dani alves cristiano ronaldo

FUGA PER LA VITTORIA: ECCO COME I CAMPIONI SCAPPANO DAI LORO CLUB – DANI ALVES PROVOCA E NON VEDE L'ORA DI RAGGIUNGERE GUARDIOLA AL CITY, ALEXIS SANCHEZ SCHIFA IL BAYERN E SPARA ALTO SULL’INGAGGIO, VERRATTI E CONTI MINACCIANO DI NON PRESENTARSI IN RITIRO PUR DI CONVINCERE PSG E ATALANTA A LASCIARLI PARTIRE - RONALDO E LA SCUSA DELLE TASSE...

Domenico Latagliata per il Giornale

 

DANI ALVESDANI ALVES

Marco Verratti e Andrea Conti: banali. Cristiano Ronaldo: offeso e capriccioso. Alexis Sanchez: esoso.

 

Dani Alves: provocatore. Quattro modi diversi per fare sapere al mondo pallonaro che si intende cambiare aria. Perché alla fin fine ha ragione Marotta quando dice che «se un giocatore vuole andare via, non c'è modo per trattenerlo». Non bastano i contratti in essere, certo che no. E nemmeno i soldi, ché tanto già abbondano nei conti correnti dei protagonisti. Decidono loro, i calciatori con procuratori annessi: giusto o no che sia, così è.

 

Poi, certo, c'è modo e modo per escogitare la fuga. Il più originale al momento è senza dubbio Dani Alves: istrionico e giocherellone da sempre, deve avere preso malissimo il ko di Cardiff e, forse, la non entusiastica adesione della Juventus alla sua richiesta di un altro biennio in bianconero.

 

VERRATTI 1VERRATTI 1

E allora, dopo avere suggerito a Dybala di cambiare aria per effettuare un vero salto di qualità, ha criticato la società per la gestione della finale di Champions («il Real ha vinto perché i giocatori hanno avuto le famiglie vicine, le nostre hanno potuto solo andare allo stadio») e, dulcis in fundo, ha postato su Instagram le scarpe usate in occasione di Barcellona-Juve, sfida che nel 2015 diede la coppa ai blaugrana di cui all'epoca difendeva i colori.

 

Provocazione bella e buona, non c'è che dire, anche perché l'averle «ritrovate casualmente, passando per casa» sa tanto di ulteriore sberleffo. Anche se a chi gliel'ha fatto notare il brasiliano ha risposto: «Allora la mia storia è una gaffe? Lasciatemi in pace c...o. Che sensazionalisti queste m...».

 

Però ieri i suoi agenti hanno trattato nella sede della Juve la risoluzione del contratto: il City di Guardiola pare davvero dietro l'angolo, mettiamola così. Per Allegri viene subito buono un concetto espresso a Calcioefinanza: «In passato quando mi sono state annunciate cessioni importanti, sono sempre stato realista ma mai pessimista». E si consola con Douglas Costa a un passo: 40 milioni al Bayern.

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

 

E Dani Alves a casa del Pep potrebbe trovare poi Alexis Sanchez è vicino all'addio all'Arsenal. Il problema è che i Gunners lo cederebbero volentieri al Bayern Monaco, destinazione però a lui poco gradita: al punto che per scoraggiare i bavaresi si è inventato una richiesta di stipendio da 25 milioni. Non risultano ancora attacchi di riso incontrollato da parte di Ancelotti, ma certo a quelle cifre il Nino Maravilla non giocherà mai in Germania.

 

Chissà invece dove evoluirà CR7, offeso perché il fisco spagnolo si ritiene in credito con lui a causa di un'evasione di 14,7 milioni. Non sia mai detto: su il mento, capelli sempre a posto e via. Verso lo United, dicono le ultime: è già stata casa sua e ritroverebbe Mourinho, con il quale comunque c'era stato qualche screzio quando il portoghese allenava i blancos.

 

ALEXIS SANCHEZALEXIS SANCHEZ

In alternativa, ovviamente, il ricchissimo Psg o la Cina o gli States: chissà. Certo, lo scontato quinto Pallone d'Oro che porterà a casa tra pochi mesi arriverà a corollario di una stagione strana, avendo sì vinto Liga e Champions ma pure dopo avere subìto in qualche occasione i fischi del Bernabeu.

 

Infine, Verratti e Conti. I quali hanno intonato il classico non mi presento in ritiro pur di convincere Psg e Atalanta a lasciarli partire, rispettivamente per Barcellona e Milano sponda rossonera. Un evergreen che non passerà mai di moda: probabilmente efficace anche nel calcio 2.0.

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…