
CAFONALINO - NON SOLO L’ELKANN FAMILY AL COMPLETO, C’ERA ANCHE “CESARE LOMBROSO” ALLA PINACOTECA AGNELLI SUL TETTO DEL LINGOTTO -TUTTA COLPA DI ED RUSCHA CHE HA ASSOCIATO LE SUE OPERE A QUELLE PROVENIENTI DAI PIÙ DISPARATI MUSEI TORINESI, ANTROPOLOGIA CRIMINALE COMPRESA
paolo colombo, marco palmieri, ed ruscha, ginevra elkann e john elkann
Alla pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli sul tetto del Lingotto a Torino ha aperto una strabiliante e inusitata mostra, Mixmaster, dove le opere di arte contemporanea dell'artista americano Ed Ruscha sono associate a opere provenienti dai più disparati musei torinesi. Il risultato è un progetto di ricerca o meglio una collezione ideale inedita divisa in sette capitoli: Radios, Cinema, Cars, Animal & Fruit, Anatomy, Criminals, Gasoline e Mountains. Ogni opera è stata attentamente selezionata da Ginevra Elkann, presidente della Pinacoteca, dal curatore Paolo Colombo e dallo stesso Ruscha.
jacqueline schnabel e alain elkann
E le opere provengono da altrettanti musei, archivi e biblioteche del capoluogo piemontese: dal museo della Radio e della Televisione della Rai, dalla collezione museo nazionale del cinema, dagli archivi del Politecnico cittadino, dal museo della frutta “Francesco Garnier Valletti, dal museo di anatomia umana dell'università, dal museo di antropologia criminale “Cesare Lombroso” e infine da quello della montagna.
pepi marchetti franchi
paolo e pilly garimberti
ed ruscha
benedetto camerana, emanuele chieli e lorenza bravetta
fabrizio giugiaro, carlo re e francesca lavazza
angela e margherita missoni
ed ruscha, ginevra elkann e john elkann
ed ruscha con ginevra, john e lapo elkann
ed ruscha, marcella beraudo di pralormo e bob monk( gagosian)
claudia gioia e danilo eccher
andrea arnaldi, lapo elkann, andrea tessitore, alain elkann
elena geuna e francesca lavazza