IL DIAVOLO STA INFRONT A TE - DERBY ASIATICO PER IL MILAN: OLTRE AL THAILANDESE MISTER BEE CI SONO ANCHE I CINESI DI WANDA (CHE HANNO GIÀ MESSO LE MANI SU INFRONT) E UN FONDO DI SINGAPORE - VERTICE AD ARCORE: AVANTI CON INZAGHI FINO A GIUGNO

Enrico Currò e Luca Pagni per “la Repubblica”

 

BEE TAECHAUBOL,  imagesBEE TAECHAUBOL, images

Ha avuto il vantaggio di uscire per primo allo scoperto e di giocare per qualche giorno in contropiede. Ma nella partita che potrebbe decidere la prossima proprietà del Milan, anche per Bee Taechaubol, il finanziere thailandese che vuole rilevare la maggioranza del club, è venuto il momento di chiudersi in difesa.

 

La sua proposta e la sua visita di un mese fa ad Arcore hanno avuto il merito di rendere evidente come Silvio Berlusconi sia alla ricerca, come minimo, di un socio con cui condividere sorti e spese milionarie della società. Ma anche di scatenare la reazione degli altri possibili acquirenti, che negli ultimi giorni hanno cercato di recuperare il tempo perduto.

 

Davanti alla possibilità che il quasi trentennale padrone del Milan cedesse all’offerta partita da Bangkok (e confermata a Repubblica dallo stesso Teachaubol), si è scatenato un derby tutto asiatico, se non addirittura un torneo, per il diritto a una trattativa in esclusiva. Radio 24, l’emittente de Il Sole-24Ore, ha rilanciato la proposta dell’estate scorsa del magnate di Singapore Peter Lim: 500 milioni (compresi i debiti di 256 milioni) per il 51%.

MARCO BOGARELLI INFRONT MARCO BOGARELLI INFRONT

 

Ma se ne sarebbe aggiunta un’altra più ricca (970 milioni) sempre da Singapore, da parte di una cordata che fa capo a un fondo di investimento. In queste ore, però, più di tutti gli altri si sta muovendo Marco Bogarelli, antica conoscenza della dirigenza rossonera, ex consigliere di amministrazione di Milan Channel, ora presidente della filiale italiana del gruppo Infront, che detiene i diritti tv della Serie A.

 

Bogarelli può parlare a nome del colosso cinese Wanda, guidato da Wang Jainlin, manager legato al governo di Pechino. Wanda (il maggiore gruppo immobiliare del paese) sta diversificando gli interessi e ha deciso di investire nello sport occidentale. Rilevando per un miliardo di euro Infront Sport&Media, ha di fatto preso in mano, oltre a quelli della Serie A, i diritti delle nazionali italiana e tedesca, nonché l’immagine di Inter, Werder Brema e guarda caso proprio del Milan. Infine è entrato nell’Atletico Madrid col 20% e non è un mistero che stia guardando all’Italia. 

WANG JAINLIN WANG JAINLIN

 

Qualche giorno fa lo stesso Bogarelli aveva rivelato che la società cinese potrebbe essere interessata a partecipare alla costruzione del nuovo stadio del Milan, secondo il progetto dell’ad alla parte commerciale Barbara Berlusconi. Poi l’anticipazione di Repubblica sulla valutazione da 980 milioni data dal thailandese Mister B. al Milan. Adesso l’interesse di Wanda si sarebbe allargato: dallo stadio fino all’ingresso nel capitale del club.

 

Le trattative per la ricerca di nuovi soci da parte di Berlusconi attraversano dunque una fase delicata. Non per nulla ieri lo stesso Taechaubol ha diffuso un comunicato, in cui sostanzialmente dice tre cose. Conferma sia l’interesse per «l’eventuale acquisizione di quote di una società così prestigiosa» sia gli incontri già avvenuti («interlocuzioni cordiali e private con rappresentanti del Milan»).

 

Puntualizza che «nessuna decisione è stata presa». E accusa parte della stampa italiana di aver diffuso «notizie prive di fondamento» sulla sua situazione patrimoniale. Il finanziere e immobiliarista, che vanta attività anche in Australia, adombra «una campagna mediatica denigratoria artificiosamente orchestrata» e minaccia azioni legali.

barbara berlusconi inzaghi 2barbara berlusconi inzaghi 2

 

Da Casa Milan l’unica notizia ufficiale riguarda il summit ad Arcore tra Berlusconi e Galliani sul pessimo momento della squadra. Di formale c’è il rinnovo della fiducia a Inzaghi fino a fine campionato. Di sostanziale c’è il colloquio sul futuro della società. Col nome di Bogarelli, vecchio sodale dell’ad alla parte sportiva, a echeggiare tra i muri di Villa San Martino.

FILIPPO INZAGHI FILIPPO INZAGHI

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…