hamilton wolff mercedes

PIRELLI CONNECTION - IL CROLLO DELLA MERCEDES TRA VELENI E SOSPETTI SULLE GOMME, IL DS TEDESCO WOLFF: “NON CREDO ALLE COSPIRAZIONI, MA IL DUBBIO CHE LA PIRELLI CI ABBIA DATO PNEUMATICI DIVERSI MI È VENUTO” (UNA PUNIZIONE DOPO MONZA?)

MERCEDESMERCEDES

S.Man. per “la Stampa”

 

Una monoposto lenta in qualifica e in gara, problemi di affidabilità, piloti che non ci capiscono nulla. La Mercedes incassa la prima sconfitta pesante dell’era dei motori turbo ibridi.

 

Negli ultimi due anni le era successo di non vincere, ma sempre in circostanze particolari o per errori isolati. Mai aveva perso un secondo e passa a giro, dalle prove libere alla gara.

 

È stato un ko inaspettato ed è inutile cercare attenuanti nelle caratteristiche del circuito: un anno fa qui a Singapore Lewis Hamilton era partito in pole position e aveva vinto con facilità, mentre oggi sgrana gli occhi perplesso. «Peccato che abbia perso potenza e mi sia dovuto ritirare - dice -. Avevo il ritmo per vincere». Non è vero: prendeva un secondo a giro da Vettel ed era quarto dietro alle Ferrari e alle Red Bull, che fino a un Gp fa non gli facevano neanche il solletico.
 

HAMILTON WOLFFHAMILTON WOLFF

«Punizione» dopo Monza?

«Non credo alle cospirazioni», premette Toto Wolff a chi gli domanda se la Mercedes sia stata «punita» per aver corso a Monza con la pressione delle gomme al di sotto del minimo.

 

Eppure qualche dubbio il team principal tedesco ce l’ha, perché alla domanda successiva (crede che la Pirelli vi abbia dato pneumatici diversi?) risponde così: «Confesso che il dubbio mi è passato per la testa. Nel Dtm (un campionato automobilistico tedesco, ndr) è successo che la Hankook fornisse gomme più pesanti dimenticandosi di avvisare noi e la Bmw».
 

Il peso della pressione

Era complottista anche Hamilton dopo le qualifiche: «La macchina è la stessa, io sono lo stesso pilota, spiegatemi voi che cosa potrebbe essere successo». Lui, per esclusione, pensava alle gomme. Rosberg non si sbilancia: «Non abbiamo capito come facessero Ferrari e Red Bull ad andare tanto forte». Secondo un’altra teoria, la rivoluzione di Singapore dipende dalla pressione di gonfiaggio.

 

HAMILTONHAMILTON

Da due settimane la Fia ha imposto un limite minimo di sicurezza su indicazione della Pirelli, limite che penalizzerebbe soprattutto la Mercedes. Durante le libere, qualche team ha provato a sgonfiare gli pneumatici al di sotto del valore minimo e ha scoperto che c’è una grande differenza di prestazione. Sabato sera, Niki Lauda ha parlato a lungo con il capo di Pirelli, Paul Hembery. Argomento non divulgato, ma è difficile che il tema fosse la passione per gli aerei o la F1 degli Anni 80.

 

Domenica prossima si correrà a Suzuka con questa coda di sospetti e veleni. Il circuito sarà di nuovo favorevole alla Mercedes e alla potenza del suo motore, ma di nuovo si ripresenterà l’incognita della pressione di gonfiaggio. La Mercedes spera che Singapore sia stato soltanto un fine settimana difficile. Senza pensare ai complotti, s’intende. 
[s. man.]

HAMILTON WOLFF MERCEDESHAMILTON WOLFF MERCEDES


 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…