paulo sousa 9

SAN PAULO APOSTOLO DEL BEL CALCIO - FIRENZE AI PIEDI DEL FILOSOFO PAULO SOUSA - GLI EX COMPAGNI JUVENTINI LO ESALTANO, RAVANELLI: “HA IL VISO D’ANGELO MA NON USA MEZZA MISURE” - TACCHINARDI: “È IL LIPPI DEL 2015”

SOUSASOUSA

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica”

 

Hanno apprezzato Paulo, Paulo è primo. Paulo Sousa, in testa con la sua Fiorentina effervescente, non stupisce quanti l’hanno conosciuto nei suoi precedenti italiani. A partire da Marcello Lippi, suo tecnico alla Juventus e all’Inter: «Tanti giocatori che ho avuto oggi allenano ad alti livelli, sono più di venti.

 

Con Paulo parlavo spesso di come aggredire il centrocampo, lui ha tenuto conto di queste nostre chiacchierate: me ne accorgo dal fatto che la sua Fiorentina ha un profilo aggressivo, le sue idee sono propositive. Ha temperamento e cerca il gioco in verticale».

 

Della Juventus del primo ciclo lippiano, Paulo era l’anima e la regia. Al suo fianco c’era Alessio Tacchinardi, oggi allenatore della Pergolettese in D e commentatore tv. «Onestamente Paulo mi ha sorpreso, ma ne sono felice. È un Lippi del 2015, con tante idee innovative, al passo con i tempi. Da Lippi ha ereditato il carisma, la mentalità vincente, il coraggio di chi prova a fare sempre la partita, come contro la Roma, al di là del risultato.

SOUSA JUVESOUSA JUVE

 

Ha convinto la squadra a seguirlo e lui riesce a far rendere la rosa anche oltre il valore reale. Però ricordiamo anche che questa Fiorentina è stata costruita molto bene in estate e ha ogni uomo al posto giusto. Paulo ha avuto il merito di chiedere Kalinic, con Gomez sarebbe tutta un’altra squadra, non così forte».

 

Squillano in continuazione gli smartphone degli ex compagni del portoghese. Gianluca Vialli dice che «Paulo è un gentiluomo e gli voglio molto bene, ha affinato il metodo e arricchito le conoscenze girando il mondo. La Fiorentina è un’avanguardia tattica, disegna una nuova frontiera per la capacità di cambiare modulo in continuazione, si giocherà così per i prossimi anni».

SOUSA GOBBO DI MERDASOUSA GOBBO DI MERDA

 

Mentre Fabrizio Ravanelli ricorda «un grande professionista, con forte personalità, ai tempi della Juve si faceva sempre sentire: ha il viso d’angelo ma se ha qualcosa da dire non usa mezze misure. Ha fatto molto bene in Svizzera, meno in Inghilterra ma credo che anche quel momento difficile gli sia servito».

 

Nel biennio torinese, Paulo Sousa appena arrivato strinse amicizia col giornalista e scrittore Darwin Pastorin, che ricorda: «Siamo entrati in sintonia per la lingua, ci incontrammo in una pizzeria nei pressi dei Giardini Reali, gli regalai due libri di Tabucchi, Requiem e L’angelo nero, e lui mi confessò il suo amore per Fernando Pessoa. Il suo sogno da bambino era fare l’insegnante, voleva diventare come la sua maestra Rosa delle elementari.

sousasousa

 

E quand’era in Ungheria pensava di aprire una casa editrice per bimbi. Mi ha sempre colpito la sua intelligenza, la sua apertura mentale, la possibilità di parlare con lui di tante cose. In un certo senso, a Firenze fa il maestro e la sua classe lo segue benissimo».

Gianluca VialliGianluca Vialli

Un socratico, Sousa.

 

Almeno nel ritratto che ne fa Giancarlo Marocchi, anche lui oggi commentatore tv: «Una cosa che mi ha molto colpito di lui è questo suo eloquio forbito, quasi filosofico. Quando giocava parlava pochissimo, ma si comportava come se quelle cose già le pensasse.

 

MAROCCHIMAROCCHI

Aveva una grande attenzione per i compagni, per gli avversari, per il risultato, anche se le parole erano due in croce. Stava in camera con Vialli e soffriva un po’ questa cosa, perché lui era pacato, un po’ dormiglione, avrebbe voluto riposarsi, invece la loro camera, per la presenza di Gianluca, diventava spesso il nostro ritrovo di discussioni e partite a carte».

 

TACCHINARDITACCHINARDI

È in fondo quello che conferma Tacchinardi: «Paulo era serio, introverso, ma dava una mano ai giovani. Pensava alla squadra, mai a sé. E lo fa ora a Firenze: ha messo gli altri al centro del progetto, i magazzinieri, i dottori, i tifosi, i giocatori, non per calcolo o furbizia. Lui viene dalla gavetta, è stato in Israele, in Ungheria, in Inghilterra, in Svizzera. E questo multiculturalismo è uno dei segreti della Fiorentina»

Dirk Bikkembergs per Fabrizio RavanelliDirk Bikkembergs per Fabrizio RavanelliPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSA 9PAULO SOUSA 9

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…