BALO NO LIMITS: ENTRA, SEGNA, FA IL COATTO CON LA STAMPA (‘VOI PARLATE MALE DI ME MA IO FACCIO GOL’) - POI SBROCCA PERCHÉ L’AEREO NON DECOLLA

1. L'AEREO NON PARTE, BALO FURIOSO SE LA PRENDE CON TUTTI
Da Repubblica.it

L'agitatissima presenza di Balotelli in Nazionale ha avuto un burrascoso epilogo notturno, all'aeroporto di Capodichino, perfettamente in linea con i nove giorni precedenti. L'attaccante della Nazionale e del Milan, dopo la partita con l'Armenia al San Paolo, ha abbandonato furibondo lo scalo napoletano, irritato con gli addetti e nervosissimo con chi gli chiedeva autografi e foto.

La lite è stata causata dalla mancata partenza del charter che avrebbe dovuto portare a Milano i giocatori del Milan e che invece non è decollato per la mancata autorizzazione: l'orario limite era stato fissato alle 23,30, ma ai 4 milanisti (Balotelli, Montolivo, Abate e Poli), arrivati a Capodichino dallo stadio un quarto d'ora prima, non è stato concesso di partire, malgrado la corsa nel traffico dell'auto che li accompagnava. Mentre però i suoi tre compagni di club accettavano senza discutere il cambiamento di programma e tornavano in albergo per poi partire stamattina con un aereo di linea per Milano, Balotelli, che era già uscito nervosissimo dagli spogliatoi, se l'è presa con i malcapitati presenti.

Il centravanti ha quindi preteso di accelerare comunque i tempi del rientro:
un autista lo ha condotto a Roma, dove ha trascorso la notte in un hotel dell'aeroporto di Fiumicino, e ha preso in mattinata il primo volo disponibile per Milano. Anche i cinque giocatori della Juventus, peraltro, si erano dovuti piegare al contrattempo: già nei giorni scorsi era stata negata l'autorizzazione al charter notturno del club e così Buffon, Bonucci, Chiellini, Marchisio e Pirlo hanno passato una notte in più a Napoli. Ma soltanto Balotelli si è ribellato, alimentando con un nuovo episodio un tormentone ormai davvero infinito.

 

 


2. SUPERMARIO SHOW ENTRA ED È SPETTACOLO

Fulvio Bufi per "Il Corriere della Sera"
Fosse possibile, Prandelli ne fa rebbe proprio una legge, e così anche il Club Italia avrebbe la sua legge ad personam, che però, viste le ultime vicende, probabilmente non scandalizzerebbe come quelle adottate in altri ambiti. La persona è chiaramente Balotelli, e la legge, che nasce per uno ma vale per tutti, impedirebbe ai giocatori della nazionale di smanettare su Twitter e Facebook.

Non sarà facile applicarla, ma Prandelli non scherza affatto quando, ai microfoni Rai, dice: «Vogliamo abolire l'uso dei social network da parte dei giocatori». E spiega che il presidente federale Abete è d'accordo e che lui ne ha già parlato con Albertini, il dirigente di riferimento della nazionale. «Vedremo se applicare subito la restrizione, ma sicuramente lo faremo in Brasile durante i Mondiali».

Bisognerà trovare un modo, però, come fu trovato ai tempi della Confederations. Il divieto assoluto è da escludere, più facile fissare qualche restrizione che i giocatori dovranno rispettare, e al massimo stabilire una serie di temi «sensibili» da evitare, tipo quelli attinenti la riservatezza della squadra, i rapporti interni e cose del genere.

Poi uno che va fuori di testa, uno a caso, e sullo smartphone digita 140 caratteri che scatenano tempeste, ci può sempre scappare. Prandelli lo sa bene, e infatti dice che «Mario non cambierà mai, dobbiamo mettercelo in testa. A volte sbaglia, ma poi con la discussione e il dialogo arriva a capire». E parlargli, se mai dovesse presentarsene la necessità, sarà l'unica cosa che Prandelli, Albertini e - perché no? - anche i compagni più esperti potranno fare. Altro non è ipotizzabile, visto che in nazionale non sono previste le multe come nei club e l'unico provvedimento punitivo che avrebbero il tecnico e la federazione se qualcuno dovesse violare il divieto di cinguettii, sarebbe l'esclusione.
Impensabile.

Non solo per Balotelli ma per qualunque altro giocatore. In cuor suo lo penserà pure Prandelli: non è che uno va a giocarsi un Mondiale e poi si incasina la vita per un tweet. E poi, in quanto a casini, Balotelli ha già dato, magari gli basta. Perché in fondo gli ci vuole poco a farsi amare per quello che è: un giocatore e non un pensatore. Per conferma basta riguardarsi gli ultimi 39 minuti della partita con l'Armenia che tiene il suo nome nel tabellino dei marcatori. «Voi parlate male di me, ma io faccio gol» ha fatto sapere finita la partita. È fatto così, ma funziona perché il pubblico del San Paolo, che aveva Insigne da applaudire ed esaltare, si è scaldato soltanto quando è entrato Balo. E pure lui: si vedeva che aveva una grande voglia di far bene quello che bene sa fare.

Anzi, stavolta bisognerebbe dargli un premio particolare per aver ridato entusiasmo a un pubblico partito talmente prevenuto da fischiare durante l'Inno di Mameli. Bruttissima cosa, ma non erano fischi alla nazionale. Erano fischi per attirare l'attenzione su una tragedia come quella della terra dei fuochi, quei paesi tra Napoli e Caserta dove i rifiuti tossici seppelliti dalla camorra sotto le campagna stanno avvelenando la vita di intere generazioni.
Pessimo segnale se, per chiedere aiuto allo Stato, ci si debba aggrappare a una partita di calcio.

 

 

Raffaella Fico Mario Balotelli h sond balotelli mario fuma AJAX MILAN BALOTELLI balotellibalotelliPAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON BALOTELLIkyenge e prandelli nazionale resize valentini prandelli foto mezzelani gmt CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…