conte 2

VOTA ANTONIO (CONTE): “RESTO AL CHELSEA. HO ANCORA DUE ANNI DI CONTRATTO (BYE BYE INTER) - DICONO CHE SONO "BRAVO” POI AGGIUNGONO SEMPRE UN “PERÒ...". VINCERE LA CHAMPIONS PER CANCELLARE IL "PERÒ"? NO, IO NON DEVO CANCELLARE NIENTE" - IL DIVERBIO CON MOURINHO? NOI SIAMO ANIMALI DA CAMPO" - E POI LA NAZIONALE, TOTTI E LA JUVE...

 

Guido De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

CONTE CHELSEA 1CONTE CHELSEA 1

 Antonio Conte al primo anno in Inghilterra è arrivata la vittoria della Premier League con il Chelsea, il record di 30 vittorie in campionato e domani la finale di FA Cup con l' Arsenal.

 

Si aspettava di iniziare così?

«Sinceramente no. Mourinho aveva fatto la storia, ma il Chelsea veniva da un 10° posto e i problemi c' erano. Un sacco di persone, me le ricordo, erano dubbiose sul fatto che io potessi portare qui il mio metodo. Che non è maniacale, ma studiato, ragionato.

La vittoria non cancella le difficoltà però soddisfa ancor più me e la squadra. I soldati vanno in guerra, ma se non vogliono andarci è impossibile avere un buon generale».

 

Questa sfida cosa le ha lasciato?

«Ho scoperto una pazienza che non pensavo di avere: mi sento più completo, migliore».

Domani la finale di FA Cup, il «Double» sarebbe storico.

«A inizio stagione non ci davano neppure tra le prime quattro, ora c' è la finale, ma partiamo sfavoriti. Abbiamo vinto la Premier, potremmo essere già sazi e non avere la stessa fame dell' Arsenal che con la FA Cup salva la stagione. La fame è fondamentale».

 

Le motivazioni contano più di tutto?

«No, quelle ti fanno vincere una partita. Avere una buona organizzazione tattica è predominante, è ciò che ti porta al successo. La motivazione però può sovvertire il pronostico».

CONTE 8CONTE 8

 

Per gli inglesi è «The Master of Tactics»: si aspettava di diventare così popolare?

«Mi riconoscono la passione genuina e di aver portato qualcosa di diverso. Il Chelsea è la prima squadra a conquistare il titolo giocando a tre dietro».

 

Battuto anche il Manchester di Mourinho con cui c' era stato un diverbio. Superato?

«Noi siamo animali da campo, durante la partita sono pronto a far tutto per far vincere i miei. Parto dal presupposto che lì, sul terreno di gioco, la regola è: morte tua, vita mia.

Non c' è scampo. L' importante è che ci sia rispetto. Finita la partita, finito tutto».

 

Difficile avere Abramovich presidente?

«Al primo incontro mi disse: voglio un' identità per la mia squadra, gli altri devono riconoscerci. Vuole essere coinvolto sempre. La settimana in cui abbiamo perso con l' Arsenal è stato qui tre giorni interi a vedere allenamenti e a parlare con me».

 

Parlando di Abramovich è naturale chiedere: che fa Conte?

CONTE 5CONTE 5

«Stiamo progettando il futuro. Quest' anno avevamo una base di 13-14 buoni giocatori, l' anno prossimo con la Champions dobbiamo aumentare la rosa nei numeri e nella qualità. La base ora c' è, bisogna metterci le ciliegine».

 

Futuro al Chelsea allora?

«Ho ancora due anni di contratto, dimostrano di apprezzarmi, condividono le mie idee e il mio progetto. Quando vai di pari passo nella costruzione di alcune cose sei abbastanza sereno. E non è questione se Abramovich mi accontenta...».

 

E allora che questione è?

«Nel mio percorso di allenatore non mi hanno mai dato chissà che. Magari uno chiede, ci sono altri che sono bravi non solo a chiedere ma anche a farsi accontentare. Io chiedo, ma devo imparare la via giusta per farmi accontentare. Sotto questo punto di vista devo crescere molto. A chiedere sono bravi tutti, i fenomeni sono quelli che ottengono. Qui c' è condivisione di un progetto, sanno che la rosa va rinforzata».

 

Dopo Ranieri lei è il secondo italiano di fila che vince in Inghilterra.

CONTE CHELSEA 2CONTE CHELSEA 2

«La nostra è una grande scuola. E mi riempie d' orgoglio che abbia vinto Massimo Carrera in Russia. Ma una cosa è allenare in Italia, un' altra all' estero: non è da tutti».

Un dubbio era: chissà se Conte ha la flessibilità mentale per adattarsi.

«Tutti ricordano sempre i miei tre scudetti con la Juventus. Il mio percorso è stato però sempre lo stesso. Negli ultimi 6 anni, quando ho iniziato la stagione e cioè Bari, Siena, Juventus e Chelsea, ho sempre vinto. E con la Nazionale siamo usciti ai quarti ai rigori.

Eppure c' è sempre stato un sottofondo».

 

Quale sottofondo?

«C' è sempre stato un "Conte è bravo, però...". C' è sempre stato un "però..." e non ho mai capito perché. La verità è che per uno che ama fare con la sua testa e non scende a compromessi ci sarà sempre un però. Diventi una persona difficile da gestire. "È bravo, però... ha vinto solo in Italia".

Adesso ho vinto in Inghilterra e diranno: "È bravo, però... vediamo se si riconferma". Oppure: "È bravo, però... deve dimostrare in Champions". Io la Champions l' ho fatta con la Juventus che era agli albori».

 

La Champions è un traguardo per cancellare il però?

«Non devo cancellare nessun però, viene da gente invidiosa che non ha mai vinto nulla e mette un però su un percorso netto».

 

CONTE 9CONTE 9

Si arriva alla famiglia: la porta a Londra?

«Con mia moglie abbiamo preferito aspettare i primi sei mesi. A gennaio si sarebbe dovuta trasferire, ma non volevamo far lasciare la scuola a metà anno a mia figlia. L' anno prossimo la famiglia si trasferisce».

 

Lei ha lasciato una Nazionale positiva. Che possibilità ha l' Italia con la Spagna per il Mondiale?

«Un gruppo con Buffon, Chiellini, Barzagli, Bonucci, Marchisio ha una base importante. Stanno crescendo buoni giovani e Ventura è l' uomo giusto. E Donnarumma è un predestinato».

 

In serie A iniziano a esserci tante proprietà straniere: è un bene?

«Non bisogna avere pregiudizi, ma chi arriva faccia le cose in modo serio».

 

Totti ha detto che gioca un altro anno: fa bene a continuare?

CONTECONTE

«Se corpo e mente gli rispondono ok ed è pronto ad andare al campo ogni giorno, perché smettere? Anche perché quando finisci finisci, non si torna più indietro».

CONTE ANCELOTTICONTE ANCELOTTICONTECONTE

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…