paulo sousa 9

SAN PAULO APOSTOLO DEL BEL CALCIO - FIRENZE AI PIEDI DEL FILOSOFO PAULO SOUSA - GLI EX COMPAGNI JUVENTINI LO ESALTANO, RAVANELLI: “HA IL VISO D’ANGELO MA NON USA MEZZA MISURE” - TACCHINARDI: “È IL LIPPI DEL 2015”

SOUSASOUSA

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica”

 

Hanno apprezzato Paulo, Paulo è primo. Paulo Sousa, in testa con la sua Fiorentina effervescente, non stupisce quanti l’hanno conosciuto nei suoi precedenti italiani. A partire da Marcello Lippi, suo tecnico alla Juventus e all’Inter: «Tanti giocatori che ho avuto oggi allenano ad alti livelli, sono più di venti.

 

Con Paulo parlavo spesso di come aggredire il centrocampo, lui ha tenuto conto di queste nostre chiacchierate: me ne accorgo dal fatto che la sua Fiorentina ha un profilo aggressivo, le sue idee sono propositive. Ha temperamento e cerca il gioco in verticale».

 

Della Juventus del primo ciclo lippiano, Paulo era l’anima e la regia. Al suo fianco c’era Alessio Tacchinardi, oggi allenatore della Pergolettese in D e commentatore tv. «Onestamente Paulo mi ha sorpreso, ma ne sono felice. È un Lippi del 2015, con tante idee innovative, al passo con i tempi. Da Lippi ha ereditato il carisma, la mentalità vincente, il coraggio di chi prova a fare sempre la partita, come contro la Roma, al di là del risultato.

SOUSA JUVESOUSA JUVE

 

Ha convinto la squadra a seguirlo e lui riesce a far rendere la rosa anche oltre il valore reale. Però ricordiamo anche che questa Fiorentina è stata costruita molto bene in estate e ha ogni uomo al posto giusto. Paulo ha avuto il merito di chiedere Kalinic, con Gomez sarebbe tutta un’altra squadra, non così forte».

 

Squillano in continuazione gli smartphone degli ex compagni del portoghese. Gianluca Vialli dice che «Paulo è un gentiluomo e gli voglio molto bene, ha affinato il metodo e arricchito le conoscenze girando il mondo. La Fiorentina è un’avanguardia tattica, disegna una nuova frontiera per la capacità di cambiare modulo in continuazione, si giocherà così per i prossimi anni».

SOUSA GOBBO DI MERDASOUSA GOBBO DI MERDA

 

Mentre Fabrizio Ravanelli ricorda «un grande professionista, con forte personalità, ai tempi della Juve si faceva sempre sentire: ha il viso d’angelo ma se ha qualcosa da dire non usa mezze misure. Ha fatto molto bene in Svizzera, meno in Inghilterra ma credo che anche quel momento difficile gli sia servito».

 

Nel biennio torinese, Paulo Sousa appena arrivato strinse amicizia col giornalista e scrittore Darwin Pastorin, che ricorda: «Siamo entrati in sintonia per la lingua, ci incontrammo in una pizzeria nei pressi dei Giardini Reali, gli regalai due libri di Tabucchi, Requiem e L’angelo nero, e lui mi confessò il suo amore per Fernando Pessoa. Il suo sogno da bambino era fare l’insegnante, voleva diventare come la sua maestra Rosa delle elementari.

sousasousa

 

E quand’era in Ungheria pensava di aprire una casa editrice per bimbi. Mi ha sempre colpito la sua intelligenza, la sua apertura mentale, la possibilità di parlare con lui di tante cose. In un certo senso, a Firenze fa il maestro e la sua classe lo segue benissimo».

Gianluca VialliGianluca Vialli

Un socratico, Sousa.

 

Almeno nel ritratto che ne fa Giancarlo Marocchi, anche lui oggi commentatore tv: «Una cosa che mi ha molto colpito di lui è questo suo eloquio forbito, quasi filosofico. Quando giocava parlava pochissimo, ma si comportava come se quelle cose già le pensasse.

 

MAROCCHIMAROCCHI

Aveva una grande attenzione per i compagni, per gli avversari, per il risultato, anche se le parole erano due in croce. Stava in camera con Vialli e soffriva un po’ questa cosa, perché lui era pacato, un po’ dormiglione, avrebbe voluto riposarsi, invece la loro camera, per la presenza di Gianluca, diventava spesso il nostro ritrovo di discussioni e partite a carte».

 

TACCHINARDITACCHINARDI

È in fondo quello che conferma Tacchinardi: «Paulo era serio, introverso, ma dava una mano ai giovani. Pensava alla squadra, mai a sé. E lo fa ora a Firenze: ha messo gli altri al centro del progetto, i magazzinieri, i dottori, i tifosi, i giocatori, non per calcolo o furbizia. Lui viene dalla gavetta, è stato in Israele, in Ungheria, in Inghilterra, in Svizzera. E questo multiculturalismo è uno dei segreti della Fiorentina»

Dirk Bikkembergs per Fabrizio RavanelliDirk Bikkembergs per Fabrizio RavanelliPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSAPAULO SOUSA 9PAULO SOUSA 9

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)