tavecchio banana

TAVECCHIO VS. ALBERTINI, CIOÈ MEDIASET VS. SKY - DIETRO LO SCONTRO PER LA GUIDA DELLA FEDERCALCIO, C’È ANCHE LA PARTITA DEI DIRITTI TV - RESTA POI IL POTERE DEL BANANIERE, ERETTO A COLPI DI SOLDI E CONFLITTI D’INTERESSE

Giuliano Foschini e Marco Mensurati per “la Repubblica

 

tavecchiotavecchio

Bisogna partire dalle parole di un altro grande vecchio del calcio italiano, Antonio Matarrese, per capire per quale motivo, alla fine, nella storia di Carlo Tavecchio e della sua scalata alla poltrona della Federcalcio, Optì Pobà, il calciatore mangiatore di banane sarà solamente una comparsa: «Alle 7,35 di stamattina (ieri, ndr) - racconta Matarrese - ho dovuto chiamare Blatter. Gli ho detto Sepp, tu conosci Carlo, ha detto una stronzata ma non è razzista. Lo sa anche Michel (Platini, ndr ). Demetrio l’ho cresciuto ma non è pronto. Carlo è l’unico che può dare qualcosa al calcio italiano. Anche perché ha già dato tanto...».

 

demetrio albertinidemetrio albertini

Ecco, appunto. È proprio in quel «ha dato tanto» che si concentrano tutte le ombre attorno alla figura di questo ragioniere settantenne di Ponte Lambro, Como, che dal 1999 a oggi ha gestito un milione e trecentomila tesserati e ogni anno circa un miliardo e mezzo di euro.

 

Appena arrivato ai vertici della Lega nazionale dilettanti, in Parlamento qualcuno ricordò i trascorsi dell’ex sindaco democristiano di Ponte Lambro. «Condanna a 4 mesi di reclusione nel 1970 per falsità in titolo di credito continuato in concorso, 2 mesi e 28 giorni di reclusione nel 1994 per evasione fiscale e dell’Iva, 3 mesi di reclusione nel 1996 per omissione versamento di ritenute previdenziali e assicurative, 3 mesi di reclusione nel 1998 per omissione o falsità in denunce obbligatorie, 3 mesi di reclusione nel 1998 per abuso d’ufficio per violazione delle norme anti-inquinamento, più multe complessive per oltre 7.000 euro», sette righe di curriculum giudiziario (oggi non vi è più traccia nella fedina, perché riabilitato) ben riassunte in un’interrogazione parlamentare.

antonio matarrese gianni petrucci lapantonio matarrese gianni petrucci lap

 

Non accadde nulla perché il calcio italiano è campione del mondo indiscusso di “muro di gomma”: e così dopo qualche articolo sul giornale e mezze polemiche, tutti si dimenticarono di Tavecchio.

 

blatter 77055952 1blatter 77055952 1

Che però si mette subito al lavoro. Costruisce una fittissima rete di relazioni in Italia e all’estero di fatto creando la Lega dei dilettanti. Non è un caso che in tanti parlano di lui come «manager lungimirante ». E non è un caso che sia proprio lui a fiutare prima di tutti il grande business dei campi di erba sintetica. Che all’improvviso non diventano più palcoscenico soltanto delle partite amatoriali, ma campi omologati per le partite della Lega. Chi rilascia l’omologazione?

 

platini michelplatini michel

La Labsport srl, società nata proprio in quei mesi, con 15mila euro di capitale sociale che ha tra i soci Roberto Armeni, figlio di quell’Antonio, messo da Tavecchio con uno stipendio da poco meno di centomila euro all’anno a capo della Commissione impianti in erba sintetica della Lega.

