ceroli

IL CEROLI (MARIO) E’ SEMPRE PIU’ BLU – A QUASI 80 ANNI L’ARTISTA TORNA CON UNA MOSTRA A PIETRASANTA DI GRANDI SCULTURE: “LAVORO PERCHE’ HO ANCORA VOGLIA DI DIVERTIRMI” – “ROMA È LA CITTÀ PIÙ BELLA DEL MONDO ANCHE SE E’ RIDOTTA A UN IMMONDEZZAIO” – IL RICORDO DI PAOLO VILLAGGIO E IL FILM DI PATRONI GRIFFI – VIDEO

 

CEROLI ANGELO STERMINATORE 11CEROLI ANGELO STERMINATORE 11

Luca Beatrice per Il Giornale

 

«Lavoro perché ho ancora tanta voglia di divertirmi». E per un uomo alle soglie degli ottant' anni sono parole che valgono più di qualsiasi intricata dichiarazione di poetica. Mario Ceroli, protagonista fin degli anni '60, torna con una mostra di grandi sculture e installazioni realizzate in tempi recenti. È a Pietrasanta, alla galleria Flora Bigai (dal 15 luglio a metà settembre), occasione rara perché Ceroli è esigente, ama fare ciò che vuole, nessuna inclinazione al compromesso.

 

CEROLI 21CEROLI 21

Camicia bianca, jeans vita bassa, cintura con fibbia in stile biker, Ceroli parla con ironia e serietà dei suoi lavori. Annunciazione del terzo millennio, realizzata alle soglie del 2000, suona come premonitrice della disgregazione attuale; l' Angelo sterminatore, a metà tra Castel Sant' Angelo e Luis Bunuel, è una figura minacciosa e allarmante, quasi a voler riportare un po' di ordine nel nostro mondo confuso. Se queste due grandi sculture in legno, trattato con alchimia, bruciato, colorato, riassemblato, potrebbero far pensare a un Ceroli quasi «politico», altrove si alleggerisce, inserendo la foglia d' oro che ci riporta a una visione più calma della realtà, eppure mai pacificata. È L' Italia che dorme, il Bel Paese disteso come su un letto, che narcisisticamente contempla la propria bellezza, al punto che il vanto gli impedisce di svegliarsi dal troppo lungo torpore.

CEROLICEROLI

 

Oppure Con l' acqua alla gola, pensata per Venezia: stiamo affogando ma in qualche modo ce la faremo.

 

Nato in un paesino dell' Abruzzo, Mario Ceroli è Roma, «la città più bella del mondo, seppur ridotta a un immondezzaio». Quella Roma degli anni '60 che fu una realtà internazionale unica, sola sponda verso l' America, in un incrocio costante tra arte, cinema, letteratura, teatro, vita sociale. Consuetudine che tutti gli intellettuali entrassero in contatto, sviluppassero progetti comuni.

 

I tempi sono cambiati, ma Ceroli continua a vivere la Capitale uscendo ogni notte fino all' alba, per locali e night. Passeresti ore ad ascoltare i suoi racconti - si commuove ricordando l' amico Paolo Villaggio - ma poi riprende con la consueta grinta, giusto per avvertirti che le parole sono importanti e bisogna fare attenzione a usarle. «Una volta un giornalista mi definì uno scenografo. Lo denunciai e vinsi la causa».

 

Perché il teatro gli ha permesso di ampliare, al punto di vista spaziale, le dimensioni della sua scultura. Un' esperienza condivisa con i più grandi del 900, da Picasso a Mirò, da Léger alla Goncharova. Sui palchi di lirica e prosa, Ceroli ha realizzato opere meravigliose; per non parlare del cinema, a cominciare dal film di culto Addio fratello crudele di Giuseppe Patroni Griffi. L' età dell' oro del cinema italiano.

CEROLI 3CEROLI 3

 

Come tutti gli artisti veri, però, crede che il presente e il futuro, «almeno i prossimi vent' anni», siano più importanti, quelli che riserveranno altre sorprese.

 

E così continua a sperimentare, disegnare, produrre, con l' atteggiamento da ragazzo, di chi non teme certo di andare al cuore del problema. Da qui la scelta di evitare l' esposizione di opere storiche, il contrario di quell' atteggiamento conservativo tipico di chi vive di rendita. A Pietrasanta, nella città della scultura, Ceroli si presenta con una mostra di eccezionale impatto visivo, nel segno dell' energia e della voglia di mettersi sempre in discussione. «Flora Bigai se la meritava proprio, ha lasciato decidere tutto a me, senza battere ciglio. Ho avuto la libertà di divertirmi e far divertire il pubblico, è questo che dà senso all' arte».

CEROLI 5CEROLI 52v54 scultore mario ceroli2v54 scultore mario cerolivio43 mario cerolivio43 mario ceroli1el15 mario ceroli adriana1el15 mario ceroli adrianaMARIO CEROLIMARIO CEROLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…