brasile 1

IL BRASILE NON FA SCHERZI: DUE GOL ALLA SERBIA E PRIMO POSTO NEL GIRONE: ORA AGLI OTTAVI SFIDERA' IL MESSICO – A SEGNO PAULINHO E THIAGO SILVIA, QUALCHE ESITAZIONE DIFENSIVA - NEYMAR IN CRESCITA, DELUSIONE MILINKOVIC-SAVIC – LA SVIZZERA PASSA E TROVA LA SVEZIA

Valerio Clari per gazzetta.it

 

brasile 3

Una sorpresa al giorno, non esageriamo. Il Brasile non va a casa, il Brasile vince il gruppo. Affronterà il Messico a Samara: è più solido della Germania, lo ha dimostrato stasera, lo dovrà rifare agli ottavi contro la “Tri” che ha aperto la crisi tedesca. Contro la Serbia 2-0, un gol per tempo: il primo sull’asse del Barça Coutinho-Paulinho, il secondo dalla testa di Thiago Silva, leader difensivo ritrovato. E’ una delle note più liete di questa prima fase verdeoro. Con lui Coutinho, il primo brasiliano da Pelé nel 1958 a fare gol o assist in ognuna delle prime tre gare. La Serbia saluta: gli ottavi sono volati via con le “aquile” svizzere. Qualcosa è mancato, forse un ulteriore gradino da salire di Milinkovic Savic.

 

La Serbia vive di solidità, di compattezza, il Brasile vive di accelerazioni: quelle di Neymar squassano la struttura serba. Esagera quando cade, quando rotola, quando accentua falli: però visto da vicino (qui allo stadio Spartak si può) è una delizia. La collaborazione con Coutinho è totale, quella con Gabriel Jesus più saltuaria. Arriva dal 9 una palla sporca che potrebbe essere l’1-0: grande Stojkovic. Arriva ancora dal suo “erede” al Barça la palla decisiva. Coutinho la lavora a centrocampo, Jesus porta via i centrali, Paulinho si infila nel buco, Kostic lo perde. La palla è perfetta, l’ex “cinese” ci mette il piede destro in allungo sul portiere in uscita: 1-0. Cou illuminerà anche ad inizio ripresa, mettendo in porta Neymar, ma il tiro è parato.

brasile 1

 

Il 4-3-3 di Tite ha meccanismi che sembrano oliati, anche se ha cambiato natura appena prima del Mondiale. Coutinho parte sulla linea di Casemiro, ma è libero di avanzare e svariare: i verdeoro però “ruotano” di squadra e coprono i buchi. Non si sbilanciano mai, anche se il terzino destro è la riserva (Danilo out) e se quello sinistro esce infortunato dopo 10’ (Marcelo sostituito da Filipe Luis). Quando soffre, e nella ripresa gli succede, è perché perde palloni a metà campo: errori individuali che prova ad assorbire di squadra.

 

La Serbia comunque non è disposta ad andare a casa senza nemmeno provare a fare paura. Matic apre gli alettoni per fare a sportellate, Rukavina inizia a scendere sulla destra, i rossi premono, Milinkovic, piuttosto timido, almeno ci prova. Da un cross del terzino destro nasce l’occasione migliore. Alisson smanaccia male, Mitrovic colpisce a porta vuota, Thiago Silva respinge. Il centrale del Psg in meno di 10’ trasforma il match da “assalti serbi fino al 90’ e rischio eliminazione” a “avanti il prossimo”. Al 25’ sull’angolo di Neymar lascia lì Matic, anticipa MileNkovic e di testa fa 2-0. Finisce lì: il resto è accademia, è la ricerca infruttuosa del gol di Neymar, sono giocate e spettacolo brasiliano. Li vedremo ancora, è una fortuna.

thiago silva 45neymarsvizzera dzemaili

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…