fiorentina atalanta

COSI’ NON VAR! BUFERA SUL RIGORE FISCHIATO A CHIESA, L’ARBITRO VALERI NON RIVEDE L’AZIONE ALLA MOVIOLA - SCINTILLE (CON SPINTA) TRA GASPERINI E PIOLI – IL TECNICO DELLA DEA: “CHIESA HA SIMULATO” – LA REPLICA: “NO, SI TOCCANO” - BOTTA E RISPOSTA ANCHE TRA L' A.D. DELLA DEA PERCASSI E IL PRESIDENTE VIOLA COGNIGNI - VIDEO

 

G.B Olivero per la Gazzetta dello Sport

fiorentina atalanta gasperini e pioli

Gian Piero Gasperini e Stefano Pioli sono uomini di campo. La loro accesa discussione a fine partita è durata pochi secondi ed è stata risolta dall' intelligenza di entrambi: Gasperini ha riconosciuto di aver esagerato e Pioli ha ammesso che sono cose che capitano. Il problema è proprio questo: capitano cose che non capiterebbero se la Var fosse usata con criterio. Poi, certo, sarebbe stato bello che Gasperini avesse reagito con più serenità al torto subito o che Pioli avesse ammesso semplicemente che il rigore non c' era. Ma purtroppo anche questo è il prezzo da pagare alla decisione di depotenziare la Var.

 

Dopo Inter-Fiorentina si era lamentata la Viola, ieri è toccato all' Atalanta, che per bocca dell' a.d. Luca Percassi ha espresso concetti molto duri: «Gli arbitri possono sbagliare, ma stavolta non si può restare zitti. Bisognava consultare la Var e verificare un episodio che era già chiaro. Purtroppo tutto avviene dopo una settimana in cui la Fiorentina ha preparato questa situazione: sembrava che si dovesse compensare in qualche modo».

 

fiorentina atalanta chiesa

Il riferimento di Percassi è all' ormai famoso «fallo di polpastrello» che ha generato il rigore di Icardi in Inter-Fiorentina. La risposta del presidente viola Mario Cognigni è arrivata rapidamente: «Rimango colpito dalle dichiarazioni di Percassi, immagino volesse intendere che avevamo preparato mediaticamente la gara. Esprimere il proprio giudizio sulla conduzione arbitrale è legittimo, ma reputo grave da parte di un rappresentante di un club, nonché componente del cda di Lega, adombrare dubbi sui comportamenti non consoni di un' altra società e nello specifico della Fiorentina che si è sempre battuta per il rispetto delle regole».

 

SIMULAZIONE Anche Gasp, comunque, ha ripensato al fischio di San Siro e infatti lasciando il campo ha detto a Pioli: «Martedì non c' era il rigore, ma non c' era nemmeno oggi». Il tecnico viola ha risposto così: «Non ho fischiato io nessuno dei due». E il battibecco è finito lì. In sala stampa, però, Gasperini ha attaccato: «Quella di Chiesa è stata una simulazione netta.

 

fiorentina atalanta chiesa

È il miglior giovane del nostro calcio, ma ha l' abitudine di simulare e andrebbe punito per questo. La partita è stata condizionata dal rigore, su quell' episodio la Fiorentina ha costruito la vittoria.Spero non si sia trattata di una compensazione, è comunque un errore inconcepibile con tante telecamere e la possibilità di rivedere l' azione».

 

RIGORE Pioli, naturalmente, difende Chiesa: «Sta imparando a lottare e a fare a sportellate contro giocatori più grossi di lui. Non è assolutamente un simulatore». Comprensibile presa di posizione, meno comprensibile la lettura dell' episodio incriminato: «Chiesa è stato lucido a rallentare tagliando la strada a Toloi e generando il contatto che porta al rigore».

fiorentina atalanta gasperini e pioli

 

Decisamente più interessante l' analisi sull' uso della Var: «È difficile capire quando viene utilizzata. A noi hanno detto che il protocollo è stato un po' modificato e va rispettato.

Hanno voluto restituire maggiore centralità all' arbitro del campo». Ma il concetto di chiaro errore è rimasto e ieri l' errore era... chiarissimo.

fiorentina atalanta gasperini e piolifiorentina atalanta

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…