kubica 1

“NULLA E’ IMPOSSIBILE” – IL MIRACOLOSO RITORNO IN PISTA (CON LA WILLIAMS) DI ROBERT KUBICA - NEL 2011 IL TREMENDO INCIDENTE DURANTE UN RALLY DOPO CHE AVEVA FIRMATO UN PRE-CONTRATTO CON LA FERRARI – “NESSUNO CI HA MAI CREDUTO, L'UNICO A NON AVER MAI MOLLATO SONO STATO IO” – IL CRASH NEL 2007 E I POLACCHI CHE SCRISSERO AL VATICANO PERCHÉ L'EVENTO FOSSE INSERITO NELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE DI GIOVANNI PAOLO II - VIDEO

 

kubica

Benny Casadei Lucchi per il Giornale

 

Basta guardarlo con attenzione, Robert Kubica. Dritto negli occhi. Come fa lui con tutti.

 

 

Sguardo fiero e sincero da boscaiolo che lo vedresti bene con una camicia a quadrettoni seduto a un bancone di legno preso a scambiare due chiacchiere e quelle cose lì da amici veri che in formula uno non esistono. Né gli amici né il bancone di legno. E se non esistono è solo perché il dio dei motori non ha da dato tempo a Robert di cambiarla un po' questa F1 e a 26 anni, un fottuto mattino di febbraio del 2011, durante un rally, ha deciso che la vita sportiva di questo ragazzone polacco dovesse fermarsi contro un guardrail.

 

kubica

Sembrava per sempre, invece, un anno e mezzo dopo era già di nuovo al volante di un'auto da rally, questo testardo e commovente boscaiolo delle corse. Eppure la Skoda aperta in due dal guardrail, eppure le mani martoriate, la destra addirittura appesa all'avambraccio come un tutt'uno a brandelli, eppure quelle mani che solo poche settimane prima avevano firmato il pre contratto con la Ferrari erano sembrate perse per sempre.

 

Invece, ieri ad Abu Dhabi, dopo anni di operazioni e sofferenze e la partecipazione a gare via via sempre meno minori, quelle mani hanno siglato il contratto che nel 2019 lo farà scendere in pista come pilota titolare della Williams e non più collaudatore; cosa che invece accadrà stamane, nelle prime libere. E sarebbe potuto succedere già un anno fa, se solo lo storico team inglese non fosse ormai una delle tante squadre che nel Circus devono avere sempre un occhio di riguardo verso piloti con meno talento nei piedi e più soldi in valigia. Chiedere in proposito al russo Sirotkin che tolse il volante a Robert.

 

 

kubica

Robert che ora dice «non sarei qui se non fossi sicuro di potercela fare», che spiega, riferendosi alla mano destra con poca mobilità, di comprendere «le perplessità di chi ha dubbi sulla mie chance di guidare una F1 con i limiti fisici che ho», che rassicura «questo anno come terzo pilota e i test fatti hanno dato alla Williams tutte le risposte che cercava... ma io, quelle risposte le avevo già da anni, grazie ai rally...». E, mentre parla, commuove pensare che dal 2011, dal suo incidente, dal treno Ferrari perso, Vettel ed Hamilton e Rosberg, piloti che nei kart Robert aveva battuto, hanno poi vinto tutti i mondiali.

 

kubica crash

E allora che peso vogliamo dare ai mille mondiali della vita conquistati da questo ragazzo? Era poco più che adolescente quando, ormai promessa del karting e delle formule minori, si sbriciolò un avambraccio mentre si trovava passeggero sull'auto guidata da un amico. Era ormai un emergente della F1 quando la sua Bmw decollò nel Gp del Canada e le immagini dell'abitacolo sventrato fecero il giro del mondo, lui ne uscì illeso, e un miracolo pensarono i tifosi.

 

kubica 5

Quell'anno, era il 2007, molti polacchi decisero di scrivere al Vaticano perché l'evento fosse inserito nella causa di beatificazione di Giovanni Paolo II, «però mi auguro che il mio Papa diventi santo per cose più importanti di un incidente di corsa...» commentò subito Robert. Robert che adesso dice «so bene che nessuno ci ha mai creduto, che l'unico a non aver mai mollato sono stato io, però, ora sono qui e credo proprio di aver dimostrato che nulla è impossibile. Ecco, appunto: quanti mondiali vale tutto questo?

kubica Kubicakubica GIOVANNI PAOLO II

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…