ettore Scola e Daniele Vicari. Cantanti tra cui Niccolò Fabi, Luca Barbarossa, Tosca, Rossana Casale. E poi le attrici Anna Foglietta e Ana Caterina Morariu. Ma non solo: precari, cassintegrati, insegnati, ricercatori, pensionati, disabili. Sono stati loro, questa volta, a raccontare, a spiegare a chiedere la città e il paese che vorrebbero a Nicola Zingaretti, candidato governatore del Lazio per il centrosinistra, Enrico Gasbarra, attuale numero uno del Pd del Lazio e Massimiliano Smeriglio (Sel), assessore al Lavoro della Provincia.

Parte dal teatro Vittoria (piazza Santa Maria Liberatrice) la nuova scommessa dell'associazione RomaFutura che punta a creare "modi di vivere, pensare, governare Roma e il territorio, alternativi a quelli proposti sinora". A dare il via è stato proprio "La città e il Paese che vorrei", l'incontro pubblico, organizzato nel cuore di Testaccio con l'obiettivo di "chiamare a raccolta tre dei candidati politici del centrosinistra a ruoli di governo della città e della Regione - ha spiegato Gianluca Peciola, consigliere provinciale di Sel, nonché portavoce dell'associazione RomaFutura - per ascoltare le proposte di mondi diversi tra loro ma che tutti insieme costruiscono il tessuto sociale di Roma, del Lazio e del Paese".

Ribaltando, però, i ruoli: "Zingaretti, Gasbarra e Smeriglio questa volta saranno in una posizione di ascolto di cantanti come di precari, di uomini di cinema ma anche lavoratori - ha aggiunto Peciola - L'obiettivo è di scrivere una nuova pagina per la città e per tutto il Lazio visto che l'esperienza del sindaco Gianni Alemanno è stata disastrosa come quelle che lo hanno preceduto. E per questo ognuno consegnerà un'idea, una canzone, una frase, una poesia, un pensiero a coloro che hanno l'ambizione di realizzarla questa alternativa".

E per evitare errori futuri a chi è intervenuto sul palco è stato chiesto "di fare una lista delle cose della città da buttare e da tenere perché è arrivato il momento di ascoltare, sul serio, i bisogni della società civile". Per rendere il tutto più movimentato si sono alternati le incursioni del bloggerscrittore Johnny Polomba, un video realizzato ad hoc per l'occasione della Sora Cersira, brani di Luca Barbarossa - che ha condotto l'incontro con Tosca - l'interpretazione dell'attrice Tiziana Foschi di "Mascalzoni", un pezzo di Carlo Romanelli e le incursioni del comico Max Paiella, noto per le sua interpretazione di Gianni Alemanno.

Intanto è scattato il conto alla rovescia per Nicola Zingaretti, in vista delle elezioni regionali fissate per il 10 e l'11 febbraio, che dovrà consegnare entro 20 giorni le proprie dimissioni da presidente della Provincia e iniziare la corsa verso la poltrona da governatore del Lazio.

A dettare il calendario sono infatti le norme per i tempi elettorali prevedendo, tra le dimissioni e la data del voto, 50 giorni di tempo in totale e dunque entro sabato 22. "Elezioni fissate: ora cambiamo tutto" per il candidato Zingaretti per il quale "la situazione della Regione è drammatica. Prima ancora del programma bisogna riaffermare un'etica nuova di responsabilità per l'onestà, la trasparenza e la legalità".

 

Tosca e Luca Barbarossa Tosca e Luca Barbarossa Nicola Zingaretti Pubblico teatro Vittoria Michela Bevere Pubblico

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…