italia spagna

IL CALCIO CHE VERRA’ (AVVISATE MOGLI, COMPAGNE E AMANTI) - A SETTEMBRE 2018 PARTE LA "UEFA NATIONS LEAGUE”, E IL NUOVO TORNEO PER LE NAZIONALI PUNTA A ELIMINARE AMICHEVOLI INUTILI CON GARE DI PRESTIGIO TRA LE SQUADRE PIÙ FORTI – QUATTRO SERIE, RETROCESSIONI E PROMOZIONI: ECCO COME FUNZIONA - 4 POSTI IN PALIO PER GLI EUROPEI 2020 

spagna italiaspagna italia

Alessio Caprodossi per www.gqitalia.it

 

Meno amichevoli inutili con in mezzo Azerbaijan, Andorra, San Marino, Liechtenstein, Isole Far Oer, Gibilterra, Kosovo, Malta e Lussemburgo, più partite con tre punti in palio tra nazionali dello stesso valore tecnico, con in palio una coppa per le squadre migliori e la possibilità di salire di livello per affrontare queste ultime per i team meno quotati. Questa è in estrema sintesi l’essenza della Nations League, il torneo che vedrà impegnate le compagini delle 55 nazioni europee affiliate all’Uefa. 

 

 

SPAGNA ITALIASPAGNA ITALIA

Si comincerà il 6 settembre del 2018 con le gare di qualificazione che si concluderanno entro novembre dello stesso anno, mentre a giugno andranno in scena semifinali e finale tra le nazionali della prima fascia per la conquista del trofeo e le Final Four delle altre serie. Già perché l’idea nata sotto l’egida Platini e presentata ufficialmente ieri a Ginevra (in un Congresso Straordinario Uefa che ha ratificato l’entrata di Andrea Agnelli nel Comitato Esecutivo dell’associazione) prevede la suddivisione delle squadre in quattro serie (o leghe, come dir si voglia) in base alla rispettiva posizione nel Ranking Uefa al termine delle qualificazioni per i Mondiali in Russia della prossima estate.

 

Al momento, comanda la Germania davanti a Portogallo, Belgio, Spagna, Inghilterra, Svizzera, Italia, Francia, Polonia, Russia, Croazia e Islanda. A parte il duello ancora aperta tra quest’ultima e Galles, queste dovrebbero essere i team inclusi nella prima serie da 12 squadre.

ANDREA AGNELLIANDREA AGNELLI

 

Dietro a loro spazio alle altre tre leghe, la B con 12 squadre, la C con 15 e la D con 16. Per le prime due serie sono previsti gironi da tre squadre, per la serie C gironi da quattro e uno solo da tre squadre, per la serie D quattro giorni da quattro squadre.

 

Il programma proporrà per ogni Nazionale quattro o sei partite, che si giocheranno nelle stesse finestre autunnali dedicate alle rappresentative nazionali ma, a differenza del passato, niente più amichevoli dall’appeal pari a zero, buone solo per qualche esperimento tecnico-tattico dei ct, perché più si vince più si guadagna, in posizioni per le piccole, in prestigio per le grandi.

 

Se per le nazionali più forti non cambierà poi molto, presumendo che il pass per i successivi Campionati Europei sarà ottenuto passando dalle relative qualificazioni (su questo punto poi ci torniamo), cambia invece la prospettiva delle squadre più deboli, che vincendo la propria serie di Nations League saranno promosse nella serie superiore (in C per la D, in B per la C e in A per la B). Per chi invece andrà male e finirà all’ultimo posto scatta la retrocessione (in B per la A, in C per la B  in D per la C).

CEFERINCEFERIN

 

Detto che solo con il sorteggio delle serie di Losanna del 24 gennaio 2018 la Nations League prenderà forma, la rilevanza della manifestazione sta nel mettere in palio l’accesso ai Play-off per Euro 2020. Con le prime venti partecipanti che arriveranno dalle consuete qualificazioni (vanno le prime due classificate di ogni girone), si giocherà per accaparrarsi uno degli ultimi quattro posti.

 

Ai Play-off accederanno le sedici vincitrici dei gironi di Nations League, cioè tutte le vincenti dei giorni delle quattro leghe. Ognuna di quest’ultime seguirà il suo percorso con semifinali e finale in gara secca, con la vincente che otterrà il biglietto per gli Europei; qualora una vincente dei gironi di Nations League abbia ottenuto il pass già con le qualificazioni (scenario molto probabile per le squadre della serie A e parte della serie B), il suo posto verrà assegnato alla seconda classificata dello stesso girone di Nations League.

 

Alla fine, dunque, si rimescolano le carte per cambiare poco o nulla, nel senso che la priorità più cara per l’Uefa sono match che siano interessanti per il pubblico. Cosa meglio di incontri da tre punti? E per di più con un trofeo in palio che non occupa altre caselle in un calendario già troppo denso di incontri (causa campionati allargati a venti squadre che offrono sempre più partite inguardabili e sempre più goleade). Un piatto ricco che richiama sponsor e televisioni, i padroni del calcio moderno: contenti loro, contenti tutti. A partire dalle Federazioni, che finiranno per guadagnare di più.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...