alex-prager-06

ARTSPIA MOSTRE - LA VIDEO ART? E' DONNA. GUARDARE PER CREDERE. ECCO UN ESEMPIO DEI MIGLIORI VIDEO MESSI IN SCENA DA "TOTAL ART": MOSTRA A WASHINGTON DC CHE RENDE GIUSTIZIA ALLO SCHERMO FEMMINILE (VIDEO)

a cura di Teresa Bertuzzi

 

Fino al 12 ottobre il Museum of Women in the Arts di Washington DC  mette in scena il meglio dela video art femminile nella collettiva “Total Art: Contemporary Video”: la mostra è dedicata alle artiste più radicali nella storia della video arte dal 1960 a oggi.

 

I lavori esposti, che spaziano dal surreale al politico all’intimista e che sono stati realizzati con le tecniche più disparate, sono l’espressione di alcune tra le pioniere della storia dell’arte contemporanea.

 

Ecco 10 artiste che grazie alla loro forza e al loro stile hanno contribuito alla crescita di un mezzo di espressione artistica e che sono state fondamentali nella sua definizione.

 

 

1. Janaina Tschäpe (Monaco, 1973) esplora i temi del sesso, della morte, della natura, del mito e della trasformazione utilizzando il proprio corpo come veicolo di espressione. I suoi video, fluidi e spirituali, offrono uno spazio dove diventa possibile sognare a occhi aperti.


 

 

2. Dara Birnbaum (New York, 1946) indaga il mezzo televisivo e come il suo contenuto viene redatto e trasmesso. La Birnbaum compie una vera e propria critica ai media con dei lavori ancora estremamente controversi.

 

 

3. Kimsooja (Daegu, 1957) utilizza video, installazioni site-specific e performance per indagare le implicazioni metaforiche della tessitura e la sua relazione con l’identità culturale e con l’interiorità umana. La maggior parte dei suoi lavori ha a che fare con l’atto fisico del cucire con un ago o, in altri casi, direttamente con il proprio corpo.

 

 

4. Mariko Mori (Tokyo, 1967) crea video futuristici che mirano a svelare le connessioni implicite tra le cose. Mori appare nelle proprie opere in veste di ragazza cyber-fantasy, eppure il suo lavoro è più spirituale e femminista di qualunque altro. Influenzata sia dai manga che dagli antichi testi giapponesi, Mori esplora i molteplici punti d’incontro tra l’arte e la tecnologia.

 

 

 

5. Mwangi Hutter è lo pseudonimo utilizzato da Ingrid Mwangi (Nairobi, 1975) e da suo marito Robert Hutter (Ludwigshafen, 1964), che lavorano insieme da anni. I loro video si focalizzano sulle ferite personali e collettive per poi tentare di guarirle attraverso l’arte.

 

 

 

6. Alex Prager (Los Angeles, 1979) costruisce eleganti film in uno stile Hollywood retro, ma nei quali tempo e luogo non sono mai definiti con precisione. Le sue misteriose clip sembrano spesso soffermarsi su ciò che precede o segue un climax cinematografico, piuttosto che su di esso.

 

 

7. Pipilotti Rist (Rheintal, 1962) attacca la riduzione della donna a oggetto tipica sia della storia dell’arte che del mondo del cinema, creando brevi lavori, strani, sensuali e carichi di colore.


 

8. Michal Rovner (Tel Aviv, 1957) registra scenari reali o teatrali per poi distorcerli grazie all’uso di software, mutare la gamma di colori e per frammentare le immagini in qualcosa di astratto e irriconoscibile. I suoi lavori, non apertamente politici, sono carichi di tensione e conflitto e si risolvono in una visione della realtà confusa ed evanescente.

 

 

9. Margaret Salmon (New York, 1975) gioca nei suoi lavori con la tradizione cinematografica, dal realismo del dopoguerra al cinéma vérité francese. Girando tutti i suoi film da sola, senza una troupe ad assisterla, la Salmon sviscera con drammaticità il lato vulnerabile di vite apparentemente normali, con l’aiuto di colonne sonore emotivamente intense che lei stessa crea.

 

 

 

 

10. Eve Sussman (Londra, 1961) ha dato vita nel 2003 alla Rufus Corporation, un ensemble di performer, artisti e musicisti, attraverso la quale ha ricreato una versione personale di “Las Meninas” di Diego Velázquez. Con il suo team, la Sussman ricrea i capolavori noti dell’arte trasformandoli in video e qualche volta in musical.

 

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…