mostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

GLI ARRABBIATI DI COBRA - UNA DELLE PRIME AVANGUARDIE EUROPEE, IL GRUPPO COBRA, VA IN MOSTRA A PALAZZO CIPOLLA, SEDE DELLA FONDAZIONE ROMA: RIFIUTO DI OGNI ACCADEMISMO, COLORI DA FEBBRE CREATIVA, VIRULENZA DELL' ATTO ARTISTICO, 150 OPERE ESPOSTE (VIDEO)

 

 

Il gruppo Cobra in mostra alla Fondazione Roma

 

La mostra

 

 

 

 

 

 

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera - Roma

 

mostra cobra palazzo cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

Un acronimo formato con le prime lettere delle città da cui quegli artisti provenivano: «Co», come Copenaghen; «Br», come Bruxelles, «A» come Amsterdam.

Questa l' origine del gruppo «CoBrA», sigla con cui è entrata nella storia dell' arte del Novecento una tra le prime neoavanguardie europee sorte all' indomani del secondo conflitto mondiale. Ed è al gruppo che è dedicata la mostra «Cobra (1948-1951)» inaugurata ieri a Palazzo Cipolla, sede della Fondazione Roma Museo.

 

Obiettivo dell' esposizione, secondo gli organizzatori, «sottolineare, attraverso una approfondita messa a fuoco storico-critica, la straordinaria vocazione europea transnazionale del movimento. Piaccia o non piaccia l' alfabeto artistico cui si ispirò il blocco originario di «Cobra» - questione di gusti - una mostra comunque bene impaginata e che fa luce su un aspetto dell' arte del Novecento tutto sommato poco noto al grande pubblico in Italia.

mostra cobra palazzo    cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

 

La mostra, promossa da Fondazione Roma in collaborazione con la Die Galerie di Francoforte, a cura di Damiano Femfert e Francesco Poli, offre un' ampia raccolta di dipinti, sculture, lavori su carta, pubblicazioni, documenti e foto, testimoniando l' attività dei maggiori esponenti del movimento - Alechinsky Appel, Jorn, Corneille, Pedersen, Dotremont, Lucebert, Götz, Constant - spingendosi cronologicamente ben oltre gli anni «aurei» del gruppo.

 

Centocinquanta le opere in mostra, provenienti da musei e collezioni private, tra cui S tedelijk Museum di Amsterdam; CoBrA Museum di Amstelveen; Centre Pompidou di Parigi; Peggy Guggenheim Collection di Venezia; Statens Museum for Kunst di Copenaghen, cui si aggiunge l' archivio privato di Pierre Alechinsky, uno dei due esponenti del movimento ancora in vita, con Karl Otto Götz.

mostra cobra palazzo   cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

 

Rifiuto di ogni accademismo, colori da febbre creativa, virulenza dell' atto artistico, reazione tutta «segnica» all' astrattismo matematico-geometrico in voga nei decenni precedenti, moduli espressivi libertari e che per certi aspetti anticipano l' energia dell' Espressionismo astratto americano: questa in estrema sintesi, e prescindendo dal valore dei singoli esiti creativi - la natura originaria di un movimento che in mostra è rappresentato anche da alcuni lavori delle origini (i più interessanti), tra cui B egging Children (1948) di Karel Appel, nato dal viaggio dell' artista nelle zone più devastate dalla seconda guerra mondiale.

mostra  cobra palazzo cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione roma

 

emmanuele emanuele mostra cobraemmanuele emanuele mostra cobramostra   cobra palazzo cipolla fondazione romamostra cobra palazzo cipolla fondazione romaLE OPERE DEL GRUPPO COBRALE OPERE DEL GRUPPO COBRALE OPERE DEL GRUPPO COBRA LE OPERE DEL GRUPPO COBRA

Lontano anni luce dall' altra macro-tendenza che si svilupperà nel secondo dopoguerra (realismi, neorealismi ecc), «Cobra» - che la sigla coincidesse col nome di un rettile diede una forza iconica all' atteggiamento aggressivo e per molti aspetti rivoluzionario del gruppo - è anche direttamente citato nell' opera Eine Cobra-Gruppe (1964) di Asger Jorn, una di quelle mai esposte in Italia e che riprende appunto il ricorrente tema animale del movimento, divenuto una sorta di marchio.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…