sgarbi caravaggio

CARAVAGGIO REVIVAL - SGARBI: PRIMA DEGLI STUDIOSI VENTURI E LONGHI, IL PRIMO CRITICO DI MICHELANGELO MERISI FU UN FOTOGRAFO - CON I SUOI SCATTI DI ADOLESCENTI SVESTITI A CAVALLO TRA '800 E '900 IL BARONE VON GLOEDEN SEGNÒ LA PRIMA RISCOPERTA DI CARAVAGGIO - QUEI RAGAZZI DI VITA DI PASOLINI COSI’ CARAVAGGESCHI

vittorio sgarbi racconta caravaggio (3)vittorio sgarbi racconta caravaggio (3)

Vittorio Sgarbi per Sette - Corriere della Sera

 

Visto che siamo in una fase di febbre caravaggesca, ne dirò ora un’altra. Gli studi moderni su Caravaggio si fanno risalire, per autorevolezza e lucidità, a Roberto Longhi. Io ho indicato una primogenitura per Alfonso Frangipane che, avviando nel 1913 le celebrazioni per il terzo centenario della nascita di Mattia Preti, ultimo caravaggesco, inspirò in Longhi una vasta ricostruzione del fenomeno che si sarebbe più tardi chiamato “movimento caravaggesco”, applicandosi nel secondo decennio del secolo scorso a rivalutare Orazio e Artemisia Gentileschi, Battistello Caracciolo e lo stesso Caravaggio. Possiamo affiancargli in quegli anni Matteo Marangoni ed Herman Voss.

 

VON GLOEDEN 4VON GLOEDEN 4

Più o meno, la ricostruzione delle origini del revival caravaggesco è questa. Ma mi sono chiesto: e prima? Prima è il buio per tutto l’Ottocento, con qualche bagliore agli inizi del Novecento. Risultano studi sul pittore nell’Archivio storico messinese di V.Saccà, 1906/7; subito dopo il Cantalamessa, 1908, e soprattutto, con anticipo di qualche anno su Longhi, Lionello Venturi (Studi su Michelangelo Merisi da Caravaggio; Opere inedite del Caravaggio), 1910, 1912.

 

Che percezione si aveva, dunque, del Caravaggio in precedenza? Verificata la bibliografia, e la situazione letteraria (non c’è un D’Annunzio, per Caravaggio, neanche D’Annunzio), posso allora condividere una mia intuizione, prima di oggi non confrontata con dati storici e verifiche bibliografiche. Nel mio spettacolo su Caravaggio, che ha girato molti teatri, un tema chiave è il riferimento a Pasolini e alla suggestione di vite parallele nel tema comune dei “Ragazzi di vita”, coincidenti nell’opera del pittore e nei personaggi del regista fino alla identificazione fisionomica (il Ragazzo con il cesto di frutta e Ninetto Davoli; il Bacchino malato e Franco Citti; l’Amore vincitore e Pino Pelosi, in un crescendo di emulazioni).

RAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIORAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIO

 

Ma un passaggio intermedio, nel travestimento di ragazzi di strada in personaggi mitologici, è nella finzione fotografica di Wilhelm von Gloeden. Il barone tedesco nato nel castello di Völkshagen, nei pressi di Wismar, nel 1856, si laureò in storia dell’arte all’Università di Rostock (1876), proseguì in pittura alla Grossherzoglich-Sächsische  Kunstschule Weimar (1876–1877) e, sofferente di quella che sembra essere stata tubercolosi, si trasferì nell’Italia del sud, prima a Napoli e subito dopo a Taormina, a partire dal 1878. Caravaggio in quel tempo era del tutto dimenticato, come abbiamo visto, mentre la presenza di von Gloeden a Taormina fece rumore e fece tendenza, contribuendo ad aprire la città e il suo turismo a una dimensione internazionale.

 

vittorio sgarbi racconta caravaggio (1)vittorio sgarbi racconta caravaggio (1)

Inizialmente, come un hobby, von Gloeden scelse per modelli adolescenti e ragazzi, e fece ritratti di contadini del luogo e fotografie di paesaggi. Questa passione si trasformò in una professione redditizia a partire dal 1893, quando la sua opera fu esibita a Londra: il suo studio di due giovani con una colonna ionica fu pubblicato assieme ad uno di Frederik Rolfe, e ciò accrebbe l’interesse per il suo lavoro. Dopo il 1895, quando la sua famiglia ebbe un crollo economico, presentò le sue fotografie a Il Cairo (1897), Berlino (1898-99, anche in una mostra personale), Philadelphia (1902), Budapest e Marsiglia (1903), Nizza (1903 e 1905), Riga (1905), Dresda (1909) e Roma (alla fiera mondiale del 1911).

VON GLOEDEN 2VON GLOEDEN 2

 

Celebrità locale a Taormina, il suo lavoro (e i suoi modelli) attirarono in Sicilia personaggi in vista dell’epoca, come Oscar Wilde (nel dicembre 1897), il “re dei cannoni” Friedrich Alfred Krupp, Richard Strauss, nonché l’imperatore tedesco Guglielmo II. La maggior parte dei lavori di von Gloeden si colloca in questo periodo fino allo scoppio della prima guerra mondiale.

 

Le sue idilliache “illustrazioni di Omero e Teocrito”, ovvero fotografie di giovani scarsamente vestiti in pose classiche, vennero anche riprodotte come cartoline e souvenir di Taormina. Fra queste alcune sono non solo nel clima dei ragazzi di vita del Caravaggio, ma evidentemente ispirate ai modelli del pittore.

PASOLINI CARAVAGGIOPASOLINI CARAVAGGIO

 

Più d’uno: ma è particolarmente esplicito nella foto, interpretata con un accentuato gusto decadente, derivata,in tutta evidenza, dal Ragazzo con la cesta di frutta della Galleria Borghese, opera sulla quale von Gloeden ha certamente lavorato,tra gli anni 80 e gli anni 90 del XIX secolo, in piena astinenza caravaggesca, con la sostituzione (pertinente) della natura morta con una fiasca di fiori (ma osservate la perfetta coincidenza delle pieghe della camicia sul braccio).

VON GLOEDEN 1VON GLOEDEN 1

 

Risulta così inoppugnabile che la fortuna moderna (e internazionale) di Caravaggio inizia con lui, prima che con qualunque illustre studioso (Venturi o Longhi) italiano. Il primo critico di Caravaggio è un fotografo.

SGARBISGARBIcaravaggio   narciso espcaravaggio narciso esp

 

von gloeden foto jpegvon gloeden foto jpegVON GLOEDENVON GLOEDEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…