ayrton senna carol alt 3

AYRTON DAY - IL LEGGENDARIO KART COL NUMERO 17, I DUELLI TRA CURVE E SORPASSI CON PROST, L’AMORE MAI NATO CON LA FERRARI : A IMOLA IL RICORDO DI SENNA 23 ANNI DOPO LO SCHIANTO DEL TAMBURELLO – VIDEO

 

 

Da ansa.it

SENNASENNA

 

 

A 23 anni dal quel tragico primo maggio, con lo schianto contro il muretto di recinzione alla curva del Tamburello, l'Autodromo di Imola ricorda Ayrton Senna aprendo la sua pista al pubblico e mettendo in mostra il leggendario Kart con il numero 17 che lanciò il pilota brasiliano sulla scena dell'automobilismo internazionale. Alle 16.30 nella terrazza del museo Checco Costa, dove è possibile visitare la mostra sulla F1, Senna verrà raccontato da Gian Carlo Minardi, dall'ex pilota Gianluigi Martini e dal direttore di Autosprint, Andrea Cordovani, prendendo spunto dalle foto del fotoreporter Angelo Orsi il cui sodalizio con il campione durò 11 anni.

 

AYRTON SENNA AYRTON SENNA

Una corsa finita troppo presto, quella di Ayrton Senna: lo choc, il mondo che piange e quel sorriso bello quanto triste diventato di colpo immortale. Ayrton Senna non era un campione come tanti, poteva salire su una macchina qualsiasi e il colore non avrebbe fatto differenza: i tifosi lo seguivano ovunque, perche' era lui che amavano. Vent'anni senza sono tanti, la formula uno e' un'altra storia, ha scritto pagine per nuovi campioni, ha visto scorrere sfide e noia, ma quell'urto mortale alle 14,17 del primo maggio 1994 ha tolto per sempre alle corse un pezzo di anima.

 

sennasenna

A Imola la morte in pista cosi' cruenta del pilota venuto da San Paolo ha segnato una linea tra quello che c'era prima e quanto non ci sarebbe piu' stato: e non solo i duelli tra curve e sorpassi con Alain Prost, quell'odio che sapeva di gomme abrase e sguardi di fuoco, ma fatto di rispetto e agonismo puro, l'amore mai nato con la Ferrari che non ha potuto scrivere nei suoi annali il nome del campione piu' grande. Alla formula uno da quel primo maggio manca un campione che la morte cosi' prematura e violenta ha reso eroe senza tempo. Aveva 34 anni compiuti da poco, tre mondiali gia' vinti, e un'inquietudine piu' forte che mai: voleva quasi rinunciare a correre quella domenica sulla pista imolese, troppi brutti presagi.

 

terry fullerton e ayrton senna terry fullerton e ayrton senna

Il week end maledetto era cominciato con l'incidente senza conseguenze a Rubens Barrichello, era proseguito nelle prove del sabato con la tragedia di Roland Ratzemberger: l'incidente mortale alla curva Villeneuve del pilota austriaco aveva sconvolto tutti, Senna per primo. Tanto che il campione brasiliano aveva corso quel poco di Gp prima dello schianto con la bandiera dell'Austria nella macchina: avrebbe voluto sventolarla al traguardo in caso di vittoria per omaggiare il pilota scomparso. Quella bandiera fu ritrovata nella Williams sporca del sangue di Senna.

AYRTON SENNA AYRTON SENNA

 

Lui che in quelle ore aveva avuto paura, lui abituato a sfrecciare sotto la pioggia: "Nessuno ci ha ordinato di correre in formula 1, ma non siamo pagati per morire" aveva detto contestando l'avvento di regole nuove che avevano tolto sicurezza alle macchine e ai piloti. Di strada quel ragazzo pensieroso e sempre a caccia della pace interiore (la cercava in Dio diceva) ne aveva fatta tanto da quando, dopo aver scalato le serie minori, aveva esordito in F1 proprio nel Gp di casa, in Brasile nel 1984 alla guida della Toleman-Hart.

 

ayrton senna carol alt 8ayrton senna carol alt 8

Aveva 24 anni e per dieci sarebbe stato, con alterna fortuna, comunque il numero uno: e anche con la piccola scuderia inglese, infatti, riusci' ad ottenere subito risultati straordinari. Come il secondo posto a Monaco sotto un nubifragio. E da quei tornanti venne fuori il leit motiv della sua carriera: il talento sotto la pioggia e la rivalita' con Prost. Nell'85 il passaggio alla Lotus: sul giro in prova imbattibile e la dicono lunga le sette pole position conquistate. Ma e' con la McLaren che nell'88 vince il primo mondiale, e in squadra si ritrova il nemico Prost. Una rivalita' diventata epos.

 

GQ MAGAZINE COPERTINA CON AYRTON SENNAGQ MAGAZINE COPERTINA CON AYRTON SENNA

"Lui con me e' umanamente incompatibile - diceva Senna del rivale francese - ma non potrei immaginare la mia carriera senza Alain". E Prost alla morte del brasiliano aveva ammesso: "Senna mi manchera'". Eppure l'odio in pista non si placo' mai: nel '90 dopo la parentesi del mondiale vinto da Prost, ma tanto contestato e che costo' anche una squalifica a Senna, il brasiliano torno' sul tetto del mondo della seconda volta. Il tris arrivo' la stagione successiva.

 

Nel '94 l'addio alla McLaren e il passaggio alla Williams: ma non era la super monoposto con cui l'anno prima Prost aveva vinto il mondiale. L'abitacolo era stretto, la guida non troppo stabile: insomma il feeling con il brasiliano proprio non era scattato. E pure a San Marino, terza prova di quel mondiale stregato, Senna aveva conquistato la pole: ma la corsa fini' al settimo giro. Senna usci' di pista alla curva del Tamburello, a causa del cedimento del piantone dello sterzo. La monoposto impazzita, l'urto tremendo.

ayrton senna carol alt 7ayrton senna carol alt 7

 

Le lesioni mortali. Il soccorso in pista, i teloni a coprire il corpo inerte a terra, la corsa in ospedale a Bologna, la speranza che segue l'elicottero in volo. Ma alle 18.40 il cuore cessa di battere: devastante la frattura alla base cranica. La tragedia arriva ovunque, attraversa le tv, lascia un mondo e un Paese, il Brasile, affogato nel dolore. Perche' Senna non era uno come tanti, era un predestinato, il campione dei sogni e della malinconia, del samba e della saudade.

 

Da vent'anni Ayrton Senna da Silva e' la tomba numero 11 al cimitero di Morumby: la bandiera del Brasile e un epitaffio semplice: "Nulla mi puo' separare dall'amore di Dio". Nessuno lo ha dimenticato, perche' quel sorriso non si e' mai spento. La corsa folle finita troppo presto lo ha consegnato al mondo per sempre.

ayrton senna carol alt ayrton senna carol alt

 

 

SENNA SENNA Ayrton SennaAyrton Sennaayrton senna carol alt 4ayrton senna carol alt 4ayrton senna carol alt 3ayrton senna carol alt 3ayrton senna carol alt 5ayrton senna carol alt 5

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…