allegri adani

IL POMO DI ADANI: “ALLEGRI? E’ STATO SCORTESE, MALEDUCATO E ANCHE ARROGANTE. L'INTERVISTATO DEVE CERCARE DI ARGOMENTARE PER RISPETTO DI CHI È A CASA E ASCOLTA” -  ALDO GRASSO: "A VOLTE ADANI DÀ L' IMPRESSIONE DI INTERPRETARE IL CALCIO CON LA CONVINZIONE DI UN ESEGETA BIBLICO, DI UN FILOLOGO PEDATORIO. MA LE SUE OSSERVAZIONI SONO SEMPRE INTERESSANTI E CONFORTATE DAL PRINCIPIO DI AUTOREVOLEZZA (UN BENE RARO, NELL' EPOCA DEI SOCIAL). LUNGA VITA AD ADANI!”

 

allegri adani

 

 (ANSA) - "Allegri? Sicuramente è stato scortese, maleducato e anche arrogante": così ai microfono di Radio Deejay Daniele Adani replica all'allenatore della Juventus con il quale è stato protagonista di un battibecco sabato nel dopopartita di Inter-Juve. "Ma soprattutto -aggiunge Adani - dicendo che non posso parlare perché non ho vinto scudetti manca di rispetto a tutti quanti, anche a chi paga gli abbonamenti e tifa. Puoi ovviamente avere opinioni diverse, ma non puoi finire la conversazione togliendoti il microfono".

adani

 

Quando cerco un confronto, cerco di mettere la persona in condizione di esprimersi, di avere un contraddittorio, di avere un argomento - prosegue Adani intervenuto telefonicamente nel corso della trasmissione condotta da Linus e Nicola Savino Radio Deejay chiama Italia - E cerco di farlo nel massimo rispetto e nei modi giusti, cercando di avere un contraddittorio nel modo adeguato senza servilismo, senza lisciare il pelo a nessuno. Io ho i miei dati, un analista non deve per forza fare l'allenatore, ma un allenatore deve essere un grande analista.

adani

 

Io so chi ho davanti, nel caso di Allegri l'argomento non può essere il pareggio con l'Inter, ma si doveva tornare sul percorso di Champions League. L'intervistato deve cercare di argomentare per rispetto di chi è a casa e ascolta. Sicuramente è accettabile lo sfogo, ma quando hai un ruolo così importante devi saper avere un argomento adeguato". "Lui è stato molto maleducato ma ci mancherebbe che non lo salutassi", conclude Adani.

 

3 - PRATICI E TEORICI DIVISI IN TV SE LA LITE FA PIÙ RUMORE DEL GOL

allegri

Aldo Grasso per il “Corriere della sera”

 

Scontro tra pratici e teorici? Tra protagonisti e critici? Tra chi si sente Cristo in terra e il Sinedrio televisivo?

La lite in diretta tv a Sky nel dopo gara di Inter-Juventus tra Massimiliano Allegri e Daniele Adani ha fatto più rumore della partita stessa. Com' è noto sono volate parole grosse, a conferma che tra i due non corre buon sangue.

 

Da parecchio tempo si punzecchiano e il carattere fumantino dell' allenatore juventino mal sopporta le osservazioni. La tensione si è alzata dopo che il tecnico bianconero ha spiegato le difficoltà dei campioni d' Italia nel primo tempo della partita di San Siro, tornando sull' eterna diatriba tra il bel gioco e il «risultatismo» e la discussa eliminazione con l' Ajax.

adani

 

Sosteneva Allegri: «È facile giocare bene, poi però bisogna anche vincere. Fare l' allenatore non vuol dire fare gli schemi tattici. Al giorno d' oggi stanno diventando tutti teorici. Io sono un pratico». Sosteneva Adani: «No, tu sei un teorico e sono i tuoi giocatori ad essere pratici».

 

allegri

Poi la lite è degenerata, Allegri ha abbandonato il microfono con parole poco signorili (la sconfitta in Champions brucia, inutile negarlo). C' è una frase che riassume bene il disprezzo nei confronti della critica: «I critici sono come gli eunuchi di un harem: sanno come si fa, lo vedono fare tutti i giorni, però non sono capaci di farlo». Allegri non l' ha detta, ma il senso era quello.

Il calcio non è una scienza esatta, molte azioni importanti nascono dalla casualità.

Lo notava tanti anni fa Mario Soldati, in veste di critico, quando osservava che per lui era più importante vedere in tv una partita registrata, conoscendo già il risultato, così poteva osservare con calma il carattere spesso accidentale di questo gioco.

adani

 

A volte Adani dà l' impressione di interpretare il calcio con la convinzione di un esegeta biblico, di un filologo pedatorio, di un semiologo della pelouse . Ma le sue osservazioni sono sempre interessanti e confortate dal principio di autorevolezza (un bene raro, nell' epoca dei social media). Lunga vita ad Adani!

Lunga vita alle formidabili analisi di Sandro Modeo!

allegri fazio

Il fatto è che il repertorio delle cose criticabili si è - ed è una fortuna - ampliato enormemente, e quando si parla di calcio o di canzonette o di televisione, si tende ad adoperare un linguaggio diverso da quello che si adopera per parlare di libri o di quadri. Ma la sostanza rimane: il testo (nel caso specifico, un modo di giocare) raggiunge la sua pienezza quando si dispone alla critica. Solo così si rigenera in continuazione. E poi è interessante osservare come la serietà che di solito si riservava alle opere importanti si estenda adesso alla cultura pop, e viceversa.

adani vieri

 

Un critico è un pessimo critico quando critica il poeta, non la poesia. Spesso in tv poeta e poesia coincidono (in quel momento Allegri non era un' idea astratta), ma sta appunto all' intelligenza dei contendenti non trascendere nel personale.

Significherebbe non avere più argomenti.

«In un' opera di psichiatria mi interessano solo i discorsi dei malati; in un libro di critica, solo le citazioni», diceva Emile Cioran. Ecco: una partita di calcio si gusta pensando poco alle tattiche; un' analisi della medesima partita è interessante quando è piena di risonanze, di umori e magari anche di giudizi azzeccati.

allegriallegridaniele adaniadaniADANIaldo grassodaniele adani e massimo marianella alla festa skycassano adani trevisani e cattaneoADANIVIERI ADANItrevisani adaniadaniALLEGRIallegri 3allegri coveradani adaniadaniallegri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…