 

franco carrarofranco carraro

Anche la storia dei campi finisce sui giornali, ma Tavecchio si inventa il premio “Ali della Vittoria”: arriva Blatter, ci sono in prima fila sempre Matarrese e Carraro, il sottosegretario Rocco Crimi è di casa così come allenatori, calciatori, tutta la stampa sportiva. Chi si ricorderà mai dei campi di erba? Nessuno e infatti torneranno sui giornali soltanto in questi giorni grazie a Optì Pobà. Così come soltanto ora si scopre anche che la Lega nazionale dilettanti, certo, pensa ai vivai. Ma ha una passione per il mattone: Tavecchio crea la “Lnd Servizi” la presenta nel circolo della Guardia di Finanza, e si butta nel settore immobiliare acquistando una sede stratosferica in piazzale Flaminio, a Roma grazie a un prestito del socio unico, la Lnd.

 

Adriano gallianiAdriano galliani

Ma la Lnd servizi (che ha oggi un attivo di 30 milioni di euro, segno dell’indiscutibile vocazione manageriale del nostro) è molto di più che un semplice contenitore. Diventa il terminale di un modello interessante sui diritti televisivi. È sui suoi conti correnti che arriva - con bonifico - il prezzo di dirette, differite, collegamenti in diretta di tutte le gare della Lega che ha un tariffario a seconda degli abitanti: sei un piccolo comune? Ti porti a casa una differita con duemila e cinquecento euro. Hai più di cinquantamila abitanti? Paghi il doppio.

 

claudio lotitoclaudio lotito

E proprio attorno al grande business dei diritti televisivi, dicono in molti, che oggi giri gran parte della battaglia per la poltrona della Federcalcio. «L’uscita di Carlo è da pazzi - dice ancora Matarrese come d’altronde quelle che fanno, purtroppo sempre più spesso, i politici. Oggi l’ho detto a un amico: non mi prendere per un cretino, non mi vorrai far credere per davvero che per Potì Poba (sic!) sta succedendo tutto questo casino?».

 

Dicono che la partita vera sia quella dei diritti televisivi. Da una parte Mediaset con i “vecchi” e in particolare l’amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, e accanto a lui il fidato, potentissimo, Claudio Lotito. Dall’altra Sky con i “giovani” da Agnelli (notoriamente vicino a Murdoch e Sky) e alla Roma di Pallotta.

Andrea  Agnelli Andrea Agnelli

 

Il tutto mentre i grandi maggiorenti della Federcalcio non dimenticano la forza elettorale di Tavecchio. Ogni decisione della Lnd passa dai venti presidenti dei comitati regionali che votano in assemblea. E che da un pezzo è improprio chiamare volontari. Perché da quando è arrivato Tavecchio a ciascuno di loro spetta una sorta di stipendio, passato sotto forma di rimborso e dunque esentasse, di circa tremila euro al mese. (non è un caso che per tre volte le elezioni locali sono finite con esposti in procura).

 

Quando si dice “ogni decisione” si intende proprio tutto: l’acquisto in Abruzzo di un terreno da un milione di euro per il nuovo centro tecnico federale, o le delibere per la creazione in Campania di un buco da qualche milione nei conti.

 

FRANCESCO TOTTI CON PALLOTTA E I GIORNALISTI DELLA ROMA FRANCESCO TOTTI CON PALLOTTA E I GIORNALISTI DELLA ROMA

Cinquemila euro costava invece alle squadre dell’Eccellenza rinunciare alle juniores, così come impone la legge: un obolo per sopperire ai giovani, una sorta di rimedio sulla vecchiaia. Non sono servite le proteste, anche perché Tavecchio pare non ami chi protesta: il presidente degli allenatori, Renzo Ulivieri, si incatenò sotto la Federcalcio dopo uno scontro con Tavecchio. Ma quello che decideva la Lnd era indiscutibile, anche perché spesso le votazioni finivano con il 95% dei voti: bulgari i convegni organizzati dalla Tourist sports service di Cervia, concessionaria unica della Lega e di proprietà al cinquanta per cento del vice presidente, Alberto Mambelli.

Renzo UlivieriRenzo Ulivieri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…