IL GRANDE FREDDO AGNELLI-CONTE - IL PRESIDENTE DELLA JUVE AL VELENO CONTRO IL CT CHE CHIEDE PIÙ SPAZIO PER L’ITALIA: “DI TEMPO LA NAZIONALE NE HA GIÀ AVUTO PARECCHIO: NEGLI ULTIMI 80 GIORNI I NOSTRI CALCIATORI NE HANNO FATTI 50 NEL CLUB E 30 IN AZZURRO”

Emanuele Gamba per “la Repubblica

 

I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO

Se, per parlare di Antonio Conte, Andrea Agnelli arriva a usare le stesse parole di Claudio Lotito, non proprio il suo modello di collega, è evidente che la relazione tra il cittì e la società che lo ha fatto grande (o con la società che lui ha reso di nuovo grande: dipende dai punti di vista) sia prigioniero del gelo, un ghiaccio che si è stratificato da più di un anno ormai. «Il rapporto con la nazionale penso sia perfetto, noi sappiamo quando dobbiamo rilasciare i calciatori e quando devono essere rilasciati. Se non sbaglio, negli ultimi 80 giorni, ne hanno fatti 50 nel club e 30 in azzurro».

 

I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO

Non sbaglia: è un calcolo che hanno fatto in Lega e che già Lotito non ha esitato a sbandierare. «E quindi devo dire che di tempo la nazionale ne ha avuto parecchio ». Sulla stessa linea Allegri: «Basta organizzarsi». E quindi Conte non s’allarghi, non s’immischi: sembra questo il senso, perché poi sono i toni (gelidi) a parlare più delle parole. Il vecchio allenatore non viene nemmeno nominato. Se deve fare un esempio, cita altri: «Non capisco quale sia la difficoltà: il selezionatore Deschamps può chiamare Pogba o Coman quando lo ritiene opportuno. Vale per tutti e anche per l’Italia».

ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI

 

Agnelli e Conte non si vedono (né si sentono) da un pezzo. Il cittì ha qualche contatto con Marotta, ma perché l’allenatore della nazionale non può non averne con l’amministratore delegato del principale club italiano.

 

lotito ovunque 4lotito ovunque 4

A Torino, però, Conte frequenta più spesso i dirigenti del Torino (il segretario Longo e il diesse Petrachi, anche lui salentino e amico d’infanzia) che quelli con i quali ha condiviso un’avventura memorabile finita però bruscamente e non certo per essersi incagliata su Iturbe o su Cuadrado: Agnelli aveva cominciato a perdere considerazione per il suo tecnico dalla primavera 2013, quando i dubbi contiani allungarono un’ombra sul secondo scudetto, oscurando poi anche il terzo con frasi giudicate sgradevoli («Non si può mangiare con dieci euro in un ristorante da cento»).

marotta foto mezzelani gmt marotta foto mezzelani gmt

 

Conte non ha ancora messo piede e Vinovo in veste di cittì, e pure questo è strano: due volte ha tentato di andarci e due volte è stato respinto, perché la Juve vuole che la visita sia molto istituzionale, con la presenza sia di Agnelli sia di Marotta, anche se l’allenatore avrebbe la necessità di parlare con il collega Allegri, mica con altri.

 

Buffon e Chiellini, bianconeri azzurrissimi, ieri si sono limitati a celebrare il rinnovo dei rispettivi contratti: fino al 2017 per il portiere («Potrebbe anche essere l’ultimo, ma non mi sono ancora posto il problema») e fino al 2018 per il terzino. Sono due bandiere «e soprattutto due leader», li ha benedetti Agnelli, parlandone come di gente che ha una voglia feroce di lavorare: quelli che piacciono a Conte, il quale li vorrebbe a tutti così.

Buffon Buffon

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…