ca'dario

CA’ DARIO SENZA PACE - IL PALAZZO “MALEDETTO” DI VENEZIA DI NUOVO IN VENDITA A 20 MILIONI - LA DIMORA DECORATA DI MARMI PREZIOSI ERA STATA ACQUISTATA DA UN AMERICANO NEL 2006. SABATO L’ANNUNCIO SUL 'FINANCIAL TIMES' - IL PALAZZO È RIMASTO DISABITATO DAL GIORNO DEL SUICIDIO DI RAUL GARDINI - QUANDO IL TENORE MARIO DEL MONACO SI SCHIANTÒ CON L’AUTO MENTRE STAVA ANDANDO A STILARE L’ATTO PER L’ACQUISTO DELLA CASA. E IL MANAGER DEGLI WHO...

Manuela Pivato per La Nuova Venezia

 

ca'dario

Non c’è pace per Ca’ Dario. Il palazzo rinascimentale pieno di grazia e di sfortuna è di nuovo sul mercato. L’ultimo proprietario – un americano rimasto ignoto – che l’acquistò nel 2006 incurante della fama sinistra dell’edificio, ha deciso di liberarsene. Dopo averlo restaurato, senza quasi mai abitarlo, l’ha affidato a un’agenzia immobiliare che l’ha messo in vendita al prezzo di venti milioni di euro, trattabili. L’inserzione, apparsa sabato sul Financial Times, reclamizza l’incanto di Ca’ Dario, “a historic work of art”: mille metri quadrati con vista sul Canal Grande, sette camere da letto, sette bagni, l’ascensore, l’altana panoramica, il giardino privato, e “la decorazione di marmi unici”.

 

 

La storia, quando è carica di bellezza, può permettersi qualunque cosa, anche di raddoppiare il valore che tredici anni fa era stato di dieci milioni di euro, dopo una trattativa lunga, faticosa, sulla quale – tacitamente – deve aver pesato il nero ricamo della sventura che ha unito il destino dei vari proprietari. Nessun episodio funesto ha invece turbato negli ultimi anni le sale meravigliosamente decorate del palazzo, la facciata un po’ sghemba, la gabbia dorata dell’ascensore, la scala marmorea, i camini originali dell’epoca, il giardino ombroso, né gli ottanta medaglioni circolari in marmi policromi e pietra d’Istria. La mano benevola del tempo e la recente buona sorte devono aver spinto l’attuale proprietario a sperare di concludere un buon affare, anche per rientrare delle spese dei restauri compiuti negli ultimi anni.

ca'dario

 

 

Il palazzo, infatti, è rimasto praticamente disabitato dal giorno del suicidio di Raul Gardini, il 23 luglio del 1993, il quale, a chi gli ricordava prudentemente la maledizione del palazzo, aveva sempre risposto di non aver paura. Nessuno, in realtà, ebbe mai paura, o mostrò di averne, forse perché il privilegio di abitare uno dei più bei palazzi affacciati sul Canal Grande era superiore alla superstizione.

 

idina ferruzzi e raul gardini

Sicuramente pensò più alle rime che alla malasorte il poeta francese Henry De Regnier, che tra il 1899 e il 1901 visse ospite di Ca’ Dario fino ad ammalarsi e morire. Settant’anni più tardi, Filippo Giordano delle Lanze, il nuovo proprietario, fu ucciso dal giovanissimo amante che gli aprì il cranio con una statuetta. Poco dopo fu la volta di Christopher “Kit” Lambert, manager del gruppo rock The Who, che acquistò Ca’ Dario dove morì cadendo dalle scale.

 

Negli anni Ottanta, il palazzo conobbe ogni genere di festa, con ogni genere di sollazzo, grazie al conte veneziano Fabrizio Ferrari, che tuttavia dovette disfarsi dell’edificio in seguito a un tracollo economico, riuscendo a cederlo a Raul Gardini che a sua volta l’acquistò per regalarlo alla figlia Eleonora.

 

Sfidò la sorte anche il tenore Mario Del Monaco, che tuttavia si schiantò con l’auto mentre stava andando a stilare l’atto per l’acquisto della casa. Comprensibile che alla fine il regista Woody Allen, a lungo interessato all’acquisto, si sia tirato indietro preferendogli, con lungimiranza apotropaica, la suite dell’hotel Gritti. —

RAUL GARDINI1ca'dario

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…