UNA FIGURACCIA “REAL” - ANCELOTTI SBAGLIA LA FORMAZIONE E INCASSA DUE FISCHIONI DAL BARCELLONA NEL PRIMO “CLASICO” DELLA STAGIONE - GIA’ IN BILICO?

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

Carletto Ancelotti, dopo il primo Clasico della sua vita, è andato a dormire con un dubbio: i giornali spagnoli, questa mattina, se la prenderanno con lui o con l'arbitro Undiano Mallenco? Il Real s'inchina al Barcellona, che festeggia con l'acuto di Neymar nel primo tempo e con un pallonetto beffardo e implacabile di Alexis Sanchez nella ripresa.

Al Madrid, che accorcia le distanze nel recupero, cioè quando ormai è troppo tardi, con il giovane Jesè Rodriguez, restano i rimpianti e la rabbia. Sull'1-0, nel giro di un minuto, l'arbitro non vede un rigore evidente per una spinta di Mascherano su Cristiano Ronaldo nell'area blaugrana e Benzema colpisce una traversa da fuori area con un destro potentissimo su cui Victor Valdes niente avrebbe potuto.

Ma sono evidenti anche gli errori di Ancelotti, sottolineati senza pietà da Fabio Capello, il c.t. della Russia, nella versione telecronista. L'uomo di Pieris, che con i «Blancos» ha vinto due scudetti su due in periodi diversi ed è un perfetto conoscitore dell'ambiente, non può che sottolineare: «Carlo deve stare attento perché a Madrid giocare senza un vero centravanti e con un difensore a centrocampo non sarà accettato tanto facilmente». Ancelotti, infatti, opta per una squadra prudente, sacrificando in partenza Benzema per Bale, opaco mister 100 milioni e sistemando Sergio Ramos in mezzo al campo con Varane e Pepe davanti al portiere Diego Lopez.

Di fatto regalando un tempo al Barcellona, che sino all'intervallo, nonostante Messi non sia ispiratissimo, comanda il gioco, segna con Neymar, si fa applaudire dal suo popolo. Dopo un'ora Ancelotti corre ai ripari con Illarramendi e poi Benzema. La partita cambia di colpo. Il Madrid alza il baricentro, aumenta il ritmo, va a pressare il portatore di palla catalano sulla trequarti. Un'altra squadra.

Meno passiva, anche se sfortunata. Il Barcellona raddoppia con il pallonetto spettacolare di Sanchez nel momento migliore del Madrid. Ancelotti, alla fine, recrimina: «Il rigore per noi era evidente». E forse avrebbe cambiato la storia della partita. Ma di sicuro oggi dovrà parare i colpi dei tifosi e della critica. «Illaramendi non stava bene e ho chiesto a Ramos se poteva giocare in mezzo al campo», la giustificazione.

A Carletto il presidente Florentino Perez aveva chiesto gioco e coraggio. Per adesso non si è visto niente di tutto ciò. E la classifica piange. Il Real è terzo a sei punti dal Barcellona e dietro anche i cugini dell'Atletico. Ancelotti deve inventarsi qualcosa. E deve farlo in fretta. Gli spagnoli non sono passati alla storia per essere tipi pazienti.

 

ancellottireal madrid 0001KARIM BENZEMA florentino perez

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…